Parigi-Tours. Zabel immenso, batte Bennati e sono tre!

| 09/10/2005 | 00:00
Vecchio, vecchissimo: immenso Zabel. Non finisce di stupire il tedesco volante della T-Mobile, che il prossimo anno passerà alla corte di Stanga e andrà ad affiancare il nostro Alessandro Petacchi. Erik Zabel, 34 anni compiuti, si porta a casa per la terza volta in carriera la Parigi-Tours, una delle grandi classiche del calendario mondiale, forse la classica eccellente per i corridori veloci. Gara veloce, intensa, incerta fino ai duecento metri dal traguardo. Quando tutti erano pronti ad attendersi lo sprint tra Gilbert e Devolder, ormai lanciatissimi, il gruppo rinveniva e si inghiottiva i due malcapitati. Il nostro Daniele Bennati ci dava l'illusione del successo, ma il colpo di reni dell'esperto corridore tedesco, collezionista di classiche e di vittorie ad ogni latitudine, beffava di mezza ruota il corridore della Lampre-Caffita. Terzo gli australiani Davis e Mc Ewen, quinto il nostro Ongarato, nel difficile ruolo di vice Petacchi. «Ho rischiato - ha dichiarato Bennati - sono partito lungo per non rimanere chiuso, e solo un grande Zabel mi ha passato negli ultimi 20 metri». L'azzurro non è completamente soddisfatto del risultato raggiunto oggi. «Sono un po' deluso - ha detto - avrei preferito concludere la stagione con una vittoria di grande prestigio. E' comunque un bel piazzamento tenuto conto che sono fresco reduce da un'influenza e che ancora stamattina la tosse mi disturbava. Il caldo mi è stato di aiuto e nel finale ho ritrovato buone sensazioni». Bennati ha tenuto a ringraziare i suoi compagni di squadra che lo hanno aiutato anche nei momenti più difficili. «E' il miglior risultato mai ottenuto in una classica di un giorno e lo devo anche ai miei compagni Commesso e Ballan che mi sono sempre stati vicini, soprattutto nel finale - ha concluso - spero che questo risultato sia di buon auspicio per il futuro». ORDINE D'ARRIVO 1. Erik Zabel 2. Daniele Bennati 3. Alan Davis 4. Robbie Mc Ewen 5. Alberto Ongarato 6. Aurélien Clerc (Swi-Pho) 7. Julian Dean (NZl-C.A) 8. René Haselbacher (Aut-Gst) 9. Uros Murn (Slo-Pho) 10. Enrico Gasparotto (Ita-Liq) 11. Stefan Van Dijk (Ned-Mrb) 12. Vladimir Gusev (Rus-Csc) 13. Stijn Devolder (Bel-Dsc) 14. Filippo Pozzato (Ita-Qst) 15. Lars Michaelsen (Den-Csc) 16. Aart Vierhouten (Ned-Dvl) 17. Matti Breschel (Den-Csc) 18. Anthony Geslin (Fra-Btl) 19. Marcus Zberg (Swi-Gst) 20. Alejandro Valverde Belmonte (Spa-Iba)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024