PISTA CDM. Viviani chiude l'omnium al quarto posto

| 18/02/2012 | 23:08
Elia Viviani ha agguantato un eccellente quarto posto finale nell’omnium grazie al colpo d’ala nel km da fermo. L’azzurro aveva rischiato di perdere molte posizioni con il 12° posto nell’inseguimento (4’32”792, due secondi sopra il suo standard) e il decimo nello scratch. Poi ha sfoderato un ottimo 1’04”160 nei mille metri a cronometro, che lo ha riportato nei pressi della zona podio. ha dominato il colombiano Juan Esteban Arango con 21 punti, già vincitore della seconda prova casalinga di Cali. Argento al coreano Sung Cho Ho (punti 32), bronzo al canadese Zach Bell (punti 33). Segue appunto Viviani, quarto con 39 punti e primo europeo davanti al francese Bryan Coquard (punti 42), che vince però la Coppa di specialità avendo partecipato, a differenza degli altri, a tutte le prove.
L’oro del keirin è andato al britannico Chris Hoy, re di Coppa, argento al tedesco Rene Enders, bronzo al francese Mickael Bourgain. Francesco Ceci è stato eliminato nelle qualificazioni.
Regina della velocità individuale donne si conferma la cinese Shuang Guo, che ha superato l’australiana Anna Meares nella finale 1° e 2° posto. Bronzo a Wai Lee Sze di Hong Kong, quarta la britannica Victoria Pendleton.
Infine, la britannica Joanna Rowsell in 3’32”364 si è aggiudicata l’inseguimento individuale davanti alla neozelandese Alison Shanks (3’33”406). Terza l’australiana Amy Cure (3’36”707), 21^ Laura Basso (Cycling Tedam Friuli).
Si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium donne, dove è impegnata Valentina Scandolara. La giovane azzurra si è classificata 20^ nel giro lanciato, poi ha mostrato la sua classe nella corsa a punti piazzandosi terza, ha chiuso 19^ l’eliminazione. Al giro di boa è 18^. Guida la classifica l’australiana Annette Edmondson con 16 punti, seguita dalla canadese Tara Whitten (punti 17) e dalla britannica Laura Trott (punti 20).

OMNIUM UOMINI
4^ PROVA inseguimento: 1. Juan Esteban Arango (Col) 4:24.087; 2. Zach Bell (Can) 4:25.057; 3. Sung Cho Ho (Cor) 4:26.340; 4. Benjamin Swift (Gbr) 4:28.272; 5. Roger Kluge (GerI 4:29.172; 6. Casper Folsach (Dan) 4:29.682; 7. Eloy Teruel Rovira (Spa) 4:30.444; 8. Martyn Irvine (Irl) 4:31.422; 9. Bryan Coquard (Fra) 4:31.808; 10. Rafal Ratajczyk (Pol) 4:31.981; 11. Shane Archbold (Nzl) 4:32.769; 12. Elia Viviani (Ita) 4:32.792 (2” + di Astana) Rank Name
5^ PROVA scratch: 1. Benjamin Swift (Gbr); 2. Rafal Ratajczyk (Pol); 3. Roger Kluge (Ger); 4. Zach Bell (Can); 5. Sung Cho Ho (Cor); 6. Martyn Irvine (Irl); 7. Eloy Teruel Rovira (Spa); 8. Hao Liu (Msp); 9. Juan Esteban Arango (Col); 10. Elia Viviani (Ita).
6^ PROVA km da fermo: 1. Zach Bell (Can) 1’03”667; 2. Juan EstebanArango (Col) 1’03”830; 3. Rafal Ratajczyk (Pol) 1’03”993; 4. Sung Cho Ho (Cor) 1’04”082; 5. Elia Viviani (Ita) 1’04”160; 6. Bryan Coquard (Fra) 1’04”250; 7. Roger Kluge (Ger) 1’04”541; 8. Gijs Van Hoecke (Bel) 1’04”730; 9. Martyn (Irvine (Irl) 1’04”785; 10. Hao (Liu Msp) 1’04”954.
CLASSIFICA FINALE: 1. Juan Esteban Arango (Col) 21; 2. Sung Cho Ho (Cor) 32; 3. Zach Bell (Can) 33; 4. Elia Viviani (Ita) 39; 5. Bryan Coquard (Fra) 42; 6. Benjamin Swift (Gbr) 43; 7. Rafal Ratajczyk (Pol) 44; 8. Roger Kluge (Ger) 50; 9. Martyn Irvine (Irl) 50; 10. Eloy Teruel Rovira (Spa) 65.

