LAIGUEGLIA. Le italiane a caccia del bottino pieno

| 13/02/2012 | 18:57
C'è chi, dopo le gare del fine settimana appena trascorso, è tornato in ritiro in Toscana, chi ha preferito lasciare qualche giorno di riposo ai propri atleti, chi sta ancora rientrando dal Giro del Mediterraneo e chi attende l'arrivo degli atleti sud americani: la settimana del Trofeo Laigueglia è iniziata e l'Italia del pedale è in gran fermento.
A confermarlo sono le parole dei tecnici italiani. A lanciare la sfidaè chi, come Luca Scinto, avrebbe potuto guidare il favorito della vigilia, Filippo Pozzato, e invece a causa dell'infortunio occorso al vicentino in Qatar sarà costretto a re-inventare la propria tattica di gara. «Nella vita bisogna mettere in conto anche gli imprevisti - spiega il “Pitone” dal quartier generale della Farnese Selle Italia - Purt. ppo in Qatar è successo quello che non doveva succedere. Con Filippo stavamo preparando in maniera meticolosa questa corsa, era il primo obiettivo della stagione ma purtroppo è andata così». Un infortunio che però non ha abbattuto la formazione giallo fluo. «Ho sentito Filippo molto motivato, vuole tornare in bici al più presto e sono certo che anche questo incidente gli abbia dato ulteriori motivazioni per il resto della stagione - prosegue Scinto salito sul podio a Reggio Calabria con Elia Favilli -. A Laigueglia schiereremo una squadra di giovani e correremo alla garibaldina. Saremo protagonisti ugualmente, se poi avremo qualche uomo tra i migliori nel finale proveremo a vincere».
Una gara rinnovata, il Laigueglia targato 2012: dal profilo affascinante e tutto da interpretare. «Sarà una gara troppo dura per
Modolo e Colbrelli - spiega Roberto Reverberi, alla guida della Colnago Csf, una sorta di nazionale italiana dei giovani, a cui i talenti davvero non mancano - Noi punteremo su Pozzovivo per fare la differenza in salita. Al suo fianco debutterà anche il vicentino
Gianluca Brambilla».
Ancora presto per vedere protagonista, invece, il giovane Enrico Battaglin: «Se fosse già al 100% della condizione sarebbe stato un percorso ideale per lui ma purtroppo il brutto tempo delle ultime settimane ci ha rallentato parecchio. Enrico sarà comunque al via e, se strada facendo le sensazioni dovessero essere buone, certo non si tirerà indietro».
Percorso “da scattisti”, invece, per un altro guru del ciclismo italiano, Gianni Savio. La sua Androni Cipi schiererà al via, per la prima volta in questo 2012 sulle strade italiane, i venezuelani Josè Serpa e Miguel Angel Rubiano. A completare un tridente d'attaco da favola, il piemontese Fabio Felline che sulle sponde del Mar Ligure incontrerà certamente anche il calore dei propri tifosi «Serpa e Rubiano sono andati bene al Tour de San Luis, tanto da permetterci di conquistare la classifica a squadre - ha spiegato il Team Manager della formazione campione d'Italia -. Il percorso del Laigueglia 2012 è adatto alle loro caratteristiche e
a quelle di Fabio Felline, una giovane promessa che a Laigueglia vestirà i gradi di capitano».
Chi fiuta nell'aria, l'occasione per entrare nella storia, sono senza dubbio gli uomini dell'Acqua e Sapone. A parlare, dopo un Giro del Mediterraneo in crescendo, è Franco Gini che con Francesco Ginanni potrebbe entrare nella storia come il primo atleta a vincere il Trofeo Laigueglia per tre volte. «Il Laigueglia èì il primo obiettivo stagionale. Dopo il Mediterraneo l'intera squadra ha trovato una buona condizione fisica che cercheremo di sfruttare al meglio con
Ginanni e con Garzelli». Il varesino, proprio nella corsa francese, il cui percorso è stato ridotto a causa del maltempo, ha dimostrato di essere già brillante in salita. «Il Laigueglia di quest'anno si addice perfettamente alle caratteristiche di Stefano. L'ho visto molto determinato in questi giorni e sono certo che darà il massimo».
I pretendenti per il 49° Trofeo Laigueglia, quindi, non mancano. Il primo classico appuntamento della stagione, però, mette tutti d'accordo su un punto. «Si tratta di un'occasione preziosa per correre. Dopo il forfait del Giro di Sardegna e del Giro del Friuli abbiamo davvero poche gare per permettere ai nostri atleti di correre - spiega Reverberi.  . Bisogna fare i complimenti agli organizzatori che hanno ridato slancio e vitalità a questa classica» riprende Luca Scinto, mentre anche Gianni Savio e Franco Gini hanno parole di elogio per la perla del savonese «E' una corsa che propone sempre un percorso bello ed interessante. Sarebbe stato un peccato rinunciarvi».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024