MAGLIA TRICOLORE. Davvero non si poteva fare di meglio?

| 02/01/2012 | 10:33
D'accordo gli sponsor, d'accordo le scelte della Movistar che penalizzano sempre i colori nazionali (anche quelli spagnoli), d'accordo la volontà di rinnovare: tutto bene, tutto giusto. Ma davvero non si poteva disegnare una maglia di campione d'Italia meno discutibile? Senza arrivare al "classico dei classici" di Philippe Gilbert - in onore del quale la BMC ha accettato di rinunciare completamente ai colori sociali -, abbiamo le prove che è possibile innovare nel rispetto dell'importanza della maglia. Una proposta arriva dalla Katusha che per il campione norvegese Kristoff ha disegnato una livrea elegantissima. È solo un'idea, certo, ma sembra decisamente più bella di quella della Movistar...
Copyright © TBW
COMMENTI
Regolamentare per risolvere il problema (repetita juvant)
2 gennaio 2012 10:59 Bartoli64
L’ho già detto nell’altro articolo di Tuttobici.web su cui si sta dibattendo la vicenda (http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=45089&tp=n) ma voglio ribadirlo anche in questa sede.

Occorre che l’U.C.I. intervenga al più presto affinché tali simboli non siano quasi totalmente schiacciati dalle esigenze di marchio, prevedendo per i colori dei rispettivi Campioni Nazionali un’idonea percentuale di spazio al di sotto della quale i Team sarebbero obbligati a non scendere.

Diverso è il discorso per i vari design (comunque molto legati ai gusti personali), questo anche perché i colori degli sponsor possono meno “sposarsi” con quelli di una bandiera nazionale.

Se si considera ciò, infatti, diviene obiettivamente difficile far “coesistere cromaticamente” i colori della maglia di Visconti con il blu-verde fluo della Movistar, anche se un piccolo sforzo in più da parte dei loro stilisti (che poi sono italiani) sarebbe perlomeno auspicabile.

Bartoli64

2 gennaio 2012 11:17 foxmulder
Secondo me alla Katusha si sono tenuti Pozzato come collaboratore esterno per le consulenze relative al Look

beh
2 gennaio 2012 12:27 cannonball
quella di Hushovd di qualche anno fa era molto meglio di questa...poi non è che Kristoff alza le braccia 20 volte all'anno quindi vedremo poco la bandiera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024