TERRE DI TOSCANA. Trionfo azzurro con Enrico Barbin

| 17/04/2012 | 14:49
Il Toscana Terra di Ciclismo si apre nel segno dei colori azzurri grazie al successo del bergamasco Enrico Barbin della Nazionale Italiana, vincitore al termine della prima tappa che ha portato la carovana dal Norcenni Girasole Club di Figline sul traguardo di Scarperia. L'azzurro, al secondo successo stagionale dopo la vittoria nella Piccola Sanremo, ha battuto allo sprint i due compagni di fuga Alexey Lutsenko del Kazakhistan e Jan Tratnik della Slovenia, ultimi reduci della fuga di dodici unità che ha animato l'intera tappa. Ospiti d'onore alla partenza della prima tappa sono stati Vim Backers, patron della Vacansoleil, e Claudio Cardini presidente del gruppo Ec Vacanze. Per Barbin, oltre alla gioia del successo, anche la maglia di leader della classifica generale, firmata da Regione Toscana. Domani seconda tappa da Figline Valdarno a Gaiole in Chianti di 130 chilometri.

LA CRONACA* - Sono 144 gli atleti che prendono il via dal Norcenni Girasole Club per la seconda edizione del Toscana Terra di Ciclismo. Ritmo subito elevato con vari tentativi di fuga. Al chilometro 15 escono da gruppo in undici, si tratta di Alexis Guerin della Francia, Calvin Watson dell'Australia, Johann Van Zyl del Sud Africa, Youcef Reguigui algerino dell'Uci Team, Tim Mikelj della Slovenia, Armands Becis della Lettonia, Floris Smeyers e Thomas Spengers, entrambi del Belgio, Enrico Barbin dell'Italia, Jan Tratnik della Slovenia e Lukas Postlberger dell'Austria.
Al traguardo volante di Subbiano, posto dopo 50 chilometri di gara, transita per primo Spengers, il gruppo accusa in questo frangente circa un minuto di ritardo. Al settantesimo chilometro di gara, in quattro si riportano sugli undici al comando, si tratta di Alexey Lutsenko del Kazakhistan, Grzegorz Haba della Polonia, Matvey Zubov della Russia e Anatoliy Sosnitskyy dell'Ucraina. All'inizio dell'unica asperità di giornata verso il Valico della Croce ai Mori il vantaggio dei fuggitivi è di 3'10". In salita dagli uomini al comando si staccano Van Zyl e Haba ed al Gpm transita per primo il belga Smeyers. Nel tratto in discesa, a causa di una caduta, Becis è costretto al ritiro. Il lettone viene trasportato in elicottero al pronto soccorso di Firenze con presunta frattura del femore. Il gruppo recupera e, a termine discesa, è segnalato con un ritardo di 2'35". Il secondo traguardo volante di giornata, posto al primo passaggio da Scarperia, se lo aggiudica nuovamente il belga Spengers. Il gruppo rimonta e, ai meno cinque dal traguardo accusa un ritardo di appena 20", a tre chilometri dalla conclusione allungano Tratnik, Barbin e Lutsenko che si giocano il successo con uno sprint a tre.

L'INTERVISTA - “Non pensavamo certo di arrivare al traguardo” ha commentato dopo l’arrivo Enrico Barbin. “Avevamo  tutti l’ordine di stare in guardia fin dall’inizio e di entrare nelle fughe numerose. Quando ho visto muoversi nazionali quotate come il Belgio e la Francia, mi sono fiondato dentro e mi è andata bene”.
Adesso c’è da difendere questa maglia.
“Siamo una squadra fortissima, con ragazzi che vanno davvero bene in salita. Quindi vogliamo continuare così fino alla fine”.

Ordine d’arrivo e classifica generale
1) Enrico Barbin (Italia)
164 km in 3h53’21” alla media di 42,497 km/h;
2) Alexey Lutsenko (Kazakhistan) st;
3) Jan Tratnik (Slovenia) a 4”;
4) Youcef Reguigui (Uci Team) a 9”;
5) Matvey Zubov (Russia) a 10”;
6) Emils Liepins (Lettonia);
7) Jay McCarthy (Australia);
8) Oliver Hofstetter (Svizzera);
9) Jan Sokol (Austria);
10) Sergey Pomoshnikov (Russia).

Le maglie del Toscana - Terra di Ciclismo
Classifica Generale - Regione Toscana - Enrico Barbin (Italia)
Classifica a Punti - Pecorino Toscano Dop - Enrico Barbin (Italia) - Indossata da Jan Tratnik (Slovenia)
Classifica Gpm - Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp - Floris Smeyers (Belgio)
Classifica Traguardi Volanti - Chianti Classico - Thomas Spengers (Belgio)
Classifica Under21 - Elite Club Vacanze - Alexey Lutsenko (Kazakhistan)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024