DONNE. Varese, la Provincia aspetta il suo Trofeo Binda
| 20/03/2012 | 19:40 Mancano ormai solo poche pedalate all’appuntamento di domenica prossima con il 14° Trofeo Alfredo Binda, prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile. Questa mattina, alle ore 10, nel sempre affascinante contesto di Villa Recalcati, il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino ha svelato alla stampa le ultime novità sulla manifestazione: "Nel weekend saranno impegnate sulle strade del Varesotto ben 29 squadre, record assoluto per la nostra corsa". A fare gli onori di casa erano presenti in sala il presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, l'assessore provinciale allo sport, Giuseppe De Bernardi Martignoni, e la direttrice di "Varese Land of Tourism", Paola Della Chiesa. Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese: «Porto i saluti anche di Bruno Amoroso che avrebbe dovuto essere presente in rappresentanza sia di camera di Commercio che dell’Agenzia per il turismo. Varese ama il ciclismo professionistico e amatoriale. Qui da noi la passione è grande e la società hanno ormai importanti competenze sportive e organizzative. Grazie al loro lavoro riusciamo ad avere sul nostro territorio eventi di portata mondiale. Siamo poi tra le prime province in Italia per numero di chilometri di piste ciclopedonali, percorsi che hanno una ricaduta importante a livello di promozione del territorio e di turismo. L’obiettivo è quello di creare un unico circuito, in piena sicurezza, che attraversi tutta la nostra provincia dai confini con la svizzera fino alle piste del Parco del Ticino, il che significa arriva in bicicletta fino a Pavia, attraversando il nostro territorio in contesto ambientale di grande pregio. Infine vorrei chiudere con una novità, legata a Noemi Cantele. Con questa campionessa la tradizione dei nostri campioni viene confermata. La Cantele è un esempio per i giovani: inappuntabile a livello agonistico, ma anche per i tanti interessi culturali al di fuori dell’attività agonistica. Non dimentichiamo che è riuscita a conciliare sport ad altissimo livello e studi, ad esempio. Oggi è una figura di rilievo internazionale ed è per tutti questi motivi che sarà la testimonial della nostra provincia e dell’Agenzia del turismo». Giuseppe De Bernardi Martignoni, Assessore allo Sport della Provincia di Varese: «Quella di Cittiglio è l’unica tappa di Coppa del Mondo che si corre in Italia. Un altro primato che fa della nostra provincia una terra di sport ad altissimo livello. Il ciclismo da noi vanta storia e tradizioni, eventi mondiali e campioni. Abbiamo società che portano avanti con competenza e passione l’attività agonistica a tutti i livelli e per tutte le categorie. A tutti va un ringraziamento particolare per quanto fanno, perché è grazie a loro, ai loro successi, alla capacità di organizzare gare e grandi eventi che il nome di Varese continua ad avere una vetrina importante ogni volta che si parla di ciclismo». Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia per il turismo della Provincia di Varese: «L’appuntamento con la Coppa del mondo offre l’opportunità di fare una serie di riflessioni su come questo territorio sta dimostrando grande sintonia su una serie di tematiche e progetti. Mi riferisco alla volontà di avvicinare i giovani e le scuole a questo sport e alla scoperta della nostra bellissima provincia, oppure al progetto Recycling legato all’appuntamento di Cittiglio o ancora al Bike Hotel che coinvolge una serie di nostri alberghi. Iniziative non solo condivise, ma anche realizzate con una serie di progetti dall’Agenzia, impegnata proprio nella promozione del turismo green. Non dimentichiamo che proprio l’Agenzia è nata per fare da regia del territorio e dare impulso a progetti e iniziative finalizzate alla promozione di un turismo sostenibile e che abbia al centro la nostra bellissima provincia». Mario Minervino, presidente di Cycling Sport Promotion e organizzatore dell’evento: «Questa gara ogni anno cresce e mette in campo una serie di novità importanti. Grazie al lavori di tutti, delle istituzioni, della RAI, delle società, delle squadre che partecipano, dei volontari e delle forze dell’ordine che ci danno un supporto indispensabile. Vorrei poi sottolineare anche come sono in crescita i numeri legate alle scuole, che da tempo coinvolgiamo offrendo ai ragazzi una serie di spunti e occasioni di divertimento e di scoperta di uno sport bellissimo come il ciclismo. Quest’anno avremo al via della gara tutte le migliori atlete al mondo, tra di loro ci sono la campionessa olimpica, la campionessa mondiale, la campionessa Europea e la campionessa italiana. In tutto ci saranno 17 atlete titolate per uno spettacolo sportivo che si annuncia davvero esaltante».
Alla conferenza stampa erano anche presenti i rappresentanti di Ubi banca popolare di Bergamo, Maria Ida Piazza, Assessore allo Sport di Varese, Giuseppe Galliani, vicesindaco di Cittiglio, Roberto Bianchi, assessore allo Sport di Laveno e Roberto Morselli, consigliere provinciale e presidente del Gal.
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....
Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.