LEGA CICLISMO. IL SALUTO DEL NUOVO PRESIDENTE PELLA AL GIRO D'ITALIA

POLITICA | 04/05/2024 | 12:35

Parte il Giro d’Italia numero 107 e oggi a Venaria Reale è presente anche il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, alla sua prima uscita ufficiale dopo le elezioni che lo hanno visto vincitore lo scorso 29 aprile a Milano.


“Innanzitutto voglio esprimere un grande in bocca al lupo a tutti i corridori e alle squadre affinché possano conquistare i loro traguardi sportivi,” le parole del Presidente Pella. “In secondo luogo, devo fare i complimenti, insieme a tutto il direttivo della Lega, a RCS che ha saputo dar vita a un ottimo evento dal punto di vista organizzativo. Il Presidente Urbano Cairo, l’amministratore delegato Paolo Bellino e il collega di Lega, nonché direttore del Giro, Mauro Vegni, hanno finalizzato un grande lavoro progettando una corsa in grado di sovrapporre l’aspetto sportivo a quello culturale e territoriale”.


Pella sarà presente, oltre alle tappe piemontesi, anche ad alcune delle frazioni più impegnative della terza settimana di corsa. “Sono da sempre un grande appassionato di ciclismo. Inoltre, sarà l’occasione per incontrare gli attori di questo mondo e presentare i punti del mio programma elettorale, spiegando a quali risultati vogliamo arrivare con il coinvolgimento di tutti”.

Il numero uno della Lega Ciclismo ha sottolineato alcuni aspetti che rendono il Giro unico. “Si tratta di un momento importante per il Paese, attraverso il quale valorizzare le nostre bellezze. È un'opportunità straordinaria anche per i Comuni toccati da un evento mediatico sempre più globale. Un appuntamento distribuito in tutti e 5 i continenti, 190 Paesi per un totale di 115 ore di diretta con 15 networks differenti. Solo in Italia, invece, contiamo su 678 ore di TV complessive. La valorizzazione viene poi impreziosita da 270 testate giornalistiche accreditate e dalle radio. Tre settimane stupende che generano un impatto economico di 2 miliardi per i territori attraversati dalla corsa rosa”.

Un altro aspetto che il Presidente Pella ha voluto sottolineare è quello legato all’importanza dello sport. “Credo nella diffusione degli stili di vita sani e la bici rappresenta l’incarnazione perfetta di questi valori. Muoversi in bici vuol dire combattere problematiche legate al sovrappeso, con un beneficio per i costi sanitari”.

Ricordiamo che il direttivo della Lega è composto dall’avvocato Stefano Feltrin, l’avvocato e membro della Commissione Disciplinare e del Collegio Arbitrale UCI, Maria Laura Guardamagna, il Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni, e Marcel Vulpis, giornalista e direttore di Sporteconomy. Accanto al Presidente Pella lo affiancheranno nel lavoro dei prossimi 4 anni il VP Vicario Roberto Ciambetti e il VP Beppe Saronni (nominato dalla FCI).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024