REGGIO CALABRIA. Bis di Viviani (CRONACA)

| 12/02/2012 | 10:57
Dopo la vittoria di Elia Viviani, il Giro della Provincia di Reggio Calabria prosegue con la seconda e ultima tappa in programma.
Da Lamezia Terme (CZ) a Reggio Calabria per un totale di 191,6 km.

10.58 Prima del via, presso la stazione San'Eufemia di Lamezia, è stato osservato un minuto di raccoglimento per gli otto ciclisti che hanno perso la vita nel tragico incidente stradale del 5 dicembre 2010.

11.00 km 0
Partono in 118 (tutti, tranne Alessandro Donati e Andrea Masciarelli della Acqua&Sapone) sotto la pioggia. Viviani (Liquigas) veste la maglia azzurra della classifica generale, Valerio Agnoli (Liquigas) quella verde dei GPM, Aristide Ratti (Team Idea) quella giallorossa dei traguardivolanti. La maglia di miglior giovane è sulle spalle di Elia Favilli (Farnese Selle Italia, ma leader anche di questa classifica è Viviani.

11.25 Km 18 Iniziano le danze. Si lanciano in fuga in 5: Davide Ricci Bitti (Farnese Selle Italia), Vegard Stake Laengen (Team Type - Sanofi), Paolo Bailetti (Utensilnord Named), Hideto Nakane (Team Nippo) ed Enrico Rossi (Meridiana Kamen Team).

11.30 Km 20 I fuggitivi fanno registrare un vantaggio di 1'20" sul gruppo.

11.35 Km 24 Il gruppo lascia fare, il vantaggio sale a 1'58".

11.45 Km 29
I cinque fuggitivi proseguono di comune accordo, in questo momento hanno 3' sul gruppo.

11.55 Km 33 Il gap tra la testa della corsa e il gruppo è di 3'30".

12.05 Km 37
Il cronometro segna 4'.

12.10 Km 41 Il vantaggio dei cinque davanti è di 4'07". La media dopo la prima ora di corsa è di 39.100 km/h.

12.20 Km 45 La Liquigas Cannondale prende in mano la situazione. Gli uomini di Viviani conducono il gruppo, mentre il vantaggio dei fuggitivi supera i 4'30".

12.40 Km 55 Il lavoro della Liquigas sta dando i suoi effetti. Il vantaggio dei fuggitivi scende a 3'30".

12.55 Km 65 Enrico Rossi si aggiudica il traguardo volante di Vibo Valentia davanti a Bailetti e Laengen. Il vantaggio degli uomini al comando si riduce a 2'52".

13.10 Km 75 Il vantaggio è ritornato sui 3'30". La media dopo due ore di gara è di 37.750 km/h.

13.25 Km 90 A Rosarno i fuggitivi fanno segnare un vantaggio di 4'15".

13.35 Km 96 A metà gara la fuga ha 3'30" sul gruppo.

13.40 Km 100
In testa rimangono in quattro. Mette piede a terra Nakane del Team Nippo, stremato dalla fatica.

13.45 Km 105 Si riduce il vantaggio della fuga: 3'08".

14.00 Km 112 Il vantaggio scende a 2'52".

14.10 Km 120 Il vantaggio dei quattro in testa è stabile, a Taurianova hanno 2'55" sul gruppo. Media della terza ora di corsa: 38.600 km/h.

14.25 Km 130 La fuga fa segnare 2'50" di vantaggio.

14.35 Km 134 I quattro in fuga hanno 2'40" di vantaggio sulla coppia di colombiani Esteban Chaves e Jarlinson Pantano (Colombia-Coldeportes), 2'56" sul resto del gruppo.

14.45 Km 138 Gli atleti pedalano verso lo storico GPM di San'Elia. Il ritardo dei due colombiani rispetto ai fuggitivi è di 1'19", quello del gruppo si aggira attorno ai 2'20".

