Tre ore di un’immensa festa al Don Carlos di Chiesina Uzzanese in compagnia del Gruppo Lupi. Merito della famiglia Tamberi la cui sensibilità è conosciuta ed apprezzata da tutti, con uno scopo nobile quello di aiutare l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze attraverso lo spettacolo realizzato sotto la regia di Andrea Tamberi, presidente del gruppo ciclistico e già autore di un manoscritto importante e significativo dal titolo “Ago e il suo paradiso” presentato nei mesi scorsi. L’intera manifestazione nell’ambito del Concorso grafico “ Daniele ci ha uniti in un unico abbraccio senza confini ” promosso dopo la prematura scomparsa di Daniele Tamberi. E quest’anno il concorso aveva per tema “ Il sorriso, la sua magìa che non ha controincantesimo e può trasformare il mondo in un paradiso dove regna l’amicizia e il rispetto “. Oltre 700 gli alunni delle scuole primarie e secondarie di Pescia, Chiesina Uzzanese, Ponte Buggianese, Casabianca, Borgo a Baggiano, Uzzano, che hanno lavorato realizzando elaborati grafici. Durante le tre ore dello spettacolo contornato dal cabaret dei comici “I Gemelli Siamesi” e Massimiliano Galligani, è stato presentato uno spettacolo di danze popolari ispirate al titolo del concorso con tanti giovanissimi che hanno indossato la maglietta con stampata una faccia sorridente e con l’intervento dei sindaci di Chiesina Uzzanese, Buggiano e Uzzano. Spazio naturalmente anche per la presentazione ufficiale della nuova squadra ciclistica Sammarinese Gruppo Lupi presente negli elite-under 23 con dieci atleti guidati dal riconfermato tecnico Andrea Peschi. Una squadra che può contare anche quest’anno sul sostegno esemplare dei fratelli Gronchi, titolari del Gruppo Lupi di Pontedera, così come su quello di Sorini Edilizia, Prosciuttificio Valdinievole, Miura Autocarrozzeria e di altre aziende. La squadra che debutterà nella Firenze-Empoli e che svolgerà un’attività di notevole spessore, è affiliata nella Repubblica di San Marino e comprende quattro atleti stranieri, il russo Eugen Borisov, il moldavo Victor Cartin, i due australiani Benjamin Dyball e Nathan Earle, oltre agli italiani Rudy Dal Bo, Marco Da Tofori, Michael Mansani, Ranieri Marinari, Luca Rinaldi e Pier Paolo Venturini. Le bici del Gruppo Lupi firmate Maurizio Fondriest.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.