Virenque esalta la Francia

| 14/07/2004 | 00:00
E' arrivata la prima tappa impegnativa al Tour de France ed è arrivata la zampata di Richard Virenque (Quick Step), beniamino del pubblico francese. Virenque ha vinto al termine di una fuga, cominciata al 35.mo chilometro in compagnia del belga Axel Merckx (Lotto), la 10.ma tappa del Tour, la Limoges-Saint Flour di 237 km. La tappa prevedeva ben nove gran premi della montagna, uno solo di prima categoria, il col du Pas de Peyrol al km. 173,5, dove Virenque ha staccato Merckx per poi andare a vincere da solo all'incredibile media oraria di 39,460 chilometri. Con questo successo ottenuto dal francese proprio nel giorno della festa nazionale del 14 luglio, e grazie a tutti i punti conquistati sui vari GPM, Virenque ha conquistato anche la maglia a pois, quella destinata al miglior scalatore. Come previsto, non è successo nulla tra gli uomini di classifica, giunti a Saint Flour con un ritardo di 5'19": sia Armstrong che Ullrich hanno fatto a turno il ritmo in salita affiancati dai loro gregari ed il texano ha provato anche a testarsi nello sprint finale, valido per la seconda piazza, ma i T Mobile, segnatamente Kloden ed uno spettacolare Zabel, gli hanno negato gli abbuoni. Un “buco” nel gruppetto dei migliori è costato sette secondi in classifica generale a Hamilton, Heras e Gilberto Simoni, mentre Basso, Caucchioli e Scarponi hanno chiuso davanti a Jan Ullrich. Giornata difficile per Paolo Bettini che, dopo aver tentato la fuga in avvio di giornata e aver lottato con Moreau per racimolare punti su almeno sette delle nove salite in programma, ha finito improvvisamente la benzina e si è accodato al gruppetto dei velocisti, giunto al traguardo con oltre ventiquattro minuti di ritardo da Virenque. Da segnalare il ritiro di Mirko Celestino dopo 70 chilometri a causa di dolori ad un ginocchio e quello di Sebastien Hinault, uscito di strada in discesa e accmpagnato in ospedale con l'ambulanza. In classifica generale continua a guidare Thomas Voeckler con tre minuti di vantaggio su O'Grady, 4'13" su Casar e 6'52" su Virenque. Arsmtrong, che occupa la quinta posizione, ha un ritardo di 9'35". Domani è in programma l'undicesima tappa del Tour, la saint Flour-Figeac di 164 chilometri: ancora molti saliscendi, cinque GPM sulla carta non molto impegnativi e probabili fughe che si svilupperanno sin dall'inizio. Facile prevedere che anche domani i big baderanno a controllarsi in attesa della prima tappa con arrivo in salita, in programma venerdì a La Mongie. «Sì, era un'azione studiata, per guadagnare punti nella classifica dei gpm. Per me, ogni giorno al Tour è il 14 luglio. Ma oggi la passione del pubblico era straordinaria. E abbiamo avuto il sole che ci è mancato fin dalla partenza. A 50 km dall'arrivo avevo male dappertutto - spiega Virenque -. Dedico la vittoria a Joel Chabiron, ex manager della Festina morto due giorni fa, e una delle mie nonne, morta al Delfinato mentre io correvo». Molto più duro e amaro Axel Merckx. «Virenque non ha rispettato la sua parola. Avevamo un accordo. Lui prendeva i punti per il gpm, poi saremmo arrivati assieme al traguardo e giocati la vittoria. Io ho continuato al mio ritmo, ma lui ha accelerato. E' stato evidentemente influenzato dalla Festa nazionale».  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024