| 15/10/2005 | 00:00 Le interviste del Lombardia
Paolo Bettini: «Stavo bene, ho corso alla Bettini, ho fatto casino. Sapevo di essere in condizione, ho rischiato e sono riuscito a vincere. Ho provato ad arrivare da solo, ma Simoni e Schleck sono stati bravi. Sono contento di aver indirizzato la corsa come volevo, sul Ghisallo ho corso come volevo, ho fatto la differenza su una salita che era più adatta a Simoni che a me e li ho capito che potevo vincere. Dopo nove anni di professionismo mi sono convinto che bisogna sempre tentare tutto quando si e' sorretti dalla condizione - ha aggiunto il toscano - Oggi mettere in difficolta' uno scalatore come Simoni sulle rampe del Ghisallo lo considero un bel colpo: mi sono davvero divertito. Ho lanciato la volata forse in anticipo perche' volevo chiudere subito la pratic. 'E' dal 2000 che a fine stagione mi dico bravo per quello che ho combinato. Quest'anno il discorso vale ancora di piu' dopo aver assunto antibiotici per 62 giorni fino a luglio. L'influenza non mi ha dato tregua''. Nel palmares di Bettini mancano soltanto Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix tra le grandi classiche: ''Per il Fiandre vedro' di organizzarmi da lunedi' prossimo quando stilero' i programmi 2006 che non escludono di puntare alla classifica del Pro Tour e al mondiale di Salisburgo. Per la Roubaix decisamente ci vorrebbe un miracolo''. Il titolo olimpico di Atene 2004 rimane comunque il punto fermo della carriera del corridore livornese: ''E' un successo che va oltre i confini del ciclismo. Johann Museeuw, che ha vinto 11 classiche in carriera, mi ha predetto in passato che l'avrei superato: sono a quota nove, Olimpiadi comprese. Mi do ancora chances di migliorare''.».
Gilberto Simoni: «Bettini in volata ha imposto un ritmo straordinario, solo lui poteva andare così forte, io ho solo cercato di andare con lui e alla fine ho pensato anche di batterlo in volata, ma sarebbe stato troppo. Io in pensione? No, è troppo presto. Adesso vado in vacanza ma presto sarò pronto per ripartire».
Danilo Di Luca: «Per me si è conclusa una stagione straordinaria nella quale ho conquistato una maglia storica come qulloa del ProTour. La corsa di oggi? Ero vuoto e ho fatto il massimo. Complimenti a Bettini e Simoni che hanno fatto una corsa straordinaria».
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.