CLASSICHE. Bruyneel mette sotto accusa gli Schleck

| 23/04/2012 | 09:30
Johan Bruyneel è deluso: la campagna del Nord della sua squadra, e dei fratelli Schleck in particolare, non è stata quella che sperava.
«Siamo lontani dall’essere soddisfatti: ero molto fiducioso in quello che la squadra avrebbe potuto fare in questa prima parte della stagione, ma i risultati non sono stati all’altezza. Abbiamo iniziato bene alla Sanremo, poi la sfortuna ha fermato Fabian Cancellara e per noi è stato un duro colpo pertché ci ha tolto ogni ambizione per le classiche delle pietre. Per le Ardenne volevamo tornare protagonisti, ma così non è stato: fuori dai primi venti alla Liegi, un bilancio che non può essere accettato».
E ancora: «Spero che questo bilancio negativo serva a dare alla squadra nuove motivazioni per oi prossimi mesi. Le motivazioni? Non ho buone spiegazioni da dare, visto che i fratelli Schleck non hanno avuto grossi guai fisici a fermarli, eppure sono lontani dal loro rendimento. La Liegi? È stata una gara durissima, dopo 220 chilometri Frank era praticamente congelato: questa non è una scusa ma una possibile spiegazione. Però il clima era lo stesso per tutti...».
Copyright © TBW
COMMENTI
!!!
23 aprile 2012 09:54 Fra74
In poche parole gli ha dato un BUON LUNEDI' ai fratelloni...:-)
Francesco Conti.

Johan
23 aprile 2012 10:06 superpiter
Caro Johan eri abituato ad avere a che fare con Robocop... ora hai queste 2 femminucce...

Mah
23 aprile 2012 11:23 Ruggero
Qualche pedata in quel posto non farebbe male e poi li sbatterei a fare il giro d'italia altro che preparare il tour

giusto cosi'
23 aprile 2012 14:15 clodepistoia
cari signori quando la corsa si fa dura i duri vengono fuori e certamente
ieri non poteva essere il giorno degli schleck che in quel clima sprofondano
a picco.
per loro il rilancio e per il tuor senza il pistolero altrimenti penso che
possano anche finirla di illudere la gente.
sono corridori mediocri e non campioni.

Non esageriamo ha dire che sono due mezzi corridori
23 aprile 2012 15:14 Monti1970
Frank ha vinto 1Amstel g. Race. Andy 1liegi bastogne Liegi e con la squalifica di Contador anche un tour,una maglia bianca al giro e 3 al tour + 7-8 podi tra Liegi e tour

A correre il Giro!
23 aprile 2012 17:03 Bartoli64
Anche in questo caso sono completamente daccordo con l'amico Ruggero.

Fossi Bruyneel manderei di due fratelli Scleck a correre il Giro d'Italia, altro che stage in quota per preparare il Tour!

Alla corsa rosa tutti e due....... E PEDALARE, visto che non sono certo due brocchi ma che non possono permettersi (come Armstrong) di concentrare tutta la propria stagione sulla Grand Boucle.

Bartoli64

Sopravvalutati
23 aprile 2012 17:04 cargoone
Sono due fighette, diceva bene ieri Magrini in diretta su Eurosport, ahahahah
non so se è capitato di sentirlo anche a voi ma mi ha strappato una risata, e la cosa capita sovente quando seguo le corse su quell'emittente, che seguendo Cassani diventa un'utopia!!

preparano due corse all'anno...lasciamo stare vah.

Questo è il loro ciclismo, non certo quello di chi corre da gennaio ad ottobre per vincere o per lo meno con la consapevolezza di avere il numero appiccicato alla schiena.

P.S. Avete notizie della Saxo?!?!!? no perchè stanno raccogliendo un sacco di risultati....al bingo però!!!

Cargo

Vi ricordate??
23 aprile 2012 17:38 ale63
Ma Franck non era quello che pagava per programmi di allenamento il luminare Spagnolo?? La Federazione del Lussemburgo, naturalmente non fece nulla...ah ah ah ah ..., che ridere!! Ale

Altra Perla...di...
23 aprile 2012 17:53 Fra74
..bartoli64...
ora sminuire pure ANDY...va' bè...qui sono pochi a poter dire di INTENDERSI di ciclismo :-)
FRANCESCO CONTI, JESI (AN), cap 60035.

Radioshack
23 aprile 2012 19:11 Per89
Questa formazione è la delusione di questo inizio di 2012 è vero Cancellara ha rotto la clavicola, ma io mi aspettavo molto di più... Sugli Schelck concordo con quanto detto da Magrini e credo che per loro al Tour l'imperativo sarà quello di vincere, anche se con i tanti km a crono non so come faranno... Anche Nibali andrà al Tour ma in questo inizio di stagione non si è solo allenato e le corse che ha fatto è andato per vincerle e ha raccolto tanto, poi farà il suo Tour ma di certo non ha buttato via la stagione come rischiano di fare gli Schelck, perchè adesso li rivedremo al giro di Svizzera, dove andranno per migliorare la condizione....

Non capire il ciclismo (e nemmeno l'italiano)
23 aprile 2012 20:14 Bartoli64
E’ vero, ad intendersi veramente di ciclismo in questo blog sono pochi, e fra questi pochi c’è certamente il sottoscritto e certamente NON fra74.

Ho forse detto qualcosa che ha sminuito Andy Schleck se affermo che non può fare come faceva Armstrong? Sicuramente no, mentre fra74 (oltre a non capire una mazza di ciclismo), non comprende nemmeno l’italiano.

La prossima volta ti posto in marchigiano, va bene?

Bartoli64


questi fratelloni
23 aprile 2012 20:34 poerofini
Johann, vai a casa di Alessandra de Stefano, te lo dice lei perchè non vanno quest'anno, lei sa tutto dei fratelloni, hehehehehehehe

grazie...
23 aprile 2012 23:54 Fra74
...Barto...me lo puoi tradurre in jesino?!?!;-);-);-)
Scusa...ma pure la Laurea in Letteratura ha?!?!;-)
Francesco Conti....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024