KEIRIN UOMINI
QUALIFICAZIONI
1° ROUND (VINCITRICI): 1. Volikakis Christos (Gre) - 3° Francesco Ceci; Van Velthooven Simon (Nzl); Watanabe Kazunari (Giap); Hoy Chris (Gbr); Mulder Teun (Ol); Bourgain Mickael (Fra).
RECUPERI (qualificati): Crampton Matthew (Sky); Okunev Ilya (Phl); Njisane Phillip (Tri); Enders Rene (Ger); Awang Azizulhasni (Ysd); Eilers Joachim (Erd) – 4° Francesco Ceci.
FINALE 7-12: 7. Joachim Eilers (Erd); 8. Azizulhasni Awang (Ysd); 9. Christos Volikakis (Gre); 10. Phillip Njisane (Tri); 11. Matthew Crampton (Sky); 12. Ilya Okunev (Phl).
FINALE 1-6: 1. Chris Hoy (Gbr); 2. Rene Enders (Ger); 3. Mickael Bourgain (Fra); 4. Teun Mulder (Ol); 5. Kazunari Watanabe (Giap); 6. Simon Van Velthooven (Nzl)

VELOCITÀ IND. DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. Meares Anna (Aus) 10”939, media 65.819; 2. Lee Wai Sze (Hkg) 11”003; 3. Guo Shuang (Cina) 11”079; 4. Pendleton Victoria (Gbr) 11”111; 5. Varnish Jess (Gbr) 11”147; 6. Vogel Kristina (Ger) 11”169; 7. Hansen Natasha (Nzl) 11”282; 8. Guerra Rodriguez Lisandra (Cub) 11”302; 9. Zhong Tianshi (Gpc) 11”309; 10. McCulloch Kaarle (Aus) 11”318; 11. Welte Miriam (Ger) 11”322; 12. Junhong Lin (Gpc) 11”328; 13. Baranova Viktoria (Rus) 11”367; 14. Sullivan Monique (Can) 11”380; 15. Sanchez Clara (Fra) 11”405; 16. Clair Sandie (Fra) 11”427; 45. Tagliaferro Marta (Ita) 12”976.
1/8 FINALE (vincitrici): Meares Anna (Aus); Lee Wai Sze (Hkg); Guo Shuang (Cina); Pendleton Victoria (Gbr); Varnish Jess (Gbr); Vogel Kristina (Ger); McCulloch Kaarle (Aus); Guerra Rodriguez Lisandra (Cub).
1/4 FINALE (vincitrici): Meares Anna (Aus); Lee Wai Sze (Hkg); Guo Shuang (Cina); Pendleton Victoria (Gbr).
FINALE 5-8: 5. Varnish Jess (Gbr); 6. Guerra Rodriguez Lisandra (Cub); 7. Vogel Kristina (Ger); 8. McCulloch Kaarle (Aus).
SEMIFINALI
1^ semifinale: 1. Anna Meares (Aus); 2. Victoria Pendleton (Gbr)
2^ semifinale: 1. Shuang Guo (Cina); 2. Wai Lee Sze (Hkg).
FINALE 3-4: 3. Wai Lee Sze (Hkg); 4. Victoria Pendleton (Gbr)
FINALE 1-2: 1. Shuang Guo (Cina); 2. Anna Meares (Aus).

