CHALLENGE GIORDANA. Fari puntati sulla Granfondo Fi'zi:k

| 23/02/2012 | 08:57
Il campione del mondo ha detto sì. L’iridato 2008 Alessandro Ballan oggi ha promosso a pieni voti i nuovi percorsi della terza Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica, al via il prossimo 6 maggio, con nuova logistica e quartier generale a Marostica.

Il ciclista di Castelfranco Veneto, in forza alla BMC Racing Team, ha scelto il tracciato della rassegna su strada vicentina per rifinire la condizione in vista dei prossimi impegni agonistici.

I nuovi percorsi 2012 sono due, Granfondo di 154 km con un dislivello di 2.970 metri e Mediofondo di 100 km e 1.670 m/dsl. “Mi alleno spesso da queste parti e credo che la scelta di partire dal centro di Marostica sia davvero azzeccata, è una località che dà prestigio all’evento e renderà indimenticabile il colpo d’occhio della partenza”, ha affermato Ballan, che è poi entrato nel vivo con la recensione del tracciato granfondo.  “Il percorso non è da meno, è impegnativo e regala degli scorci paesaggistici suggestivi. Sono appena ritornato dal Giro dell’Oman, questo week end sarò in gara in Belgio e, quindi, ho approfittato di questa giornata di sole per rifinire la condizione, devo dire che il percorso della prossima Granfondo fi’zi:k è l’ideale”.

Dopo la partenza da Piazza Castello a Marostica, la GF fi’zi:k porterà i concorrenti verso Pianezze e Molvena, per poi affrontare la prima asperità della giornata, la salita di Salcedo.

“Fin dal principio gli amanti della “gara dura” troveranno pane per i loro denti con i primi saliscendi che portano a Salcedo, trampolino ideale per chi vorrà attaccare”, spiega Ballan.

Salcedo, insieme a Marostica (con la sua ciliegia IGP) e Laverda, offrirà anche una nota “visiva” grazie ai ciliegi in fiore, è infatti una delle località famose per la produzione di questo frutto. Dopo la veloce discesa si entrerà in Valdastico e si risalirà fino a prendere d’assalto l’Altopiano di Asiago, affrontato dal versante di Castelletto di Rotzo, 12 km pedalabili con un dislivello di 635 m.

“Lungo la salita di Castelletto di Rotzo sarà bagarre, credo che anche il successivo attraversamento dell’Altopiano di Asiago possa essere insidioso, per fare velocità nei falsipiani ci vuole potenza e freschezza, gli atleti meno preparati potrebbero andare in crisi”.

Una volta giunti a Roana si scenderà verso la località di Turcio, costeggiando Asiago, poco prima che la discesa verso Santa Caterina entri nel vivo ci si imbatterà nella divisione tra i due percorsi, Granfondo e Mediofondo.

“Arrivato al bivio tra il percorso lungo e corto io ho tenuto la destra, prendendo la tecnica discesa di Laverda”, prosegue Ballan, “credo che questo possa essere uno dei punti chiave del percorso, una discesa veloce ma piena di curve e controcurve. Chi ha meno confidenza o scollina stanco potrebbe far fatica a tenere il passo dei discesiti più scaltri, di sicuro bisognerà prestare attenzione”.

Per i granfondisti ci sarà poi l’ultima fatica di giornata, la scalata del monte Corno. “È la stessa che ho affrontato durante la scorsa edizione”, ha commentato Ballan, “arrivati a questo punto della gara, difficilmente ci sarà spazio per le improvvisazioni, un arrivo a ranghi compatti è altamente improbabile. Vincerà il corridore più in forma, che saprà gestirsi meglio durante tutta la giornata”.

Lo scorso maggio Alessandro Ballan era stato ospite d’onore della Granfondo fi’zi:k, alla quale aveva pedalato insieme ad altri “colleghi” professionisti e ai tanti appassionati in gara. Quest’anno il campione trevigiano non potrà essere al via, con una buona giustificazione, dato che sarà impegnato al Giro d’Italia. “Ho un ottimo ricordo dell’esperienza dello scorso anno”, ha commentato il ciclista veneto, vicino all’azienda fi’zi:k anche nella scelta dei materiali (utilizza la sella Arione Carbon Braided e le scarpe R1). “Si tratta di un bell’evento, curato nei minimi dettagli, sono rimasto colpito soprattutto dalla qualità di alcuni atleti, davvero impressionanti”.

La Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica 2012 fa parte dei circuiti Challenge Giordana, Nobili/Supernobili, Gran Prix Endurance RX, inoltre sarà prova del Campionato Provinciale Udace di Vicenza.

Le iscrizioni sono aperte ed effettuabili accedendo al sito www.granfondofizik.it, la quota di partecipazione è di 30 Euro fino al 4 maggio, mentre aumenterà di 10 Euro nelle giornate del 5 e 6 maggio.

L’evento, organizzato dall’ASD B-Sport Cycling e da Studio RX col supporto del Comune di Marostica, è reso possibile grazie anche al patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza e di AICS.

Info: www.granfondofizik.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024