Tutta incentrata sui giovani l’attività 2012 del Borgonuovo di Prato ancora sostenuto in primis dall’azienda tessile Milior e da quella edile Farina. Il presidente Marcello Nannini ha appena fatto conoscere il quintetto degli esordienti ed il folto gruppo dei giovanissimi che spazia dai 7 ai 12 anni e comprende al momento ventidue tesserati che potrebbero ancora aumentare nel corso delle prossime settimane. Non c’è dubbio che si tratta di una bella realtà non tanto a livello locale quanto regionale perchè la società pratese da anni è stata sempre un punto di riferimento del ciclismo toscano per l’impegno profuso verso il vivaio e per i successi conseguiti anche in campo nazionale a più riprese ed a vari livelli. Nella stagione che per il Borgonuovo Milior Farina si aprirà ai primi di aprile per quanto riguarda le prime gare ufficiali, da segnalare l’apporto garantito anche dalle ditte Affatato e Schirru Group, Giomafil, Rajotex, Imi 2000, Rancho Panza, Pro Carrel, Stazione Servizio Jolly e La Bici. La squadra esordienti si compone dei tredicenni Samuel Guizzi, Marek Jakub Chudzik, Ewa Laura Chudzik e dei due quattordicenni Sindi Dobroshi e Aediol Luzi con Roberto Mazzoni in qualità di direttore sportivo. Saranno invece Andrea Centofanti, ormai da diversi anni nella società e Leonardo Panerai i due allenatori del gruppo giovanissimi che comprende ventidue atleti: Andrea Nannini (G/0); Francesco Corso (G/1); Alice Mencaroni, Manuele Becucci, Alessandro Nannini, Tommaso Zambonelli, Tommaso Mameli (G/2); Elia Giaccherini, Pietro Casci (G/3); Giada Zambonelli, Vera Baldi, Filippo, Niccolò e Pietro Soldi, Filippo Gulizzi, Niccolò Sabbatelli, Federico Cinieri (G/4), Leonardo Mencaroni, Lorenzo Dondiego, Lorenzo Vittori (G/5); Gabriele Cavallo e Simone Mauro (G/6). Il programma 2012 sarà completato dall’organizzazione di alcune gare, ancora da definire.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.