DONNE. Varese, la Provincia aspetta il suo Trofeo Binda

| 20/03/2012 | 19:40
Mancano ormai solo poche pedalate all’appuntamento di domenica prossima con il 14° Trofeo Alfredo Binda, prova italiana di Coppa del Mondo di ciclismo femminile. Questa mattina,  alle ore 10, nel sempre affascinante contesto di Villa Recalcati, il presidente della Cycling Sport Promotion Mario Minervino ha svelato alla stampa le ultime novità sulla manifestazione: "Nel weekend saranno impegnate sulle strade del Varesotto ben 29 squadre, record assoluto per la nostra corsa". A fare gli onori di casa erano presenti in sala il presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, l'assessore provinciale allo sport, Giuseppe De Bernardi Martignoni, e la direttrice di "Varese Land of Tourism", Paola Della Chiesa.
Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese: «Porto i saluti anche di Bruno Amoroso che avrebbe dovuto essere presente in rappresentanza sia di camera di Commercio che dell’Agenzia per il turismo. Varese ama il ciclismo professionistico e amatoriale. Qui da noi la passione è grande e la società hanno ormai importanti competenze sportive e organizzative. Grazie al loro lavoro riusciamo ad avere sul nostro territorio eventi di portata mondiale. Siamo poi tra le prime province in Italia per numero di chilometri di piste ciclopedonali, percorsi che hanno una ricaduta importante a livello di promozione del territorio e di turismo. L’obiettivo è quello di creare un unico circuito, in piena sicurezza, che attraversi tutta la nostra provincia dai confini con la svizzera fino alle piste del Parco del Ticino, il che significa arriva in bicicletta fino a Pavia, attraversando il nostro territorio in contesto ambientale di grande pregio. Infine vorrei chiudere con una novità, legata a Noemi Cantele. Con questa campionessa la tradizione dei nostri campioni viene confermata. La Cantele è un esempio per i giovani: inappuntabile a livello agonistico, ma anche per i tanti interessi culturali al di fuori dell’attività agonistica. Non dimentichiamo che è riuscita a conciliare sport ad altissimo livello e studi, ad esempio. Oggi è una figura di rilievo internazionale ed è per tutti questi motivi che sarà la testimonial della nostra provincia e dell’Agenzia del turismo».
Giuseppe De Bernardi Martignoni, Assessore allo Sport della Provincia di Varese: «Quella di Cittiglio è l’unica tappa di Coppa del Mondo che si corre in Italia. Un altro primato che fa della nostra provincia una terra di sport ad altissimo livello. Il ciclismo da noi vanta storia e tradizioni, eventi mondiali e campioni. Abbiamo società che portano avanti con competenza e passione l’attività agonistica a tutti i livelli e per tutte le categorie. A tutti va un ringraziamento particolare per quanto fanno, perché è grazie a loro, ai loro successi, alla capacità di organizzare gare e grandi eventi che il nome di Varese continua ad avere una vetrina importante ogni volta che si parla di ciclismo».
Paola Della Chiesa, Direttore Agenzia per il turismo della Provincia di Varese: «L’appuntamento con la Coppa del mondo offre l’opportunità di fare una serie di riflessioni su come questo territorio sta dimostrando grande sintonia su una serie di tematiche e progetti. Mi riferisco alla volontà di avvicinare i giovani e le scuole a questo sport e alla scoperta della nostra bellissima provincia, oppure al progetto Recycling legato all’appuntamento di Cittiglio o ancora al Bike Hotel che coinvolge una serie di nostri alberghi. Iniziative non solo condivise, ma anche realizzate con una serie di progetti dall’Agenzia, impegnata proprio nella promozione del turismo green. Non dimentichiamo che proprio l’Agenzia è nata per fare da regia del territorio e dare impulso a progetti e iniziative finalizzate alla promozione di un turismo sostenibile e che abbia al centro la nostra bellissima provincia».
Mario Minervino, presidente di Cycling Sport Promotion e organizzatore dell’evento: «Questa gara ogni anno cresce e mette in campo una serie di novità importanti. Grazie al lavori di tutti, delle istituzioni, della RAI, delle società, delle squadre che partecipano, dei volontari e delle forze dell’ordine che ci danno un supporto indispensabile. Vorrei poi sottolineare anche come sono in crescita i numeri legate alle scuole, che da tempo coinvolgiamo offrendo ai ragazzi una serie di spunti e occasioni di divertimento e di scoperta di uno sport bellissimo come il ciclismo. Quest’anno avremo al via della gara tutte le migliori atlete al mondo, tra di loro ci sono la campionessa olimpica, la campionessa mondiale, la campionessa Europea e la campionessa italiana. In tutto ci saranno 17 atlete titolate per uno spettacolo sportivo che si annuncia davvero esaltante».
 
Alla conferenza stampa erano anche presenti i rappresentanti di Ubi banca popolare di Bergamo, Maria Ida Piazza, Assessore allo Sport di Varese, Giuseppe Galliani, vicesindaco di Cittiglio, Roberto Bianchi, assessore allo Sport di Laveno e Roberto Morselli, consigliere provinciale e presidente del Gal.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024