| 18/01/2012 | 08:55 Sabato sera 14 Gennaio, al Ristorante del Grand Hotel Crowne Plaza, Silvio Pezzotta e la fedelissima Maura Macchi (definiti il Raimondo Vianello e la Sandra Mondaini del ciclismo varesotto) hanno aperto il sipario ai loro amici, sponsor , atleti e collaboratori, presentando le novità che il VELO CLUB SOMMESE asd ha in serbo per stagione 2012. Oltre ai riconoscimenti e premiazioni ad atleti e collaboratori per la stagione 2011 appena passata, particolari ringraziamenti sono stati rivolti agli amici sponsor che ci hanno allietato della loro presenza e che hanno confermato il loro sostegno per la stagione organizzativa e sportiva 2012. Piacevole sostegno morale ci è stato inoltre dimostrato dal parroco della città di Somma Lombardo, Don Franco, dal Sindaco Guido Colombo, Giorgio Puricelli consigliere Regione Lombardia De Bernardi ,Martignoni assessore allo sport della Provincia di Varese. Dott.Fabrizio Iseni Cosole della Costa d’Avorio
Prima di procedere con la presentazioni delle squadre sono stati confermati gli impegni dal lato organizzativo dello storico Club sommese: la gara di apertura della stagione Juniores il “Gran Premio Città di Somma”Trofeo LEMURIA l’ 11 marzo, l’ apertura anche della categoria allievi con la “Varese-Angera”, il 18 Trofeo Lions Club Sesto/Somma per i giovanissimi, il 56 GP Somma-Trofeo Oldrini –gara nazionale-per la categoria Dilettanti e il fantastico rientro de “Il Città di Gallarate” per gli allievi che lo scorso anno ha avuto un stop momentaneo. Assume particolare importanza inoltre quest’anno l’ attiva organizzazione del Giro d’ Italia Handbike (con la tappa in casa “Trofeo Mariangela con noi”)(al quale collaborerà anche Andrea Leoni con Silvio e Maura), vista la straordinaria novità del 2012. Dal 2009 il Settore HandBike è parte integrante della Federazione Ciclistica infatti, il Velo Club Sommese è la prima squadra ad avere il proprio gruppo disabili provenienti da tutta Italia, a dimostrazione del fatto che il ciclismo è uno sport per tutti e che la passione, il cuore ed il sacrificio sono i denominatori comuni. Presentata quindi ufficialmente durante la serata la squadra hand bike composta da 11 atleti: Monica Borelli (WH1) da Modena, Rita Cuccuru (WH2) da Maranello, Grazia Turco (WH3) da Lecce, Piero Dainese (MH3) e Andrea Gomiero (MH1.1) da Padova, Jonni DeBastiani (MH3) e Andrea Medici (MH1.2) da Gallarate, Ivan Ghironzi (MH3) da Desio, Davide Giozet (MH1.1) da Belluno, Sette Pantaleo (MH2) da Sondalo e l’atleta di casa Giuseppe Sciacca da poco inserito nel team. Il Velo Club presenta poi la squadra dei piccoli, i giovanissimi che fanno i primi passi nello sport e hanno dato anche nelle stagioni passate grandi soddisfazioni a dirigenti e ai direttori sportivi Marco Galbiati e Stefano Garegnani coadiuvati da Paolo De Giorgi e Vincenzo Iorio, oltre ai collaboratori e genitori sempre presenti. Sono ben 15 i nostri bambini: Edoardo Turba e Demis Sotto (G1), Mirko Bono (G2), Davide Montagner e Giulia Pianelli (G3), Cristian Bertesago, Andrea Guitto ed Andrea Corrizzato (G4), Lorenzo De Giorgi, Giacomo Introini e Mattia Crosta (G5), Ginevra Mezzera, Tommaso e Virginia Caimi e Samuele Raddrizzani (G6). Ultima ma non per importanza, un’ altra novità della stagione 2012. Dopo anni di assenza, i bianco-blu rientreranno della categoria Juniores con 10 atleti, sotto la preparazione e guida tecnica del DS Paolo Gallivanone, con la collaborazione di Simonluca Barbieri, Alessandro Ielmini e Nadia Candilora: Codardini Mattia- 1995-, Della Gatta Mattia -1995- e Ielmini Riccardo -1995 provenienti dalla nostra squadra allievi, Dell’ Acqua Riccardo-1995- e Ruggieri Davide -1995- dall’ SC Saronni, Di Crescenzo Mario e Milan Andrea-1994- dal GS Bareggese, Forgione Andrea-1994- rientro all’ attività dopo l’abbandono di 1anno e mezzo fa, Porta Omar-1995-dal S.C.Orinese e Schweinoster Manfroni Fabio-1995-dal GSC Comerio.
La serata si conclude con il ricordo dell’ esperienza dei nostri Master ed amici all’ Eroica-gara cicloturistica sulle strade bianche toscane- nell’ anno 2011 e che si ripeterà sicuramente anche nel 2012, a testimonianza che al Velo Club piace il ciclismo in toto e lo ama fino in fondo, in ogni campo: organizzativo, sportivo e….vissuto!
Siamo quindi sicuri che buone speranze, entusiasmo e ricerca di risultati e soddisfazioni accompagneranno questa stagione 2012 del Velo Club Sommese!
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.