A Borgomanero domani la cronocoppie dei campioni

| 15/10/2005 | 00:00
Si vive l'emozione della grande vigilia a Borgomanero (NO) che domani, domenica 16 ottobre, ospita il trofeo Città di Borgomanero, coppa Lella Mentasti, gara a cronometro a coppie alla quale parteciperanno molti campioni fra i più amati dagli appassionati. Fra tutti si segnalano Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi), neo vincitore del primo Pro Tour, Ivan Basso (nella foto, Team CSC) e Damiano Cunego (Lampre Caffita), tra i migliori interpreti al mondo nelle corse a tappe, Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo), l'uomo più veloce al mondo, specialisti della cronometro come Marzio Bruseghin (Fassa Bortolo), Marco Velo (Fassa Bortolo), Serhiy Honchar (Domina Vacanze), Dario Andriotto (Liquigas Bianchi), Andrea Peron (Team CSC), gli azzurri Luca Paolini Quick Step) e Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo). La gara intende riportare in vetrina un'antica tradizione legata al trofeo Baracchi, disputato dal 1949 al 1990 e vinto anche da Magni, Coppi, Baldini, Altig, Motta, Anquetil, Merckx, Gimondi, Ocana, Moser, Maertens, Saronni, Hinault, Fignon: "Abbiamo voluto riprendere la tradizione di una competizione che una volta richiamava al via tutti i corridori più importanti - ha dichiarato l'ispiratore dell'evento, il dottor Giovanni La Croce - e siamo felici che già da questa prima edizione siano stati molti i corridori in vista che hanno accettato l'invito alla nostra sfida". Questa l'esatta composizione delle coppie al via: Marco Marzano (Lampre Caffita) - Stefano Boggia (Ceramica Flaminia) Rubens Bertogliati (Saunier Duval) - Patrick Calcagni (Liquigas Bianchi) Gabriele Bosisio (Tenax Nobili Rubinetterie) - Ruslan Pidgornyy (Tenax Nobili Rubinetterie) Rinaldo Nocentini (Acqua&Sapone) - Vincenzo Nibali (Fassa Bortolo) Paolo Valoti (Domina Vacanze) - Giampaolo Caruso (Liberty Seguros) Alessandro Spezialetti (Lampre Caffita) - Cristian Moreni (Quick Step) Dario Andriotto (Liquigas Bianchi) - Andrea Noè (Liquigas Bianchi) Paolo Longoborghini (Team Barloworld) - Gianmario Rovaletti (Ceramica Flaminia) Emanuele Sella (Ceramica Panaria) - Paolo Tiralongo (Ceramica Panaria) Cristiano Frattini (Tenax Nobili Rubinetterie) - Gianluca Tonetti (Tenax Nobili Rubinetterie) Giosuè Bonomi (Lampre Caffita) - Mauro Gerosa (Liquigas Bianchi) Mauro Santambrogio (Team LPR) - Vladimir Miholjevic (Liquigas Bianchi) Marzio Bruseghin (Fassa Bortolo) - Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo) Eddy Mazzoleni (Lampre Caffita) - Salvatore Commesso (Lampre Caffita) Daniele Nardello (T Mobile) - Serhiy Honchar (Domina Vacanze) Damiano Cunego (Lampre Caffita) - Samuele Marzoli (Lampre Caffita) Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo) - Marco Velo (Fassa Bortolo) Ivan Basso (CSC) - Andrea Peron (CSC) Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi) - Luca Paolini (Quick Step) La prima coppia prenderà il via alle ore 10,30. Il percorso è caratterizzato da due giri del circuito che da Borgomanero raggiunge le località Fontaneto D'Agogna, Castelletto, Cavaglio D'Agogna, Fontaneto D'Agogna, Cureggio e Borgomanero, per un totale di km 50,400. "Già dal prossimo anno puntiamo all'iscrizione nel calendario Europe Tour - ha sottolineato il dottor La Croce - e portare a Borgomanero coppie di tutte le nazioni europee e coppie da altri continenti. Intendiamo riproporre un palcoscenico di lusso per questa manifestazione che nasce per ricordare mia moglie (Lella Mentasti)" L'organizzazione tecnica è curata dall'Associazione Ciclistica Arona di Antonio Bertinotti mentre Mario Del Negro è presidente del Comitato Organizzatore che riconoscerà un premio speciale a Osvaldo Nardini, presidente dei Commissari di gara della Regione Lombardia, al suo ultimo impegno ufficiale. A premiarlo sarà Danilo Di Luca (Liquigas Bianchi), il numero uno del ciclismo mondiale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024