
Anche quest’anno Cascine di Buti e la locale casa del popolo hanno la loro squadra ciclistica juniores, l’unica in provincia di Pisa, con diverse novità e che domenica prossima al mattino debutterà sul circuito di Campi Bisenzio. Luca Signorini dirigente di riferimento del sodalizio, non ha inteso mollare ed assieme al presidente della società Antonio Donato Rinaldi, al vice ma anche direttore sportivo Paolo Centi, al presidente della casa del popolo di Cascine Mirko Buti, ha allestito una compagine di otto atleti dando modo a questi giovani di poter continuare la loro attività sportiva. E’ un gesto importante, che a nostro giudizio meritava maggiore riconoscenza. Non ci sono particolari ambizioni da raggiungere, qui c’è la consapevolezza delle proprie risorse tecniche ed agonistiche, così come tutta l’intenzione di impegnarsi al massimo. Le novità non mancano e sono quelle relative al primo sponsor, la Tre Emme di Caverni, che va ad affiancare la ditta pisana Prodotti Chiellini già presente nel ciclismo con questo team l’anno scorso, mentre torna in ammiraglia Luciano Nista, livornese Doc, già tecnico della rappresentativa toscana e di numerose società che assumerà il ruolo di coordinatore tecnico della squadra pisana affidata a Paolo Centi con la collaborazione di Adriano Barbieri e che avrà Cicli Formigli anche in questa stagione. Lo staff guiderà la formazione con l’assistenza tecnica “Il Gregario” di Nicola Sbrolli, medico sportivo il dott. Carlo Giammattei. La squadra si compone di Gabriele Cafaro (ex Coltano Grube ed unico atleta del 2° anno), Faik Agalliu (dalla Pratese 1927), Roberto Bigazzi (ex Abitare Certaldo), Kostantin Borodulin dall’Empolese, Claudio Fiordi dalla Sancascianese, Nico Montomoli e Niccolò Reali dalla S.C. Castelfiorentino ed infine Mattia Verulo dalla società massese Pratta. Il programma gare prevede tutte le corse in Toscana oltre a qualche trasferta, e per le gare a tappe l’intenzione è quella di disputare il Giro della Basilicata nel mese di settembre soprattutto per fare esperienza.
An.Mann.