IL CENTRO. Di Luca, Acqua&Sapone e il Giro sfumato

| 18/01/2012 | 08:54
C’è molta amarezza tra i corridori del team Acqua&Sapone per l’esclusione, a sorpresa, dall’elenco delle squadre che sono state invitate al prossimo Giro d’Italia. La formazione biancorossa era in ritiro sino a domenica a Francavilla, in vista dell’inizio della stagione. Con il gruppo si è allenando anche Danilo Di Luca ingaggiato dal team manager Palmiro Masciarelli.
«Sono amareggiato per questa decisione che certamente il team Acqua&Sapone non meritava per la sua storia e per ciò che ha fatto a favore dell’ambiente ciclistico», commenta Danilo Di Luca, classe 1976, «qui, ho trovato un clima familiare, sereno e ricco di entusiasmo; l’esclusione rappresenta un duro colpo anche per me perché volevo fare bene e dimostrare ancora di essere competitivo. Mi dispiace per Nando e Enio Barbarossa (i patron dell’Acqua&Sapone, ndc): sono due persone speciali che hanno dato tanto al ciclismo».
Di Luca, già, in passato è stato escluso dal Tour de France (2004) e Mondiale.
«Ho provato cosa significa essere esclusi senza un motivo da una corsa alla quale tieni e dove potresti ottenere risultati importanti - ricorda Di Luca - ecco perché la rabbia del team è forte. Al Giro potevamo conquistare risultati eccezionali. Ora è necessario programmare un calendario alternativo: chiederemo un invito agli organizzatori del Giro di Svizzera».
Danilo Di Luca esordirà con la maglia dell’Acqua&Sapone al Giro del Mediterraneo che, a questo punto, potrebbe vedere al via anche Stefano Garzelli. Il varesino, infatti, ha deciso in queste ore di partecipare a più gare nella prima parte della stagione rispetto al precedente programma.
«Non è un mistero - spiega il varesino Stefano Garzelli - avevo deciso di affrontare il mio ultimo Giro d’Italia e l’avrei fatto con lo scrupolo e l’impegno che da sempre caratterizzano la mia preparazione. Volevo lasciare il segno e, contemporaneamente, provare a far crescere su quelle strade il giovanissimo Carlos Betancur, un atleta di cui il Giro sentirà parlare e che già quest’anno avrebbe fatto cose importanti alla Corsa rosa. La notizia di non essere invitati al Giro ha ovviamente stravolto i miei programmi».
Il team Acqua&Sapone, intanto, ha ufficializzato le richieste di partecipazione al Giro di Baviera e al Giro di Svizzera, corsa di grande prestigio nella quale Garzelli ha già ottenuto belle vittorie. Palmiro Masciarelli in queste ore ha contattato il direttore generale del Giro d’Italia, il sanremese Michele Acquarone, con il quale poter avviare una trattativa per vedere al via l’Acqua&Sapone.
«La speranza - conclude Di Luca - è l ultima a morire».
Sulla pagina Facebook del team, tifosi e appassionati, hanno scatenato una guerra contro la scelta di escludere la squadra dalla Corsa rosa.

http://ilcentro.gelocal.it/pescara/sport

Copyright © TBW
COMMENTI
DiLuca
18 gennaio 2012 09:39 superpiter
prima ti sei arricchito con il ciclismo e poi lo hai pugnalato... cosa vuoi ancora? Mungere il più possibile fino al giorno, ormai vicino, del tuo ritiro?

Oggi
18 gennaio 2012 10:11 Fra74
sulla gazzetta dello sport cartacea se parla di un accordo imminente tra GARZELLI e la SAXO-BANK....vedremo....
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024