FONTANA. Dal tricolore ai cinque cerchi

| 07/01/2012 | 12:54

Iniziano oggi i Campionati Italiani di ciclocross a Bolzano, tuttobiciweb per farvi pregustare l'atmosfera tricolore che si comincia a respirare nel Safety Park di Vadena vi propone un'intervista al miglior biker e crossista del nostro paese, Marco Aurelio Fontana, che ci ha svelato le sue ambizioni per domenica e per l'anno appena iniziato, che già si prospetta cruciale tanto per la sua vita privata che per quella professionale.

Per il 2012 il suo grande obiettivo sono i cinque cerchi, ma già dal primo mese dell'anno non vuol lasciar niente a nessuno, figurarsi una maglia tricolore "sua" senza interruzioni da quando veste i colori della Cannondale Factory Racing. «A Bolzano l'obiettivo è riconfermarsi (sarebbe il suo quarto titolo tra gli Elite, ndr). Non ho corso molto quest'inverno perchè mi aspetta una stagione in MTB molto importante e impegnativa, ma ho preso parte a ben sette gare nell'ultimo mese. Come mi ero prefissato ho gareggiato tanto durante le feste per crescere di forma e arrivare all'Italiano nella condizione migliore. Le gare di un giorno sono sempre particolari e quella che assegna la maglia tricolore ha un sapore speciale, non si può dare nulla per scontato ma vi assicuro che venderò cara la pelle per difendere il titolo che detengo».

Tra i pretendenti ci sarà il rivale di sempre Enrico Franzoi (Selle Italia Guerciotti Elite), che vanta quattro tricolori di cross. «Come al solito ce le daremo di santa ragione (sorride, ndr). Soprattutto se farà freddo e pioverà tra noi sarà una bella sfida. Non possiamo dimenticare però anche altri ragazzi, pronti a fare da terzo incomodo e a divertire il pubblico. Sta pedalando forte Cristian Cominelli (Team Idea), uno abituato a correre anche a piedi e a centrare le occasioni importanti. I più titolati siamo noi tre, ma come al solito l'Italiano sarà una corsa imprevedibile in cui tutti spingeranno al massimo».

A Bolzano finirà la tua stagione crossistica, ma inizierà la tua rincorsa al sogno Olimpico. «Senza neanche un giorno di stop. Al ritorno dal Trentino metterò la bici da cross in garage e partirò con la mia MTB per la Sicilia per allenarmi al caldo, dopo di che a febbraio sarò a Tenerife con la nazionale. Punto molto alle Olimpiadi ma non sono il mio unico obiettivo stagionale. Cercherò di far bene anche agli altri appuntamenti che presenta questa stagione ricchissima, tra cui le sette gare di Coppa del Mondo e ovviamente il mondiale. Proverò a partire molto forte già dalla prima prova di Coppa e nella seconda metà di stagione mi concentrerò sulle Olimpiadi».

Cosa vorresti portare a casa da Londra? «Una medaglia. Il mio obiettivo è migliorare il risultato di Beijing 2008. Arrivare quinto è stato un ottimo risultato, un piazzamento così permette di strappare un bel contratto e di ricevere tanti complimenti, ma non di entrare nella storia. Se arrivi quinto ti ricordano solo fino all'Olimpiade successiva, nulla più. A un appuntamento così importante si va per centrare la vittoria o una medaglia, non si va tanto per partecipare. Per mia natura non attacco mai il numero alla schiena per allenarmi e basta, e poi un'Olimpiade ho già avuto l'onore di correrla, ora voglio di più».

Allora ti auguriamo che il tuo 2012 inizi con un podio tricolore e finisca con uno olimpico. «Sarebbe il massimo! Sarà senz'altro un anno fondamentale nella mia vita personale (in ottobre Marco sposerà la fidanzata Elisabetta, psicologa sportiva ed ex ciclista, con la quale vive nel Piacentino, ndr), speriamo lo sia anche dal punto di vista professionale. É difficile portare a casa tutto, ma qualcuno in passato c'è riuscito e io voglio provarci con tutto me stesso. Chi mi segue sa che per carattere cerco sempre il risultato, anche nel 2012 la mia filosofia sarà la stessa. Partire vincendo sarebbe un buon inizio e, come si dice, chi ben comincia è a metà dell'opera...».

Giulia De Maio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince per la squadra, vince per Wouter Weylandt. Vince questo ragazzo danese di classe immensa, che regala alla Danimarca la prima maglia rosa della storia. Atleta tenace e capace, ex campione del mondo, ma oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024