INIZIATIVE. Monferrato e il Tour event più lungo d'Europa

| 10/05/2012 | 09:16
Non è solo un nuovo evento legato al mondo della bicicletta. E’ anche un evento di turismo sostenibile - voluto e realizzato dai Comuni Emas Monferrato.
E’ un invito all’aggregazione, quella formato familiare e quella amicale. Ma anche sportiva. Educativa. Che pedala insomma. In un territorio, il Monferrato appunto, che per oltre due settimane, dal  29 giugno al 18 luglio, a cavallo fra Giro d’Italia e Tour de France, si immerge nel mondo della bicicletta. Il “tour event in bici” più lungo d’Europa.
Un tour agonistico-formativo a partire dalle gimkane per i piccini per continuare con il Trofeo in notturna “tipo pista” e proseguire con il ritorno della “classica” corsa su strada per juniores: il 15° Giro del Monferrato, due semitappe: un tracciato in linea di 90 km al mattino e 20 km a cronometro nel pomeriggio con i migliori atleti nazionali. Una gara juniores di “livello”. E per i giovani che vincono in MTB anche la “Notturna di Mirabello” di Cross Country.
E poi il resto. Con il ciclismo amatoriale e anche di tendenza: dal Polo Bike alla Pedalata enogastronomica nel Parco di Crea, a quella per “sole donne” – La pedalata Rosa -  per arrivare al fiore all’occhiello, la ciclo pionieristica “La maglia Nera”. Si svolge su un tracciato che si ispira ad una gara di fine ‘800: 300 km su sterrato (95% pochi collegamenti asfaltati), con partenza all’alba e 8 ore (circa) di fatiche d’Ercole su un terreno appunto da corridori pionieri. Ma anche una versione short: 100 km (un po’ più facilina) e una di 20 Km giusto per calarsi a due ruote nell’atmosfera. Un’atmosfera rigorosamente retrò, perché la condizione di partecipazione (iscrizione gratuita in ogni caso!) è che ci si cimenti con una bici acquistata almeno 25 anni fa. E non si può barare. Altra condizione: indossare abiti d’epoca. Esattamente come i vigilantes sul percorso e all’arrivo. E alimentarsi e bere come accadeva allora. Ricreando le stesse condizioni per capire anche (verranno monitorati tre atleti ex professionisti ancora in attività) come il fisico si sia adattato e possa adattarsi a certe condizioni estreme. E’ una ciclo pionieristica non competitiva: ma a vincere sarà comunque uno: l’ultimo arrivato, ovvero la maglia nera!
Insomma, saranno due settimane e oltre per pedalare con MILLE BICI IN MONFERRATO appuntamento per giovanissimi, famiglie, amici, team amatoriali, turisti enogastronomici, amanti del paesaggio, donne che pedalano, appassionati di bici d’epoca… con l’esposizione (dal 29 al 18 appunto) di velocipedi e cimeli. E buoni sapori. E due convegni per riflettere e costruire un futuro migliore a due ruote. Per lo sport e l’educazione. Il primo si intitola "Dal ciclismo giovanile al professionismo", a Pomaro in una cornice di cultura e natura, il secondo verte sul “Turismo e cicloturismo ecosostenibile”, a Castelletto. E tratterà di ambiente e sicurezza.
Quest’estate c’è quindi un invito che pedala, per la regia tecnico organizzativa di Gianni Pederzolli – esperto uomo di ciclismo del Monferrato – che proviene da un “consorzio” di Comuni che sono circa trenta e aderiscono alla convenzione Emas Monferrato e da istituzioni locali e regionali che insieme hanno messo a punto un programma unico nel suo genere. Il  più lungo d’Europa nel suo genere.
Una sorta di Corsa a Tappe in Monferrato sul fil rouge dell’amore per la bicicletta.




 
IL PROGRAMMA:
Dal 29 giugno al 18 luglio 2012
Conzano
Mostra bici d'epoca

Venerdì 29 giugno 2012
Conzano
Spettacolo Teatrale

Sabato 30 giugno 2012
Castelletto San Salvatore
Pedalata enogastronomica

Domenica 1 luglio 2012
San Giorgio
Ciclo Pionieristica  “La maglia nera”
300 KM 100KM e 20KM

Lunedì 2 luglio 2012
Camagna
Convegno sulla storia della bicicletta

Martedì 3 luglio 2012
Mirabello
Gara di MTB in notturna: Millebici Race

Mercoledì 4 luglio 2012
Valmacca
Tipo Pista (3 Sere del Monferrato)




 

Giovedì 5 luglio 2012
Frassineto
Gimkana per bambini

Venerdì 6 luglio 2012
Pomaro
Convegno "Dal ciclismo giovanile al professionismo"

Sabato 7 luglio 2012
San Salvatore
Spettacolo Teatrale

Domenica 8 luglio 2012
Sala / Ottiglio
Gara su strada agonistica per categoria juniores “15 mo giro del Monferrato – Due semitappe in linea (90km e 20km crono)

Lunedì 9 luglio 2012
Borgo San Martino
Gimkana per bambini

Martedì 10 luglio 2012
Rosignano
Spettacolo Teatrale

Mercoledì 11 luglio 2012
Ticineto
Gara tipo Pista (3 sere del Monferrato)

Giovedì 12 luglio 2012
Ozzano
Premiazione disegni fatti dai ragazzi delle scuole / Gimkana



 

Venerdì 13 luglio 2012
Ponzano
Pedalata notturna


Sabato 14 luglio 2012
Terruggia
In Notturna partita di Polobike

Domenica 15 luglio 2012
Occimiano
1° Pedalata In Rosa -Gara su strada categorie femminile

Lunedì 16 luglio 2012
Castelletto
Convegno su turismo ecosostenibile

Martedì 17 luglio 2012
Gara tipo Pista (3 sere del Monferrato)

Mercoledì 18 luglio 2012
Coniolo
Gimkana per bambini di età scolare

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024