GIRO. Ferrari: Non mi sono accorto di aver provocato la caduta

| 07/05/2012 | 16:13
Roberto Ferrari al traguardo sembra davvero spaesato e inconsapevole di quanto si stia dicendo sul suo conto tra giudici e giornalisti.
Incalzato dai cronisti a poco dall'arrivo commenta la volata e la caduta da lui causata che ha coinvolto tra gli altri il campione del mondo Mark Cavendish e la maglia rosa Taylor Phinney. «Ero 4° e quando Farrar è partito sulla destra io ho semplicemente cercato un buco per uscire e disputare la mia volata. Pensavo solo mi si fosse sganciato il pedalino, non sapevo avessi provocato io la caduta. Non avevo idea di chi si trovasse dietro di me. Stanno pensando addirittura di squalificarmi? Non so che dire, davvero. Io ero davanti e ho seguito la mia traettoria, di quello che è successo dietro non mi sono reso conto. In volata guardo avanti, non mi curo di ciò che accade dietro». Queste le parole a caldo del velocista bresciano, che sbollita l'adrenalina della volata ha chiesto scusa per l'accaduto come aveva già fatto dal palco del Processo alla Tappa il suo team manager Gianni Savio.
La giuria ha deciso per la retrocessione di Ferrari all'ultimo posto del primo gruppo.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma daiii!!
7 maggio 2012 17:22 TPXP
ma cosa mai viene a raccontare che non si è accorto!quando ha preso una botta talmente forte che gli si è sganciato anche lo scarpino e per un attimo si è voltato!!! ha fatto una manovra come se fossero in 5 a fare la volata non considerando che era una volata di gruppo... faceva prima a dire ho sbagliato.

fortunato!!!!!
7 maggio 2012 17:33 velo
con il vecchio regolamento il tuo giro sarebbe finito. Guarda la prova televisiva tagli la strada a cavendish l'unica scusante che le tue dichiarazione sono state fatte appena arrivato.

Il valore di una vittoria e la tutela dei talenti
7 maggio 2012 17:43 Bartoli64
Non ho visto ancora la volata della tappa di oggi, ma è evidente che qualcosa di poco corretto ci sia stato se la Giuria ha deciso di retrocedere Ferrari.

Faccio solo un paio di considerazioni, la prima è che non c’è vittoria di tappa che tenga di fronte all’incolumità fisica di qualsiasi corridore, e men che meno per quella di un Campione del Mondo.

La seconda è che Mark Cavendish finisce in troppe cadute che, alla lunga, rischiano di condizionargli seriamente la carriera.

Questo avviene solo perché è un velocista ed il rischio è il suo mestiere, o piuttosto perché gli avversari non sanno più cosa fare per sbarrargli il passo?

Spesso nel calcio ci si è interrogati per tutelare i grandi talenti dell’attacco dalle intemperanze delle difese e sarà ora che lo si faccia anche nel ciclismo prima che il miglior talento dello sprint degli ultimi anni (e probabilmente di sempre) termini definitivamente la sua corsa in qualche reparto traumatologico.

Bartoli64

7 maggio 2012 17:50 LampoJet
Casagrande dieci anni fa fu escluso dal giro per una spallata ad un GPM! Io userei tolleranza zero per queste cose. Come già dissi qualche mese fa per Rojas, queste cose mi infastidiscono molto di più di qualche picogrammo o nanolitro qualsiasi.

x bartoli 64
7 maggio 2012 21:48 apostolo
Sono d'accordo per la tutela ed incolumita' di tutti i corridori e di tutti i talenti purche' avvenga per tutte i team "grandi" e "piccoli" perche' l'esempio del calcio come da lei riportato non funziona proprio cosi....nel senso che se appartieni alla juventus all'inter al milan un po' alla roma cio' avviene ma se chiediamo al parma ,lecce ecc i conti non tornano...quindi difendiamo i ns corridori ma tutti indistintamente a prescindere dal team di appartenenza!!

Se non lo sapete queste sono le volate....
7 maggio 2012 22:06 cargoone
Volevo spezzare una lancia a favore di Ferrari, che in quei pochi istatnti che precedono la linea di arrivo d'istinto ha seguito lo spostamento di Farrar cercando di uscire alla sua ruota per poi provare a fare la sua di volata...
E' fuori discussione che volontariamente voleva far cadere mezzo gruppo, sfortuna ha voluto che da dietro rinvenisse a tripla velocità Mark...

Queste sono le volate, il velocista sa il rischio che corre, sig.Bartoli, non facciamo dei moralismi inutili...cosa vorrebbe? che facessero gli ultimi 200metri come in atletica dentro una corsia?!

Personalmente non trovo giusto l'accanimento contro Ferrari.

Meno male piuttosto che sono ripartiti tutti sopra o con la bici in spalla:-))
I calciatori per cortesia lasciamoli fuori da questo mondo...non è roba per fighette!!!

Cargo

la bugie hanno le gambe corte
7 maggio 2012 22:31 clodepistoia
signori chi ha visto la volata puo'capire che ferrari era da squalifica ,non si puo' cambiare traettoria in quel modo ne gli ultimi metri.un tempo c'era una
squalifica o sbaglio.

solito istinto..
7 maggio 2012 23:21 cocco88
non rifacciamo i soliti italiani istintivi pronti a puntare il dito.. è stata una mossa scorrettissima giusto il declassamento...io l'avrei tolto anke per tutto il giro dalla classifica per la maglia a punti... ma cacciarlo dalla corsa mi sembra esagerato.. forse ci si dimentica che qst corridori iniziano a preparare il giro mesi e mesi prima ... quindi buttare mesi di lavoro per una manovra scorretta mi se,bra esagerata.. poi per qnt riguarda i collghi ricordo ancora la manovra di cavendish su hauslerr in un giro di svizzera...

X cargone
8 maggio 2012 09:43 velo
Una premessa a tutti il corridore si diventa correndo in pista!
Contro ferrari non c'è nessun accanimento abbiamo lasciato il giudizio alla giuria, nei confronti di cavendish diciamo che spesso è scoretto.

dimenticavo
8 maggio 2012 09:44 velo
avete visto le spallate per tenere le ruote.

a casa
8 maggio 2012 10:08 dinross
per come ha fatto la volata, ma sopratutto, per le risposte date dopo l'arrivo, era da spedire a casa immediatamente

Giusto:-) Velo
8 maggio 2012 11:31 cargoone
Ha perfettamente ragione Velo, prima delle volate si vedono certi numeri da circo, ma anche se lo scarto di Roberto può sembrare eccessivo, resto dell'idea che non abbia fatto una scorrettezza volontaria, poi ripeto, ringraziamo il cielo che sono tutti in gara, anche se con qualche ammaccatura, ma nessuno ha riportato danni gravi.

Chi ha corso e chi segue le corse, sa che questo può succedere, ma la volontarietà è un'altra cosa.

Oggi respiriamo un pò e poi da domani si riparte a tutta!!!

Cargo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024