INSEGUIMENTO IND. DONNE
QUALIFICAZIONI: 1. Joanna Rowsell (Gbr) 3’33”496; 2. Alison Shanks (Nzl) 3’33”578; 3. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’35”739; 4. Amy Cure (Aus) 3’35”783; 5. Jasmin Glaesser (Can) 3’36”593; 6. Ellen Van Dijk (Ol) 3’38”989; 7. Verena Absalyamova (Rvl) 3’40”353; 8. Pascale Schnider (Svi) 3’41”414; 9. Elizaveta Bochkareva (Ucr) 3’42”076; 10. Caroline Ryan (Irl) 3’42”106; 21. Laura Basso (Cycling Team Friuli) 4’01”633.
FINALE 3-4: 3. Amy Cure (Aus) 3’36”707; 4. Vilija Sereikaite (Ltu) 3’37”137.
FINALE 1-2: 1. Joanna Rowsell (Gbr) 3’32”364; 2. Alison Shanks (Nzl) 3’33”406.

OMNIUM DONNE
1^ PROVA giro lanciato: 1. Li Huang (Cina) 14”339; 2. Laura Trott (Gbr) 14”473; 3. Sarah Hammer (Usa) 14”479; 4. Annette Edmondson (Aus) 14”484; 5. Tara Whitten (Can) 14”548; 6. Tatsiana Sharakova (Blr) 14”563; 7. Ausrine Trebaite (Ltu) 14”608; 8. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) 14”673; 9. Jolien D'Hoore (Bel) 14”678; 10. Kirsten Wild (Ol) 14”706; 20. Valentina Scandolara (Ita) 15”381.
2^ PROVA corsa a punti: 1. Sofia Arreola (Mes) 33; 2. Svitlana Galyuk (Ucr) 32; 3. Valentina Scandolara (Ita) 24; 4. Ausrine Trebaite (Ltu) 23; 5. Charlotte Becker (Ger) 22; 6. Malgorzata Wojtyra (Pol) 20; 7. Kirsten Wild (Ol) 11; 8. Annette Edmondson (Aus) 8; 9. Sarah Hammer (Usa) 8; 10. Tara Whitten (Can) 6.
3^ PROVA eliminazione: 1. Laura Trott (Gbr); 2. Tara Whitten (Can); 3. Kirsten Wild (Ol); 4. Annette Edmondson (Aus); 5. Pascale Jeuland (Fra); 6. Joanne Kiesanowski (Nzl); 7. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa); 8. Sarah Hammer (Usa); 9. Jolien D'Hoore (Bel); 10. Alzbeta Pavlendova (Svk); 19. Valentina Scandolara (Ita).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
per giancarlob ...
19 febbraio 2012 13:00 soloio
ti rispondo qui ormai l'articolo precedente non si legge piu' ..... allora caro amico mio intanto risparmiati le offese gratuite e le battutine stupide .... a San remo ero certo di vederti duettare con celentano anche lui in imbecillagini non scherza ma forse non ci sei andato perche sei impegnato visto il periodo a girare con una BELLA MASCHERA giusto?? ..
bhe che dire ... tu hai scritto quando ancora non sapevi dei risultati del nostro piu foret velocista di pista italiano no?? bene dopo lo splendido 1,04 e 8 circa a tal proposito bravo ELIA hai fatto meglio di lui nella gara omnium ... siamo passati al keirin batteria di cinque tutte le altre di sei ed ecco un bel quarto posto con recupero dove hai hai e' arrivato u BEL NON PERVENUTO nessuno l'ha visto all'arrivo e pensare che il velocista aveva dichairato a tutti che avrebbe fatto di tutto per fare una grande prova che lo avrebbe condotto a LONDRA .... dulcis in fundo .. velocita' 54 partenti 53esimo tempo con un 11,e 2 circa ...... BISOGNA ANCORA FARE COMMENTI O SI FANNO DA SOLI ???? io non voglio criticare l'atleta caro mio perche se piu di quello non e' non e' giusto ??? ma chi ancora in tempi di carestia totatle spende soldi per portarli in ritiro e alle gare ....
sono certo c he tu sei un loro seguace ma ti do' un consiglio ..... DATTI ALL'IIPICA e comparti un bel cavallo ok??? lascia stare la pista , se continui a dire e' l'unico e' il campione italiano bla bla bla ..... SIAMO MESSI MALE NO ????
ah ti ho rissposto sotto un articolo di un GRAN VERO CORRIDORE E DICO CORRIDORE... che senza essere uno specilaista sta sopra o vicino agli SPECIALISTI DI CASA SI FA PER DIRE
TI SALUTO E METTITTI UNA BELLA MASCHERA MAGARI VINCI UN PREMIO !!!