15.00 Km 145
Al Gran Premio della Montagna Sant'Elia (544 mt) passano nell'ordine Paolo Bailetti (Utensilnord Named), Enrico Rossi (Meridiana Kamen Team) e Vegard Stake Laengen (Team Type - Sanofi).

15.10 Km 159 Quando mancano una trentina di chilometri al traguardo il gruppo ritorna compatto grazie al lavoro della Liquigas Cannondale, che in discesa ha tirato il gruppo "a tutta".

15.20 Km 166 A -25 km dall'arrivo il gruppo si mantiene compatto. Salvo sorprese nel finale anche oggi la corsa dovrebbe decidersi allo sprint.

15.30 Km 171 Il traguardo di piazza Italia si avvicina, il gruppo si mantiene compatto.

15.35 Km 175
Enrico Rossi (Meridiana) vince anche il secondo traguardo volante di giornata, posto a Villa S. Giovanni. Lo seguono nell'ordine Aristide Ratti (Team Idea) e Maurizio Biondo (Meridiana).

15.40 Km 180 Mancano dieci chilometri all'arrivo nel cuore di Reggio. Il gruppo procede compatto ad andatura elevata. A controllare la situazione in testa sempre le maglie della Liquigas Cannondale.

15.50 Km 191 In volata Viviani non delude e ripaga il lavoro dei suoi compagni di squadra centrando il bis. Come ieri si deve accontentare della seconda piazza Daniele Colli (Team Type Sanofi), che anticipa Maximilian Richeze (Team Nippo).

Elia Viviani oltre ai due successi parziali porta a casa la generale del Giro della Provincia di Reggio Calabria e festeggia la sua prima vittoria in una corsa a tappe da professionista. Con lo sprint di oggi arriva a quota 5 vittorie stagionali e balza al comando della classifica dei plurivittoriosi del 2012, precedendo Tom Boonen e André Greipel a quota 4 vittorie.

Ordine d'arrivo:
Media corsa: 40.200 km/h
1) Elia Viviani (Liquigas Cannondale)
2) Daniele Colli (Team Type - Sanofi)
3) Maximilian Richeze (Team Nippo)
4) Roberto Cesaro (Meridiana Kamen Team)
5) Gianluca Maggiore (Utensilnord Named)
6) Elia Favilli (Farnese Selle Italia)
7) Filippo Baggio (Utensilnord Named)
8) Davide Viganò (Lampre ISD)
9) Sonny Colbrelli (Colnago Csf Bardiani)
10) Claudio Corioni (Acqua&Sapone).

Classifica finale
1. Elia Viviani km. 361,8 in 8h31'28'' media 42,415 km/h,
2. Daniele Colli (Team Type1) a 8''
3. Elia Favilli (Farnese-Selle Italia) a 16''
4. Maximilian Richeze (Arg-Nippo) s.t.
5. Roberto Cesaro (Meridiana) a 20''
6. Filippo Baggio (Utensilnord-Named)
7. Marco Frapporti (Team Idea-Conad) s.t.
8. Georg Preidler (Aut-Type1) s.t.
9. Davide Cimolai (Lampre-Isd) s.t.
10. Federico Rocchetti (Utensilnord-Named) s.t.

a cura di Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti Elia Viviani !!!!!
12 febbraio 2012 16:15 Vincent
E un giovane grande talento complimenti e buon proseguimento per una carriera a altezza del tuo talento.

Grande e prevedibile
12 febbraio 2012 16:17 venetacyclismo
Non avrei dubitato. tutto come da copione, anche il resto dei piazzamenti, l'unico rammarico il nostro atleta di casa MODOLO, ma sicuramente avrà dei problemi che non sappiamo.

Viviani
12 febbraio 2012 17:35 Westphalen
Davvero un fenomeno questo ragazzo, polivalente come pochi ed è ancora giovanissimo, con margini di miglioramento enormi, questo può vincere molte corse. Quest'anno è già il plurivittorioso di stagione con 5 centri, davanti a Tom Boonen con 4 e Greipel con 3 (una era un Criterium).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024