LIQUIGAS. Da oggi si viaggia in Citroen...

| 03/01/2012 | 13:42
Inizia con un’importante novità il 2012 della Liquigas-Cannondale. La flotta di mezzi che seguirà le corse del team verde-blu nella nuova stagione sarà targata Citroën. La casa automobilistica francese, tra le più apprezzate al mondo, fornirà dieci CITROËN C5 Tourer come ammiraglie in gara, due CITROËN Jumpy Atlante per gli spostamenti e le trasferte, due CITROËN C-Crosser quali auto di rappresentanza.

Il debutto stagionale dei nuovi veicoli Citroën con i tradizionali colori della Liquigas-Cannondale avverrà in Toscana al Gran Premio Costa degli Etruschi, previsto per il 4 febbraio, e proseguirà in tutte le competizioni europee.

«Ogni anno maciniamo migliaia e migliaia di chilometri con i nostri mezzi – afferma il team manager verde-blu Roberto Amadio – ed è fondamentale poter contare su automobili affidabili e confortevoli: l’altissima qualità dei veicoli Citroën sarà una garanzia in questo senso. La scelta di Citroën di avere la nostra squadra quale testimonial, inoltre, è un importante riconoscimento verso la nostra immagine pubblica e la nostra capacità di incrementare la visibilità di un brand. Per questi motivi siamo estremamente contenti e orgogliosi della nuova partnership».

«Siamo orgogliosi d’iniziare questa nuova esperienza sportiva nel ciclismo offrendo le nostre vetture ad una squadra di livello internazionale come il team Liquigas-Cannondale. Citroën è una marca creativa e audace che da anni partecipa al mondo dello sport, spaziando fra diversi settori tra i quali, il rally, il calcio e il basket, conseguendo ottimi risultati. Con il ciclismo inizia una nuova avventura che ben si concilia con lo spirito della nostra azienda, da sempre orientato verso nuove sfide. Per la prossima stagione ciclistica, metteremo a disposizione del team Liquigas-Cannondale il meglio della tecnologia Citroën, necessaria per poter affrontare con il massimo del confort e della sicurezza i lunghi trasferimenti previsti tra una tappa e l’altra delle varie competizioni. Per fare un esempio, le nostre vetture saranno dotate del servizio Citroën eTouch che fornisce assistenza 360 giorni all’anno, in ogni paese Europeo. Mentre per assicurare il giusto compromesso tra confort e tenuta di strada ci saranno le sospensioni idrattive di CITROËN C5, vero concentrato di Créative Technologie», ha dichiarato il Direttore Marketing e Comunicazione di Citroën Italia, Massimo Borio.

La partnership nata tra la Liquigas-Cannondale e Citroën verrà suggellata il 12 gennaio con la presentazione ufficiale del team presso la sede italiana in via Gattamelata 41 a Milano.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
CHE NOSTALGIA
3 gennaio 2012 15:30 profbaldo

Trenta anni fà erano tutte Citroen CX PALLAS

che si abbassavano e alzavano ciaooooooooooo

Prof Baldo

Serafino
3 gennaio 2012 17:38 tanino1987
Non capisco il senso del tuo post sinceramente

serafino?!
3 gennaio 2012 17:58 fuser
concordo con l'ultimo post: che inutilità di commenti! la Liquigas è una squadra italiana con profilo internazionale e per fortuna, a differenza di altre formazioni italiane, non ragiona in modo provinciale... se il ciclismo rimane uno sport troppo vecchio e provinciale è proprio per gente come te Serafino ! VIVA LE SQUADRE INTERNAZIONALI !!

tanino1987
3 gennaio 2012 18:01 skyrock95
semplice: a differenza di qualche anno fa nell'attrezzatura della liquigas non c'è più nulla d'italiano

serafino
3 gennaio 2012 18:11 cannonball
eh va beh e allora cosa diciamo della Movistar con bici Pinarello montate Campagnolo o la Sky Pinarello?? E passando al calcio Mancini Trap Capello Ancelotti allenano all'estero...lo sport è mondiale e se fosse solo nazionale non sarebbe neanche bello!

Finalmente hanno una macchina seria
3 gennaio 2012 20:14 Per89
Premettendo che le ammiraglie per me sono un vero spettacolo e che mi fermerei ore ad ammirarle alle partenze dei grandi giri o delle classiche monumento.... Negli ultimi anni l'ammiraglia Liquigas in mezzo alle macchine delle altre squadre faceva un po' pena, basta a pensare alle Jaguard del Team Sky alle Skoda di molte squadre alla stessa Kia della Lampre.. Non conosco l'offerta della citroen e nemmeno quella di Fiat, ma visto che tutte le squadre fanno gara per avere la macchina più costosa e quella con il miglior disegno.... finalmente anche la liquigas da oggi può competere in questa gara...

X Serafino
3 gennaio 2012 20:47 velo
i team italiani non usano più materiale italiano perchè prevalgono gli intessi di mercato. Anni indietro perchè nella carovana c'erano solo auto citroen, alcune erano date in uso gratuito e le altre godevano di uno sconto particolare. La Fiat non ha mai fatto questa politica se non negli ultimi anni.
Al tour la fiat fece fuori la peugeot perchè gli interessava il mercato francese!

4 gennaio 2012 11:26 overend
ma tutto sto fermento solo perche serafino ha detto che la squadra liquigas non usa piu il materiale italiano...? eddai............

Pubblicita ?
4 gennaio 2012 11:46 trifase
Mi chiedo se TuttoBici ha bisogno di di pubblicare queste pubblicita' mascherate.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024