PARACICLISMO. Tarlao chiude il mondiale con un argento

| 13/02/2012 | 12:26
Non poteva esserci finale migliore per la spedizione azzurra ai Campionati del Mondo su pista di Los Angeles. Nella giornata conclusiva sull'ovale dell'Home Depot Center si è disputata la novità della prova scratch, per le categorie C4 e C5, inserita per la prima volta nel programma iridato.
L'Italia è stata subito grande protagonista con il bravissimo Andrea Tarlao che ha saputo conquistare una splendida medaglia d'argento dopo il bronzo già ottenuto nell'inseguimento. Tarlao che ha dimostrato così i grandi progressi fatti in pista nell'ultimo anno. Nell'avvincente volata per il titolo iridato l'azzurro è stato superato di un soffio dall'ucraino Yehor Dementyev. Sul terzo gradino del podio l'australiano Michael T. Gallagher. Seguono nell'ordine i due cechi Jiri Bouska e Jiri Jezek e lo spagnolo Garcia Roberto Alcaide, componenti del sestetto che ha preso un giro di vantaggio sugli altri concorrenti. Per l'Italia alla finale ha partecipato anche Michele Pittacolo, che ha coperto nel migliore dei modi la fuga di Tarlao dando dimostrazione di un ottimo lavoro di squadra.
"Ero già contento dopo il bronzo dell'inseguimento, ora questo argento mi regala una gioia immensa" spiega Andrea Tarlao, già campione del mondo in carica della cronometro. "Queste medaglie sono la ricompensa per l'impegno e il grande lavoro che stiamo facendo. La prova della scratch rappresentava una novità, abbiamo cercato di interpretare la gara al meglio e quando ho capito che potevo salire sul podio ho dato davvero il massimo per non farmi scappare questa grande opportunità. L'oro sarebbe stato bellissimo, comunque va bene così le medaglie sono tutte pesanti e non si dimenticano. Ringrazio Pittacolo che con la sua condotta di gara è stato fondamentale per centrare questo risultato. Qui a Los Angeles abbiamo ottenuto dei risultati importanti che danno fiducia a me e tutta la squadra per il proseguo della stagione che culminerà con l'appuntamento di Londra."
Complessivamente la Nazionale Italiana di Paraciclismo rientra dai Mondiali su pista di Los Angeles con 3 medaglie: 1 medaglia d'argento (Tarlao, scratch) e 2 medaglie di Bronzo (Macchi inseguimento C2, Tarlao inseguimento C5). Un ottimo risultato con due medaglie in più rispetto ai mondiali dello scorso anno.  

Classifica:
SCRATCH C4 /C5: 1. Yehor Dementyev (Ucr); 2. Andrea Tarlao (Ita); 3. Michael T. Gallagher (Aus); 4. Jiri Bouska (R.Ceca); 5. Jiri Jezek (idem); 6. Garcia Roberto Alcaide (Spa); 7. Aaron Trent (Usa); 8. Christopher Ross (Nzl); 9. Samuel Kavanagh (Usa); 10. Mark Bristow (Gbr); 16. Michele Pittacolo (Ita).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024