FCI. Di Rocco: guardiamo con fiducia al futuro

| 16/03/2012 | 18:49
Si è svolto oggi a Milano il tradizionale incontro con la stampa organizzato come ogni anno dalla Federazione Ciclistica Italiana alla vigilia della Classicissima di Primavera.
La Milano-Sanremo, che apre ufficialmente il calendario delle grandi classiche del nuovo anno, è diventata così l'occasione ideale per la Federazione per fare il punto sul lavoro svolto nel 2011 e fare una prima proiezione di quelli che sono gli obiettivi e i progetti in atto per il 2012.
Il discorso del presidente FCI Renato Di Rocco ha aperto l'incontro, che come sempre ha avuto un carattere molto informale e conviviale. "I risultati ottenuti nel 2011 sul campo dagli atleti azzurri unitamente al grande lavoro svolto dalla struttura federale, ci fanno guardare con fiducia e rinnovato entusiasmo alla stagione 2012 appena iniziata" dice Renato Di Rocco. "Il 2012 sarà un anno importante perché, oltre ai numerosi impegni a livello mondiale ed europeo, ad attenderci c'è l'appuntamento con i Giochi Olimpici di Londra. I primi mesi di questo 2012 saranno fondamentali in prospettiva olimpica perché in molti settori i nostri atleti, con il supporto magistrale dei tecnici, sono impegnati nel raggiungimento della qualificazione olimpica, che rappresenta il sogno di ogni sportivo. In tutti i settori per i grandi eventi del 2012 possiamo contare su atleti di esperienza affiancati a giovani di grande talento".
Risultati ma non solo, il Presidente Di Rocco infatti ha evidenziato ancora una volta l'importanza delle nuove disposizioni volute e introdotte dalla FCI nel 2012. "Le nuove disposizioni rappresentano un vero e proprio cambiamento culturale nel modo di approcciare e fare ciclismo" sottolinea Di Rocco, "con riferimento alle società che si occupano di ciclismo giovanile e di avvicinare i giovani al mondo della bicicletta, perseguendo anche in armonia con il CONI la volontà di stimolare la ricerca di giovani talenti."
Nel suo discorso il presidente Di Rocco ha fatto riferimento anche alla bicicletta come stile di vita, un tema che sta molto a cuore alla Federazione, facendo leva su temi sensibili quali la sicurezza, l'educazione giovanile, la salute, la difesa e valorizzazione dell'ambiente. Proprio in quest'ottica nella mattina odierna il presidente Di Rocco è intervenuto alla Tavola Rotonda "La bicicletta e la sicurezza nelle città #salvaciclisti", organizzata da RCS Sport e La Gazzetta dello Sport, evidenziando come anche la FCI abbia aderito e stia supportando con impegno e determinazione la campagna lanciata dal quotidiano inglese Times proprio a favore della sicurezza dei ciclisti.
"La Federazione Ciclistica Italiana è responsabile per quel che riguarda le gare ciclistiche ma vogliamo aumentare la sicurezza di tutti coloro che pedalano" dice Di Rocco. "Abbiamo lanciato una importante campagna di sensibilizzazione nelle scuole. Penso che anche l'idea di attaccare l'adesivo a sostegno della campagna sulle bici dei campioni sia davvero molto bella."
Oltre ai maggiori rappresentati della stampa nazionale, che avranno il compito di raccontare le imprese dei campioni che caratterizzeranno la stagione 2012, all'incontro, tra i numerosi ospiti, erano presenti anche i vertici della Lega Ciclismo con il presidente Vincenzo Scotti e il suo vice il senatore Enzo Ghigo, i rappresentanti dell'Associazione dei Corridori (ACCPI), gli organizzatori di RCS Sport, i tecnici azzurri in rappresentanza di tutti i settori con i commissari tecnici Paolo Bettini, Marco Villa, Marino Amadori e Rino De Candido, il vice presidente FCI Gianni Sommariva e il vice presidente vicario della FCI Flavio Milani e chiaramente l'immancabile Alfredo Martini, vice presidente onorario della FCI, ma soprattutto voce e immagine saggia e storica del ciclismo italiano.  

Copyright © TBW
COMMENTI
quale futuro?
16 marzo 2012 20:26 Rockins
Tra qualche anno ce la passeremo davvero bene...nel calcio!
Bambini in bici non ce ne saranno più con questo personaggio in FCI.
BUFFONE! anzi, peggio...POLITICO!

Bastaaaaaaaaaaaa
17 marzo 2012 00:06 cargoone
Vattene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non se ne può più di questo damerino.

Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre settimane dopo la caduta che lo ha costretto al ritiro dal Giro d’Italia, Biniam Girmay torna a sorridere grazie al successo ottenuto in volata al termine del Circuito Franco – Belga. Sul traguardo di Mont d l'Enclus,  l’eritreo della...


Sono stati momenti di paura quelli che si sono vissuti questo pomeriggio attorno alle 16 al velodromo di Mori, in provincia di Trento, dove erano in corso sedute di allenamento, c'erano le ragazze in pista quando - probabilmente a causa...


Lenny Martinez inanella la sesta vittoria stagionale imponendosi per distacco nella quarta edizione della  Mercan'Tour Classic Alpes-Maritimes, gara di 168 chilometri partita da Puget-Théniers e conclusasi a Valberg. Il talentuoso 20enne della Groupama – FDJ ha distanziato di 10 secondi...


L'Union Cycliste Internationale ha reso noto che il Tribunale Antidoping UCI ha emesso il verdetto nei confronti del corridore colombiano Miguel Ángel López: ritenuto colpevole di violazione delle regole antidoping (ADRV) per uso e possesso di una sostanza proibita (Menotropina)*,...


La Vuelta Ciclista Andalucia Women si apre nel segno della Liv AlUla Jayco. Al termine dei 115 chilometri in programma tra Castellar de la Frontera e Alcalá del Valle la 23enne olandese Silke Smulders ottiene la prima affermazione in carriera...


Novità in casa Bora Hasgrohe: dal 1° giugno Roger Hammond entrerà a far parte del team di direttori sportivi della formazione tedesca. Nelle ultime due stagioni, il 50enne tecnico britannico ha lavorato per la Ineos Grenadiers: ora lo attende una...


Quando arriva il primo fine settimana di giugno... sai che è tempo di Critérium du Dauphiné, la prestigiosa corsa vinta in passato da campioni del calibro di Louison Bobet, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Luis Ocaña o Bernard Hinault. Il Delfinato,...


«Il Giro è stata una corsa bellissima a livello personale, grazie all'atmosfera che si respirava in squadra. È stato un gruppo fantastico, composto sia da corridori e staff eccezionali, che si è sostenuto a vicenda. Questo ha reso le tre...


Domenica prossima 2 Giugno si aprirà presso la pensilina pedonale del Teatro Maggio Musicale Fiorentino in Piazza Vittorio Gui a Firenze, una mostra foto-biografica dal titolo “Fra i pedali nella storia” che ha per tema cicliste e ciclisti della Grande...


Sarà un pomeriggio di ciclismo davvero indimenticabile quello che andrà in scena a Spoleto, sabato 1° giugno, in occasione del 4° Memorial Francesco Cesarini. La marcia di avvicinamento alla gara riservata alla categoria Giovanissimi procede infatti col vento quantomai in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi