UCI. Presentato il rapporto sulla lotta al doping 2010-2011
| 24/02/2012 | 15:00 La Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) ha pubblicato il rapporto 2010/2011 che mette in evidenza la crescita del numero dei controlli mirati e il consolidamento del programma del Passaporto Biologico dell’Uci. Il programma della lotta al doping 2010 e 2011 comprendeva più di 13.000 test l’anno e nel 2011 il il numero dei controlli realizzati fuori competizione è cresciuto ancora: 2085 prelievi d’urina sono stati effettuati nel 2010 e 2387 nel 2011, mentre i prelievi sanguigni sono passati da 3211 a 3263. Questi controlli a sorpresa migliorano evidentemente l’efficacia del programma antidoping. Nel 2011 sono aumentati i controlli mirati su corridori che presentano valori anomali. Non solo, il rapporto presentato dall’Uci dimostra come sia migliorata la collaborazione tra le organizzazioni governative e non governative impegnate nella lotta al doping. La CADF ha firmato nuovi accordi con le Agenzie Antidoping di Norvegia, Canada, Regno Unito e Comunità delle Fiandre. In Francia è stato concluso un accordo con l’AFLD, che agisce sul territorio per le corse Uci in Francia: si tratta un precedente destinato a fare storia nella cooperazione per la lotta al doping. Discussioni al riguardo sono aperte al momento con le Agenzie Antidoping di Svizzera, Usa, Australia e Germania. Nel 2011 è cresciuta anche la cooperazione con la Wada anche attraverso il programma di reperibilità Adams. Il presidente Pat McQuaid commenta: «Questo rapporto mostra la qualità del lavoro compiuto in questo settore. Il programma antidoping dell’Uci è divenuto un modello a livello mondiale nel settore medico ed in quello della prevenzione, grazie ai controlli mirati che ci permettono di scoprire chi bara. Il nostro impegno sarà quello di continuare su questa strada per rendere sempre più pulito il nostro sport». Chi vuole esaminare il rapporto nel dettaglio lo può trovare (in inglese) su www.uci.ch
Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...
Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...
LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...
L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.