| 24/10/2005 | 00:00 È ufficialmente partito il progetto «Pechino 2008» della Federazione Ciclistica Italiana. A sancirlo è stato il Consiglio Federale che si è svolto oggi a Bologna e che ha provveduto a nominare la struttura tecnica che si occuperà di attuare il progetto.
Silvio Martinello ha assunto la carica di Direttore Tecnico Generale e sarà affiancato da Sandro Callari che ricoprirà il ruolo di commissario tecnico unico di strada, crono, endurance e pista per le categorie Elite, Under 23 e Juniores. Con lui collaboreranno Cristiano Valoppi (primo collaboratore), Edoardo Gregori (settore crono), Giampaolo Grisandi (settore pista), Rino De Candido (strada juniores), Andrea Collinelli (pista juniores) e Giancarlo Montedori (gruppo atleti di interesse nazionale).
Franco Ballerini è stato confermato nell’incarico di commissario tecnico della nazionale professionisti.
Per il settore femminile, Dino salvoldi è il nuovo commissario tecnico unico per strada, pista e crono e potrà avvalersi della collaborazione di Marino Amadori per il settore strada.
Nomine anche per il settore fuoristrada: l’ex campione del mondo Hubert Pallhuber (iridato a Chateau d'Oex nel 1997) sarà il nuovo commissario tecnico della Mountain bike mentre Antonio Silva sarà il direttore tecnico del settore abilità (Downhill, 4X, Trial e BMX).
Tutti i contratti hanno durata annuale.
Il progetto «Pechino 2008» sarà finanziato grazie ad uno stanziamento del Coni. E sempre il Coni, come ha confermato il presidente federale Renato Di Rocco, finanzierà anche la copertura della nuova pista di Montichiari, in provincia di Brescia.
Renato Di Rocco, Presidente della Federciclo ha commentato: "Flessibilità tecnica e tanta sinergia fra i gruppi di lavoro sono le parole chiave di questo progetto. Sono molto soddisfatto della scelta del Consiglio Federale di aver dato fiducia al progetto di Silvio Martinello e del suo gruppo. E' una sfida su noi stessi, la pista avrà un ruolo determinante senza trascurare la strada".
Importante rinnovamento anche per quanto riguarda l'organizzazione del Giro d'Italia Under 26 e del Giro d'Italia Femminile. Il Consiglio Federale sta raccogliendo e verificando i progetti che prevedono un rilancio in termini di organizzazione e di immagine.
Infine, il Presidente del CCP Alcide Cerato ha illustrato l'attuale situazione del settore professionistico ed è stata nominata, per il passaggio degli atleti al professionismo, una commissione tecnica presieduta dall'avvocato Sergio Fusaro.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.