DILETTANTI. Colpack e il diario di un nuovo successo

| 26/05/2012 | 23:14
Buonasera a tutti! Eccoci al consueto appuntamento con il racconto della nostra giornata qui al Giro delle Pesche Nettarine, ma questa sera rispetto alla giornata di ieri vi scrivo con un bel sorriso stampato in faccia grazie alla bella prestazione di squadra e di Ville che oggi ci ha regalato la decima vittoria stagionale ...

Tutto come al solito inizia la mattina intorno alle 8 con la colazione-pasta abbastanza abbondante oggi visito che la tappa di oggi presentava 3 Gpm, io personalmente ho deciso di diminuire un po' la quantità della colazione per mangiare un po' più di pasta (mi sarà quasi fatale hahah) e poi alle 10.30 era fissato l'orario di partenza dall'hotel... Come dice sempre il nostro massaggiatore Mario siamo sempre gli ultimi ad arrivare e a lasciare gli alberghi, oggi però solo 10 minuti di ritardo per colpa di Ruffo :)

Comunque arriviamo alla partenza, riunione tecnica con Gianluca che ci consiglia di controllare la prima parte di corsa per poi cercare di inserirsi negli eventuali tentativi di fuga dopo le 3 salite, foto di rito e via è ora di partire... Come succede SEMPRE qui la partenza é pancia a terra tutti che vogliono provare ad andare in fuga così arriviamo presto alla prima salita dopo circa 50 km di corsa, si inizia a salire con il Team Brilla che scandisce un buon ritmo per cercare di aggiudicarsi il Gpm, così facendo il gruppo inizia a perdere pezzi e come se non bastasse ad aumentare il ritmo ci pensa il piccolo Chirico della Trevigiani che screma ulteriormente la prima parte del plotone...

Da qui in poi cari amici per circa una ventina di km non ho più fatto parte della testa della corsa, perché come vi dicevo prima la pasta che ho mangiato questa mattina, a quel punto della corsa, si era trasformata in un mattone fermo sul mio petto che mi faceva sentire come se avessi un'ancora attaccata dietro la sella e per questo motivo sono riuscito a fatica a "saltare" i 3 Gpm ma fortunatamente ho trovato un bel drappello di "compagni" per arrivare alla pianura quasi indenne…

Il mio gruppetto era ben nutrito chi era in classifica tirava per rientrare sui primi, chi era veloce tirava per rientrare sui primi e chi aveva voglia di dare battaglia.... Tirava per rientrare sui primi :) Quindi in pochi km ci ricompattiamo e andiamo a formare un bel gruppo di circa una 60ina di corridori...

Da questo momento in poi (km 80) fino all'arrivo posto dopo 145 km in gruppo é stato un vero e proprio scattarsi in faccia, sono stati davvero innumerevoli i tentativi di attacco. Io personalmente penso di averci provato almeno una decina di volte e solo una di queste ha portato a qualcosina... Al km 102 evado dal gruppo in compagnia di Pacchiardo della Brunero guadagnando solo 20" e niente di più così in vista del secondo rifornimento fisso (km 120 circa) il gruppo rientra su di noi e subito dopo esce la fuga decisiva con 10 atleti che si sono andati a giocare la tappa...

Dei nostri Ville, mentre dietro la lotta per andare rientrare sulla fuga fa si che al contrattacco uscissimo in 19 con me e Fonzi all'interno del gruppetto, arriviamo vicini ai primi 10 ma non riusciamo a colmare il Gap.
Così sotto lo striscione dell'arrivo arrivano a giocarsi la corsa in 10 con Ville che riesce a prevalere sui compagni di fuga e dietro nonostante i fuggitivi si decide di giocarsi l'undicesima piazza uno sprint molto movimentato.

Questo é il racconto di una giornata trionfale per la squadra dopo la brutta giornata di ieri, mentre per quanto mi riguarda é il racconto di una giornata agrodolce visto che ho provato in tutti i modi a cogliere un buon risultato ma non ci sono riuscito.... Poco male ci riproverò domani sempre se le gambe saranno mi sosterranno.

Un saluto a tutti amici del diario, soprattutto a Mario il meccanico della Trevigiani che legge sempre i miei racconti.
A domani per il racconto della giornata conclusiva.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024