X SOLOIO
20 febbraio 2012 10:46 giancarlog
se non ritrovi la risposta te la allego di nuovo.
Ma voi due non eravate a Sansremo?? (Era stata annunciata l’esibizione del duo “I soliti Idioti”!!!)
Avete il “chiodo fisso” di inveire sempre contro i velocisti (“Il” velocista visto che ce n’è uno solo-Ceci) che commentate contro questi/o anche su un articolo che parla di altre specialità.
Probabilmente sfogate qualche represso risentimento personale verso qualcun altro addosso a Francesco Ceci che è un serissimo e bravo velocista (ha ampiamente dimostrato di essere il migliore in italia da un triennio) che cerca di fare il massimo nel completo disinteresse x il settore (che non ha nemmeno il tecnico nazionale) e , cosa non trascurabile, completamente gratuitamente e per passione (risulta che x i velocisti non sia mai stato stanziato 1 euro né in borse di studio né in “gettoni presenza” alle Coppe del Mondo, contrariamente a quanto succede per gli “Endurance” del quartetto!!).
Le vostre “tare mentali” Vi proibiscono di vedere cose ben + gravi come :
1) Ha fatto meglio il “GRUPPO ENDURANCE” (Quartetto inseguitori)?? che ha usufruito di Contributi Federali/Coni x borse di studio, gettoni presenze ecc… x atleti e loro società (molto + ingerenti di quelle dei velocisti, ovvero sempre le solite!!) ?? Contributi richiesti e ottenuti dall’allora C.T. Collinelli (il quale si guardò bene di chiedere altrettanto x i velocisti!!!!, figli e figliastri….come sempre!!!). I risultati delle 4 coppe del Mondo del quartetto??? Sempre quasi ultimi.
2) Le centinaia di migliaia di Euro gestiti da Salvoldi x il settore Pista Donne? Che risultati? Nessuna italiana qualificata x le Olimpiadi su Pista e escluso il talento eccezionale della Cecchini nessuna italiana in nessuna classifica di specialità (7 specialità) di Coppa del Mondo!!!!!!
3) A parte il Fuoriclasse Viviavi (che ha pubblicamente dichiarato di non dover ringraziare nessuno, tantomeno Federazione e Coni x i risultati da lui ottenuti e questo dovrebbe già far capire molto!), l’unico italiano in una “Classifica di Coppa Del Mondo” nei “Top Ten” è il Velocista CECI (9° nella classifica finale della Coppa del Mondo del Km. Da Fermo). Nelle altre 6 classifiche non c’è nessun italiano (escluso appunto Viviani che era 11° e dopo Londra sarà certamente tra i primi!!!)
Invece di criticare gli atleti (qualsiasi atleta) che invece dovrebbero essere sempre e comunque lodati ed elogiati per il loro impegno e la passione che profondono nell’applicarsi con costanza in un settore snobbato e trascurato quasi da tutti dovreste/dovremmo tutti criticare il “Sistema Italia della Pista” , fatto e voluto in questo modo da chi delegato a programmare, incentivare ed incoraggiare invece Trascura, snobba ed improvvisa al solo fine di “rimanere a galla” x interessi e vantaggi personali o del mondo legato agli interessi dell’attività su strada:
VERGOGNATEVI !!! (Soloio e Caino e Abele), quelli come voi allontanano dalla pista!!
VERGOGNATEVI!!!

