
Grandissima manifestazione quest’oggi, 1 Aprile, a San Giovanni in Marignano, con il Trofeo Colli Marignanesi - G.P. Comeca: un circuito, avente una salita di circa 4 km, lungo in tutto 14,300 km da ripetere 5 volte, coronato infine, da un giro finale di 23,400 km che conteneva, oltre alla salita già effettuata 5 volte, uno ‘strappo’ di 800 mt con pendenze massime intorno al 16%.
Grandissimi team alla partenza, e grandissimi corridori: la Work Service Brenta(VR) del campione italiano Donato, Sidermec Flli Vitali(FC) con Bartolini, Nial Nizzoli(RE) con Marchi, Acqua e Sapone(TE) assieme a Pedante, Italia Nuova(BO) con Manfredi ed il Pedale Riminese(RN) con Serri; da citare in gara anche Calderara Stm(BO), Team Airone(PR) e Faentina(RA).
La gara inizia immediatamente con dei ritmi infernali e prendono subito l’iniziativa i veronesi della Work Service Brenta, Aretino e Ciaghi: i corridori arrivano fino ad 1:30 di vantaggio sul gruppo nel secondo giro, 1:50 nel terzo ed addirittura a 1:52 nel quarto, tenendo sempre in considerazione il fortissimo vento che tirava sui colli di San Giovanni in Marignano, nella domenica ciclistica.
Al quinto giro esce sulla salita un altro corridore, si tratta di Marchi, uomo Nial Nizzoli, che non riesce a prendere molto terreno sui fuggitivi ma guadagna ben 20 secondi sul gruppo, nel suo tentativo poi mal riuscito; i due compagni di squadra invece mantengono un vantaggio di 1:05 sul gruppo, sempre meno folto.
Al sesto giro, dopo la salita, i corridori devono affrontare lo ‘strappo’ di 800 mt. il quale fa riassorbire nel gruppo i due fuggitivi, ma che rimescola le carte e conduce in testa alla corsa, qualche atleta, uno dietro l’altro: Aretino (Work Service Brenta), Ciccone(Euro 90-TE), Velasco (Work Service Brenta) e leggermente staccato dal terzetto c’è il campione italiano Donato sempre della Work Service Brenta; prendono vantaggio due corridori, sempre della Work Service, che si è confermata dominatrice schiacciasassi della corsa marignanese, Velasco ed il combattivo Aretino.
I due, arrivano all’arrivo con 50 secondi di vantaggio sul gruppo messo in fila da Manfredi dell’Italia Nuova: vince, dunque, un superbo Aretino, davanti al compagno di squadra Velasco e terzo si insidia Manfredi.
Ordine d’arrivo:
media: 40,648 km/h km totali: 96,200 partenti:173 arrivati:61
1) Cristian Aretino- Work Service Brenta
2) Simone Velasco- Work Service Brenta
3) Simone Manfredi- Italia Nuova Bologna
4) Francesco Pedante- Acqua e Sapone Masciarelli
5) Matteo Alban- Work Service Brenta
6) Andrea Marchi- Nial Nizzoli
7) Luca Masciotti- Bovara Junior Team
8) Francesco Solina- Gulp Pool Val Vibrata
9) Andrea Cornacchione- Team Airone
10) Lorenzo Maritozzi- Rapagnanese
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.