DILETTANTI. Domenica "prima uscita" per il Team Hopplà

| 05/01/2012 | 15:30
Con l'arrivo del nuovo anno, calano i veli dal nuovo Team Hopplà Wega Truck Italia Valdarno. La formazione toscana, con sedi a Empoli e Terranuova Bracciolini, parte con l'eredità di una squadra che ha collezionato importanti successi e che ha consentito a tre suoi atleti - Salvatore Puccio, Antonino Parrinello e Davide Mucelli - di approdare al professionismo. Lo staff dirigenziale e tecnico rimane immutato, con i general manager Riccardo Forconi e Leonardo Gigli, i marketing manager Carlo Cardinali e Mattia Palombini e i direttori sportivi Simone Borgheresi e Massimo Brunetti.

L'organico sarà composto da 24 atleti, Mattia Barabesi, Paolo Brundo, Simone Camilli, Andrea Fedi, Andrea Manfredi, Antonio Merolese, Siarhei Papok, Antonino Puccio, Kristian Sbaragli, Nicola Testi e Mirko Trosino saranno gli 11 confermati, mentre 13 i nuovi arrivi. Si tratta di Francesco Manuel Bongiorno, Matteo Belli, Filippo Conte Bonin, Ilya Gorodnychev, Loris Paoli e, primi anno della categoria, Simone Anforini, Damiano Cima, Giacomo Forconi, Davide Gabburo, Davide Martinelli, Francesco Marzi, Simone Oselin e Alex Paoli.

«Forse qualcuno farà fatica a credermi - commenta Riccardo Forconi - ma secondo me quest'organico può essere addirittura superiore a quello della scorsa stagione. Abbiamo un giusto mix di ragazzi giovani e talentuosi e di gente esperta che ci può garantire una buona base di vittorie. Fedi è un ragazzo che ci ha fatto vedere già la sua stoffa nel 2011 e che può fare il definitivo salto di qualità, così come il coetaneo Camilli e Testi, Papok e Sbaragli hanno un talento fuori dal comune e sono sicuro che sarà l'anno della loro definitiva consacrazione, così come mi aspetto ottime cose dai giovani Manfredi e Trosino che già nella loro stagione d'esordio hanno fatto molto bene. Non dimentico certo due uomini-squadra straordinari come Nino Puccio e Barabesi, che avranno spazio anche per cercare la gloria personale. Tra i nuovi arrivi c'è un ragazzo che conosco molto bene, Manuel Bongiorno, che arriva da una stagione difficile ma che ha doti da scalatore straordinario. Un velocista puro è invece Loris Paoli che sarà la nostra punta negli arrivi a ranghi compatti, mentre tra i giovani certamente Martinelli merita le attenzioni del grande pubblico. Occhio anche a due atleti "tosti" ed esperti come Belli e Gorodnychev».

I ragazzi hanno già cominciato da tempo ad effettuare allenamenti personalizzati per farsi trovare pronti per l'inizio della stagione e domenica 8 effettueranno la prima sessione di gruppo alla presenza di tutto lo staff tecnico.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
5 gennaio 2012 15:52 fulvio
Un in bocca al lupo di cuore a Riccardo e Simone, coppia collaudata ormai da anni... e tutti i ragazzi, che possano seguire le orme di chi li ha preceduti a capitanare questa grande squadra.
Fulvio

Mi sa...
5 gennaio 2012 16:11 Fra74
..che dopo l'anno di PUCCIO...il 2012 sarà l'anno di BONGIORNO, Forconi ogni anno riesce a tirare fuori dal mazzo l'asse...!!!!!

Cmq, Mucelli con chi sarebbe passato prof, per curiosità?!?
Francesco Conti.

P.S.: Personalmente, spero che FEDI possa davvero fare bene ed ambire ad un passaggio nell'immediato..se lo meriterebbe, l'anno scorso volava....io tifo Andrea Fedi...

ottima squadra
5 gennaio 2012 16:17 cocco88
organico all'altezza di colpack trevigiani e zalf.... l unica squadra del centro italia a giocarsela con gli squadroni del nord

cocco88
5 gennaio 2012 18:14 tano
Dal Centro sud Italia, aspettiamoci qualcosa anche dall'Abruzzo, vi sono prospettive ottime....ci sarà da divertersi. in bocca al lupo a tutti.

x tano
5 gennaio 2012 21:26 cocco88
io sono abruzzese caro tano e li conosco bene i nostri under.. ci sono ottimi prospetti anke nella nostra regione come sempre qst lo so...
io parlavo come completezza di gruppo nel senso ke hanno un uomo di punta su tt i percorsi... dagli abruzzesi mi aspetto molto da fonzi marcelli giampaolo moreno di lorenzo ecc... a propsito di luca graziano dove correra??

petroli
5 gennaio 2012 22:45 cannonball
bella squadra Hopplà ma anche Petroli Firenze è ad alti livelli nel 2012 secondo me. Al nord devono stare attenti quest'anno queste sono corazzate

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024