TERRE DI TOSCANA. Trionfo azzurro con Enrico Barbin

| 17/04/2012 | 14:49
Il Toscana Terra di Ciclismo si apre nel segno dei colori azzurri grazie al successo del bergamasco Enrico Barbin della Nazionale Italiana, vincitore al termine della prima tappa che ha portato la carovana dal Norcenni Girasole Club di Figline sul traguardo di Scarperia. L'azzurro, al secondo successo stagionale dopo la vittoria nella Piccola Sanremo, ha battuto allo sprint i due compagni di fuga Alexey Lutsenko del Kazakhistan e Jan Tratnik della Slovenia, ultimi reduci della fuga di dodici unità che ha animato l'intera tappa. Ospiti d'onore alla partenza della prima tappa sono stati Vim Backers, patron della Vacansoleil, e Claudio Cardini presidente del gruppo Ec Vacanze. Per Barbin, oltre alla gioia del successo, anche la maglia di leader della classifica generale, firmata da Regione Toscana. Domani seconda tappa da Figline Valdarno a Gaiole in Chianti di 130 chilometri.

LA CRONACA* - Sono 144 gli atleti che prendono il via dal Norcenni Girasole Club per la seconda edizione del Toscana Terra di Ciclismo. Ritmo subito elevato con vari tentativi di fuga. Al chilometro 15 escono da gruppo in undici, si tratta di Alexis Guerin della Francia, Calvin Watson dell'Australia, Johann Van Zyl del Sud Africa, Youcef Reguigui algerino dell'Uci Team, Tim Mikelj della Slovenia, Armands Becis della Lettonia, Floris Smeyers e Thomas Spengers, entrambi del Belgio, Enrico Barbin dell'Italia, Jan Tratnik della Slovenia e Lukas Postlberger dell'Austria.
Al traguardo volante di Subbiano, posto dopo 50 chilometri di gara, transita per primo Spengers, il gruppo accusa in questo frangente circa un minuto di ritardo. Al settantesimo chilometro di gara, in quattro si riportano sugli undici al comando, si tratta di Alexey Lutsenko del Kazakhistan, Grzegorz Haba della Polonia, Matvey Zubov della Russia e Anatoliy Sosnitskyy dell'Ucraina. All'inizio dell'unica asperità di giornata verso il Valico della Croce ai Mori il vantaggio dei fuggitivi è di 3'10". In salita dagli uomini al comando si staccano Van Zyl e Haba ed al Gpm transita per primo il belga Smeyers. Nel tratto in discesa, a causa di una caduta, Becis è costretto al ritiro. Il lettone viene trasportato in elicottero al pronto soccorso di Firenze con presunta frattura del femore. Il gruppo recupera e, a termine discesa, è segnalato con un ritardo di 2'35". Il secondo traguardo volante di giornata, posto al primo passaggio da Scarperia, se lo aggiudica nuovamente il belga Spengers. Il gruppo rimonta e, ai meno cinque dal traguardo accusa un ritardo di appena 20", a tre chilometri dalla conclusione allungano Tratnik, Barbin e Lutsenko che si giocano il successo con uno sprint a tre.

L'INTERVISTA - “Non pensavamo certo di arrivare al traguardo” ha commentato dopo l’arrivo Enrico Barbin. “Avevamo  tutti l’ordine di stare in guardia fin dall’inizio e di entrare nelle fughe numerose. Quando ho visto muoversi nazionali quotate come il Belgio e la Francia, mi sono fiondato dentro e mi è andata bene”.
Adesso c’è da difendere questa maglia.
“Siamo una squadra fortissima, con ragazzi che vanno davvero bene in salita. Quindi vogliamo continuare così fino alla fine”.

Ordine d’arrivo e classifica generale
1) Enrico Barbin (Italia)
164 km in 3h53’21” alla media di 42,497 km/h;
2) Alexey Lutsenko (Kazakhistan) st;
3) Jan Tratnik (Slovenia) a 4”;
4) Youcef Reguigui (Uci Team) a 9”;
5) Matvey Zubov (Russia) a 10”;
6) Emils Liepins (Lettonia);
7) Jay McCarthy (Australia);
8) Oliver Hofstetter (Svizzera);
9) Jan Sokol (Austria);
10) Sergey Pomoshnikov (Russia).

Le maglie del Toscana - Terra di Ciclismo
Classifica Generale - Regione Toscana - Enrico Barbin (Italia)
Classifica a Punti - Pecorino Toscano Dop - Enrico Barbin (Italia) - Indossata da Jan Tratnik (Slovenia)
Classifica Gpm - Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp - Floris Smeyers (Belgio)
Classifica Traguardi Volanti - Chianti Classico - Thomas Spengers (Belgio)
Classifica Under21 - Elite Club Vacanze - Alexey Lutsenko (Kazakhistan)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024