DILETTANTI. Domenica di piazzamenti per il Team Colpack

| 02/04/2012 | 16:51
Dopo il successo di Nicola Ruffoni sabato scorso nella Milano-Busseto, il Team Colpack è stato protagonista su tre diversi fronti anche nella giornata di domenica 1 aprile.
Ancora il velocista bresciano si è piazzato al terzo posto nell’8° Trofeo Giacomo Larghi disputato a Pregnana Milanese (nella foto Rodella l’arrivo di Pregnana).
Appuntamento di prestigio a Col San Martino, nel Trevigiano, con l'internazionale 64° Trofeo Piva - Banca Popolare di Vicenza dove è stato molto bravo il giovane romagnolo Manuel Senni, quarto e migliore degli italiani dietro l’australiano McCarthy, il bielorusso Bazkhou e lo sloveno Stimulak.
Infine nella 37/a Coppa Caduti di Reda, a Reda di Faenza (Ravenna) decimo posto di Matteo Mammini.  
Ma come sempre, per sapere come andata, andiamo a leggere i commenti lasciati dai ragazzi sulla bacheca del profilo Facebook della squadra (Colpack Dilettanti).
Luca Ceolan
Milano-Busseto: la fuga di giornata ha caratterizzato la corsa, peccato non essere entrati in un secondo momento con i due trevigiani che poteva far cambiare le cose, abbiamo tirato per chiudere sulla fuga e ruffoni ha vinto completando l'ottimo lavoro di squadra.

Trofeo Piva: noi del Team Colpack sempre presenti nelle prime posizioni e dopo scatti e controscatti si sgancia un gruppetto con un ottimo masnada dei nostri, dietro un po’ di bagarre ma niente di che dato che percorso è molto selettivo e la fuga svanisce da sola con il passare dei km, nel finale mi è mancato poco per restare con il gruppetto dei primi 10 e siamo arrivati nel secondo gruppetto a 35" circa.

Edoardo Zardini
Reda: era la prima volta che disputavo questa gara..le sensazioni finalmente erano ottime sin da subito e quindi ho deciso di provarci sulla salita più impegnativa di giornata rientrando su una fuga di 3 che aveva preso un buon margine...ci siamo cosi trovati all'attacco prima in 5 poi in 12 e infine dopo la terz'ultima scalata in 16 con anche Mammini e Boschi...gli ultimi 2 strappi li ho fatti a blocco x provare a scremare il gruppetto ma i chilometri x arrivare all'arrivo erano troppi e il vento laterale complicava le cose anche x un tentativo in pianura..poi con 5 Zalf..abbiamo aspettato la volata e Mammini si è piazzato decimo...sono molto contento della prestazione..sabato a Como penso ci sia terreno giustoo..ciaoo

Michele Senni
Reda...gara molto nervosa, iniziata subito con una fuga dopo 2 km, io e Pacio abbiamo cercato subito di aiutare la squadra. Bravi Zardini, Boschi e Mammini che hanno lottato fino all'ultimo, secondo me, troppa pianura arrivare all' arrivo non ha favorito i nostri..

Manuel Senni
Col San Martino: Percorso impegnativo che sul finale ha generato una buona selezione. Dopo pochi giri si sgancia un gruppetto, eravamo presenti con Fausto Masnada che ha disputato una gran gara sempre all'attacco e in evidenza. Sul finale però sotto il forcing della Trevigiani e della Palazzago sale il ritmo in salita e il gruppo inizia a frazionarsi. La fuga viene ripresa. Iniziano gli scatti ma
nel finale ero là davanti a lottare in salita assieme ad Aru, Cattaneo e Bongiorno, quest'ultimo attacca sull'ultima salita e riesce a guadagnare una quindicina di secondi sul mio gruppetto formato da nove atleti, verrà ripreso prima dell'ultimo km e ci si gioca tutto in volata. Sentendomi battuto provo a sorprendere tutti partendo lungo ai 300 ma in tre mi passano e concludo quarto. Buone le sensazioni e buono il piazzamento in un altra gara importante.

Nicola Pesenti
Pregnana (Mi) gara veloce e forte vento, prestazione per le prime 2 ore di gara: buone sensazione per essere la prima gara, poi per motivi di precauzione per l’occhio o preferito ritirarmi per piccolo dolore per cambiamento climatico (aria fredda). Un complimento va al mio compagno Ruffoni che ieri a vinto e oggi a fatto terzo!!!


Nei prossimi giorni arriveranno gli altri commenti anche dopo la gara di domani a Mercatale Valdarno (Arezzo) con il classico appuntamento con la 53/a Coppa Fiera di Mercatale.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024