FCI. Di Rocco: guardiamo con fiducia al futuro

| 16/03/2012 | 18:49
Si è svolto oggi a Milano il tradizionale incontro con la stampa organizzato come ogni anno dalla Federazione Ciclistica Italiana alla vigilia della Classicissima di Primavera.
La Milano-Sanremo, che apre ufficialmente il calendario delle grandi classiche del nuovo anno, è diventata così l'occasione ideale per la Federazione per fare il punto sul lavoro svolto nel 2011 e fare una prima proiezione di quelli che sono gli obiettivi e i progetti in atto per il 2012.
Il discorso del presidente FCI Renato Di Rocco ha aperto l'incontro, che come sempre ha avuto un carattere molto informale e conviviale. "I risultati ottenuti nel 2011 sul campo dagli atleti azzurri unitamente al grande lavoro svolto dalla struttura federale, ci fanno guardare con fiducia e rinnovato entusiasmo alla stagione 2012 appena iniziata" dice Renato Di Rocco. "Il 2012 sarà un anno importante perché, oltre ai numerosi impegni a livello mondiale ed europeo, ad attenderci c'è l'appuntamento con i Giochi Olimpici di Londra. I primi mesi di questo 2012 saranno fondamentali in prospettiva olimpica perché in molti settori i nostri atleti, con il supporto magistrale dei tecnici, sono impegnati nel raggiungimento della qualificazione olimpica, che rappresenta il sogno di ogni sportivo. In tutti i settori per i grandi eventi del 2012 possiamo contare su atleti di esperienza affiancati a giovani di grande talento".
Risultati ma non solo, il Presidente Di Rocco infatti ha evidenziato ancora una volta l'importanza delle nuove disposizioni volute e introdotte dalla FCI nel 2012. "Le nuove disposizioni rappresentano un vero e proprio cambiamento culturale nel modo di approcciare e fare ciclismo" sottolinea Di Rocco, "con riferimento alle società che si occupano di ciclismo giovanile e di avvicinare i giovani al mondo della bicicletta, perseguendo anche in armonia con il CONI la volontà di stimolare la ricerca di giovani talenti."
Nel suo discorso il presidente Di Rocco ha fatto riferimento anche alla bicicletta come stile di vita, un tema che sta molto a cuore alla Federazione, facendo leva su temi sensibili quali la sicurezza, l'educazione giovanile, la salute, la difesa e valorizzazione dell'ambiente. Proprio in quest'ottica nella mattina odierna il presidente Di Rocco è intervenuto alla Tavola Rotonda "La bicicletta e la sicurezza nelle città #salvaciclisti", organizzata da RCS Sport e La Gazzetta dello Sport, evidenziando come anche la FCI abbia aderito e stia supportando con impegno e determinazione la campagna lanciata dal quotidiano inglese Times proprio a favore della sicurezza dei ciclisti.
"La Federazione Ciclistica Italiana è responsabile per quel che riguarda le gare ciclistiche ma vogliamo aumentare la sicurezza di tutti coloro che pedalano" dice Di Rocco. "Abbiamo lanciato una importante campagna di sensibilizzazione nelle scuole. Penso che anche l'idea di attaccare l'adesivo a sostegno della campagna sulle bici dei campioni sia davvero molto bella."
Oltre ai maggiori rappresentati della stampa nazionale, che avranno il compito di raccontare le imprese dei campioni che caratterizzeranno la stagione 2012, all'incontro, tra i numerosi ospiti, erano presenti anche i vertici della Lega Ciclismo con il presidente Vincenzo Scotti e il suo vice il senatore Enzo Ghigo, i rappresentanti dell'Associazione dei Corridori (ACCPI), gli organizzatori di RCS Sport, i tecnici azzurri in rappresentanza di tutti i settori con i commissari tecnici Paolo Bettini, Marco Villa, Marino Amadori e Rino De Candido, il vice presidente FCI Gianni Sommariva e il vice presidente vicario della FCI Flavio Milani e chiaramente l'immancabile Alfredo Martini, vice presidente onorario della FCI, ma soprattutto voce e immagine saggia e storica del ciclismo italiano.  

Copyright © TBW
COMMENTI
quale futuro?
16 marzo 2012 20:26 Rockins
Tra qualche anno ce la passeremo davvero bene...nel calcio!
Bambini in bici non ce ne saranno più con questo personaggio in FCI.
BUFFONE! anzi, peggio...POLITICO!

Bastaaaaaaaaaaaa
17 marzo 2012 00:06 cargoone
Vattene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non se ne può più di questo damerino.

Andrea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024