Abbiamo capito tutti chi sei (un ex coridore che non è mai salito su una pista e che poi ha visto qualche velodromo grazie alla famiglia Ceci, cacciandoti poi quando hanno capito chi sei!!), comunque, visto che non sai nemmeno che significa cadere nel Keirin a 70 kmh (che è il motivo x il quale è DNF che significa DO NOT FINISH (ignorante) e quindi non hai nemmeno rispetto per chi si fa male e parte comunque la prova successiva ti rimetto ancora l'erticolo precedente così forse dai e dai ne capisci il concetto. Per quanto mi riguarda conosco sia Francesco che la sua famiglia e me ne vanto. Ci fosse altra gente come loro non saremmi in questi "Italiche condizioni". VERGOGNATI!!!!!! E W TUTTI I RAGAZZI CHE CORRONO IN PISTA ....... nonostante tutto!!

GIACARLOG ... sei un fenomeno ...
20 febbraio 2012 18:42 soloio
ti autorizzo a fare nome e cognome se sei cosi sicuro di chi sono ,e comuanue visto che hai detto una corbelleria a riguardo LA CACCIATA .... tutrta italia sa cosa ha fatto CECI nel 2010 acerte persone atleti e ds ..... i quali hanno voluto E DICO VOLUTO ANDAR VIA da qualla'ambiente e loro si sono permessi di fare denunce alla fci corti federali e via dicendo DDIRITTURA IMPEDENDO AI CORRIDORI DI CORRERE LE PRIME GARE perche non rilasciava nulla osta ... figure meschien e a dir poco vomitevoli ... e che poi se non erro perche ho seguito con attenzione la cosa LA CORTE FEDERALE ALLA FINE HA ASSOLTO CON FORMULA PIENA DS E ATLETI DALLE INFAMENTI ACCUSE FATTE .. tutto questo l'ho saputo una sera ad una cena ti do anche la localita' bergamo sotto e sinceramente non avevo parole ... e comunque dell'ignorante dallo a tua m.... perche se non sai leggere vai ascuoal .. IL CECI E' CADUTO E NON LO SAPEVO AVEVO SOLO LETTO CHE NON ERA ARRIVATO E COMUQNUE VISTO CHE SEI UN ESPERTISSSIMO DI PISTA CHE CI FACEVA IN QUELLA POSIZIONE ??? UN VELOCISTA SE STA DIETRO NON HA CAPITO UNA MAZZA NO ??? .... AH KM DA FERMO 1,04 80 VELOCITA' 11.02 KEIRIN LASCIAMO STARE ...dai GIANCALOG LONDRA E' VICINA VISTO CHE CI SEI COSI AMICO DIGLIELO !!!! .... DICI CHE CE NE FOSSERO DI CECI ?? SPERIAMO DI NO VISTO I BEI RISULTATI .. APROPOSITO IL PU GRANDE DOVE E ' FINIUTO ??? MA NON AVEVA FATTO 9,90 ?????? MHA MISTERI DELLA VITA ...

SEMPRE PER TE FENOME NO DI GIANCARLOG
20 febbraio 2012 19:23 soloio
VAI SULL'ARTICOLO DI ... HOY VOLA .... c'e qualcosa anche per te

dai un onore averti lasciato un commento su un altro VERO CORRIDORE DI PISTA MA SEMPRE VERO ......

W LA PISTA GIANCARLOG ......

TI RIDO' IL CONSIGLIO ... COMPRATI UN BEL .... CAVALLO !!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024