INCHIESTA MANTOVA. Il doping arrivava dalla Germania e dall'Est

| 30/03/2012 | 15:47
Una centrale operativa del doping a Mariana Mantovana, meta di corrieri che arrivavano con le sostanze proibite acquistate all’estero, probabilmente nei paesi dell’est Europa o in Germania, da somministrare a ciclisti professionisti e amatori, in un caso anche ad un calciatore dilettante, per migliorare le prestazioni atletiche. Con enormi rischi per la loro salute.

E’ quanto il procuratore capo della Repubblica Antonino Condorelli ritiene di aver smascherato con la sua inchiesta sul ciclismo dopato, partita a fine 2008 e conclusasi l’altro giorno con la richiesta di rinvio a giudizio per 31 persone tra atleti, medici e dirigenti di squadre di ciclismo professionistico, tra cui spicca la Lampre, per quello che è già stato definito «doping di squadra».

«Abbiamo accertato piccoli episodi di un sistema molto ampio» dice Condorelli all’indomani della richiesta di rinvio a giudizio su cui, entro venti giorni, dovrà pronunciarsi il giudice per le indagini preliminari che deciderà se accogliere la richiesta del procuratore e mandare tutti a processo, oppure se non accoglierla e prosciogliere tutti gli imputati.

La centrale del doping, dunque, secondo la procura era la farmacia del dottor Guido Nigrelli a Mariana Mantovana, il luogo trasformato in deposito di sostanze dopanti in cui affluivano atleti e corrieri per un diabolico incontro tra domanda e offerta. E dove si effettuavano pratiche mediche illecite sui ciclisti, come sull’ex campione del mondo Ballan che a Mariana si sarebbe sottoposto ad auto-emotrasfusione dall’aprile al maggio 2009.

Ormai è assodato che queste sostanze illecite vengono per lo più commercializzate attraverso internet, a cui ci si rivolge direttamente bypassando qualsiasi controllo. Basta un click e si acquista all’estero il prodotto messo al bando in Italia, che poi arriva a domicilio. Nel caso mantovano no.

«Internet resta sullo sfondo - dice Condorelli - qui abbiamo avuto riscontro, attraverso intercettazioni ambientali, che c’era un gruppo di persone che, attraverso legami ben precisi, portava nella farmacia di Mariana farmaci proibiti probabilmente acquistati all’estero e tramite canali illeciti. Una farmacia che era diventata un deposito clandestino. Questo era il punto di riferimento per un gruppo importante di atleti che andavano a chiedere consigli su come migliorare le loro prestazioni in bici e anche a farsi somministrare sostanze dopanti».

E lui, quella che è stata ritenuta la mente di tutto il traffico, il farmacista di Mariana Nigrelli, come si difende? «Tutto giusto quelle che avete scritto» risponde con disarmante ironia al cronista, un secondo prima di interrompere la comunicazione. Reticenza comprensibile di fronte alle pesanti accuse rivoltegli dalla procura e che, val la pena ribadire, devono ancora essere dimostrate. Porte chiuse anche dal legale di Nigrelli e da quello di Sergio Gelati, un altro mantovano coinvolto nell’inchiesta e ritenuto con il farmacista uno dei procacciatori del doping.

«Questa vicenda non sta in piedi ed è tutta da dimostrare dal punto di vista scientifico» si limita a dire l’avvocato Giovanni Redaelli, legale di Fiorenzo Bonazzi, il medico che avrebbe praticato le auto-emotrasfusioni su Ballan assieme a Nigrelli. Parla, invece, ma per respingere tutte le accuse l’avvocato Marina Alberti, legale del cicloamatore mantovano Paolo Pezzini, finito nell’inchiesta come assuntore di farmaci dopanti di provenienza illecita: «Lui non c’entra niente col doping dei professionisti e si sente coinvolto in un affare più grande di lui. Pezzini e Nigrelli sono amici e basta, non gli ha mai chiesto niente e non ha mai assunto sostanze proibite per correre in bici».

di Sandro Mortari, da La Gazzetta di Mantova
Copyright © TBW
COMMENTI
PECCATO!!!!
30 marzo 2012 16:19 matteo51
COMMENTO SOLO ORA IN QUESTO ARTICOLO PERCHè QUELLI DI PRIMA GIA SONO PASSATI IN SECONDA PAGINA...IL MIO COMMENTO è SOLO QUESTO....
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!
UNA GRASSA E RUMOROSA RISATA.....
ANCHE PERCHè NON CREDO CI SIA DA AGGIUNGERE ALTRO....

Mi dispiace...
30 marzo 2012 17:24 Fra74
...non ho ancora ricevuto, essendo nella mailing list (così si dice e scrive, me pare!!!),un comunicato ufficiale ed una presa di posizione da parte del TEAM LAMPRE-ISD...non so' per quale motivo...vedremo...
Francesco Conti.

Bufala
30 marzo 2012 19:31 LORY
come al solito questa mi sembra la solita Bufala pubblicitaria!!!
anche questo angra' in futuro verso un ruolo politico......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024