GIRO. Francesco Facchinetti, il ciclismo e la prevenzione

| 09/05/2012 | 15:49
Francesco Facchinetti ha portato al Giro d’Italia la sua allegria e la sua voglia di vivere, ma soprattutto un importante messaggio sociale: «Io sostengo la Fondazione Umberto Veronesi - Correre con la Scienza» recita la maglietta indossata dal popolare showman.
«Il progetto - spiega Facchinetti - è quello di assegnare borse di studio ai giovani scienziati italiani. La Fondazione Veronesi cerca infatti di contrastare la fuga dei cervelli, cercando di tenersi stretti i giovani scienziati bravi e capaci».
L’altro obiettivo è la prevenzione.
«È un messaggio diretto alle famiglie e ai giovani affinché guardino alla prevenzione con fiducia e capiscano che non bisogna aspettare di ammalarsi per capire che si può fare qualcosa. E soprattutto tutti devono capire che lo sport è la migliore prevenzione».
Quale il tuo rapporto con lo sport e con il ciclismo in particolare?
«Sono cresciuto a pane e ciclismo. Mio nonno Gino Longoni è stato lo storico presidente del GS Madonna del Ghisallo e di altre società, mi ha portato a vedere le corse sin da quando avevo un anno e mamma Rosaria lo aiutava nella gestione delle sue squadre. E se non corro, lo devo proprio a nonno Gino: portandomi con sè mi ha fatto capire subito che il ciclismo richiede tanta, troppa fatica. Anche papà Roby è un grande appassionato, ma il vero malato di ciclismo tra i Pooh è Red Canzian, praticante della prima ora».
I tuoi campioni preferiti?
«Io sono cresciuto nel mito di Coppi e Bartali, conosciuti attraverso le storie di nonno Gino. Ho anche tante foto storiche a casa, ma in realtà da piccolo pensavo fossero quasi dei super eroi. Pensate la mia emozione quando, proprio al Giro d’Italia, ho conosciuto Gino Bartali...».
E tra i campioni di oggi?
«Per la mia generazione, c’è solo Marco Pantani!. L’ho conosciuto a Rimini, per me erano gli anni del Capitan Uncino e lui era un mito. Non entro nel merito del discorso tecnico, ma secondo me quello che faceva lui non lo ha fatto più nessuno».

dal nostro inviato Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


Il bis di Tadej Pogacar all'Europeo, il successo alle Tre Valli Varesine e l'anteprima del Giro della Lombardia, la monumento conclusiva della stagione, al centro dell'appuntamento di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con...


Il sistema ciclismo sta implodendo. Sono i numeri a dirlo, non certo il sottoscritto. Sono ricerche approfondite che da tempo sono sulle scrivanie di dirigenti, manager e stakeholder. Basta leggerle, anche distrattamente. Seguitemi. Nel 2002 il budget del World Tour...


A Riolo Terme (Ra) è tutto pronto per il Suzuki Gallisterna Bike Day, una due giorni che unisce la passione per il ciclismo al fascino del territorio, in una vera e propria cornice “Mondiale” con la Gallisterna, salita simbolo dei...


Pauliena Rooijakkers sarà una atleta della UAE Team ADQ dalla stagione 2026: la 32enne olandese ha firmato  un contratto biennale con la squadra Emiratina. Originaria di Schijndel, nei Paesi Bassi, ha iniziato ad amare il ciclismo per l’amore che prova...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che Lucinda Brand ha firmato un'estensione del contratto di un anno, che la manterrà nel Team fino alla stagione 2026. Da quando è entrata a far parte della Lidl-Trek nel 2020, Brand ha costruito un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024