| 29/04/2012 | 17:18 Per soli quattro secondi è sfumata la doppietta Forno d’Asolo-Colavita nella prova d’apertura del Bracciale del cronoman disputato sabato 28 aprile, sulle strade piemontesi di Alice Castello in provincia di Vercelli. E’ il gap che alla fine dei 10 km di sfida contro il tempo hanno separato l’azzurra Stella Rieverditi dalla veneta Sara Romanin (Cristoforetti) che in 14’05” ha fatto sua la prova. La giovane juniores astigiana si è consolata indossando la maglia di campionessa piemontese della specialità. Ha invece centrato il bersaglio pieno Svetlana Pauliukaite. La 26enne lituana ha rispettato il pronostico precedendo le connazionali Katazyna Sosna e Aleksandra Soshenko, rispettivamente di 12” e 42”, con le compagne di squadra Flavia Oliveira e Uenia Fernandes, piazzate al 4° e 5° posto. “E’ andato tutto alla perfezione – sottolinea il team manager Franco Chirio che ha seguito in ammiraglia la bella performance della Pauliukaite – così Svetlana è riuscita ad esprimere tutte le sue potenzialità in una specialità a lei congeniale. Per noi è un successo che vale doppio, perché conquistato sulle strade della nostra regione in una manifestazione organizzata davvero in maniera impeccabile che mi riempie davvero di orgoglio. Anzi auspico e spero che una così bella giornata si possa ripetere a lungo negli anni futuri”.
ARRIVO Elite: 1) Svetlana Pauliukaite (Forno d’Asolo-Colavita) km 19,000 in 25’30’’; 2) Katazyna Sosna (Vaiano) a 12’’; 3) Aleksandra Soshenko (Vaiano) a 42’’; 4) Flavia Oliveira (Forno d’Asolo Colavita) a 1’07’’; 5) Uenia Fernandes de Souza (Forno d’Asolo Colavita) a 1’36’’; 6) Irene Falorni (All Sports) a 2’15’’; 7) Simona Martini (All Sports) a 3’05’’; 8) Chiara Contiero (Alfonsina ) a 3’50’’.
ARRIVO Juniores: 1. Sara Romanin (Cristoforetti) km 10 in 14’05”; 2. Stella Riverditi (Forno d’Asolo-Colavita) a 4” camp. Piemonte crono; 3. Ana Maria Covrig (Cicli Fiorin Despar Canavesi) a 27”; 4. Ilaria Sanguineti (Valcar) a 38”; 5. Simona Bortolotti (Banca Popolare Adriana) a 46”; 6. Alice Maria Arzuffi (Valcar) a 52”; 7. Michela Maltese (Pianeta Rosa Fiorin) a 54”; 8. Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active) a 55”; 9. Sara Villa (Valcar) a 1’06”; 10. Giuditta Galeazzi (Footon Servetto) a 1’09”.
La Classic Brugge-DePanne 2025 è stata una vera e propria gara ad eliminazione. Quasi tutti i big sono finiti per terra nel finale e chi invece è arrivato a fare la volata, come Jonathan Milan (Lidl-Trek) che ha chiuso 2°,...
Non era la salita più dura del mondo, ma vedere un arrivo al fotofinish al termine di una volata lunga non è certo usuale, quando la strada sale. Sul traguardo della terza tappa della Volta a Catalunya - la Viladecans...
La Classic Brugge-DePanne 2025 verrà ricordata soprattutto per le cadute. L'attesissima volata tra i grandi big delle volate, di fatto, non c'è stata, a causa delle continue cadute, tutte avvenute negli ultimi 5 km di gara, e alla fine ad...
Una vittoria all'ultimo respiro! Paul Double della Jayco AlUla scatta nel finale della Riccione / Sogliano al Rubicone, seconda tappa della Settimana Coppi&Bartali, raggiunge e passa a doppia velocità il giovane Lennart Jasch - al comando fino a quel momento - poi resiste al...
Il Gruppo Sportivo Alto Garda, società organizzatrice del Tour of the Alps, si unisce al dolore della famiglia di Chiara Mammani, Direttrice di Corsa Internazionale, scomparsa a Feltre (Belluno) martedì 25 marzo dopo una breve malattia Nata nel...
Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum porta al massimo ogni concetto sviluppato per le precedenti versioni per un risultato...
Mario Cipollini ancora una volta va controcorrente e lancia un videomessaggio a Tadej Pogacar: «Se fossi tuo fratello maggiore o tuo padre, cercherei di convincerti a non correre la Roubaix. Sei il corridore più forte del mondo e uno dei...
Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e ideati da Ekoï. Il nuovo pedale è sviluppato e prodotto in Francia...
Ora è ufficiale: Tadej Pogacar correrà per la prima volta in carriera la Parigi-Roubaix. Ieri sera la UAE Emirates ha annuciato la rinuncia del campione del mondo alla E3 e alla Gand-Wevelgem e stamane, ufficializzando la formazione che disputerà la...
Dopo la frazione inaugurale, la seconda tappa della Settimana Coppi & Bartali promette spettacolo. Si parte da Riccione per giungere al tragyardo di Sogliano al Rubicone dopo 163, 9 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.