IL MATTINO. Cesaro fiore all'occhiello della Campania

| 01/01/2012 | 16:56
E' un bell' esempio di sport e di ciclismo, Roberto Cesaro, il ragazzo di Bellona, unico professionista campano ad aver vinto nella stagione 2011. «Non esiste Natale, non esiste Capodanno, per chi vuol fare seriamente questo mestiere,...o meglio esistono pure, sì, ma solo dopo aver lavorato per bene, di mattina, anche in quei giorni sacrosanti...», è la sua ottima filosofia. 25 anni appena compiuti, allevato alla bici dal fratello Aurelio e dal padre Alessandro, «ed ancora oggi ascolto prima di ogni altro i loro consigli», Roberto Cesaro, dopo un proficuo apprendistato da dilettante in Toscana, nelle fila della Cargo Compass di Marcello Massini, «un maestro, più che un direttore sportivo...», era passato professionista nel 2010,
con la Miche.
E proprio nell'anno che si avvia a conclusione aveva colto il primo - e solo per ora unico - successo nella categoria maggiore. 29 marzo 2011, un sole da incorniciare, Marrakech, quarta tappa del Giro del Marocco. «E pensa la soddisfazione, per me che sono un passista veloce, il mio idolo è appunto Tom Boonen, ad aggiudicarsi il tappone più temuto della corsa, con una vetta da valicare, una specie di “Cima Coppi”, che arrivava a 2700 metri di altezza...».
Unico successo campano, nel ciclismo che conta, per il 2011 uscente, Cesaro si appresta così ad affrontare con una convinzione sempre maggiore la stagione  a venire. Ed anche, in aggiunta, con un certo qualsenso di responsabilità morale. «Non ci saranno più, in gruppo, per motivi diversi, si sa, D'Amore e Riccio, Muto ed Illiano, ed io mi sento una specie di piccolo riferimento del ciclismo campano, senza presunzione...».
Forse allora, non sarà un caso che Cesaro, per il 2012, cambi casacca, lasciando la Miche di Rebellin e Schumacher, e raggiunga, nel ruolo di giovane capitano, il Team Meridiana, la formazione salernitana diretta da  Antono Giallorenzo, che resta l'unica squadra professionistica della Campania: e del Centro-Sud, per inciso.
«Vincere all'estero è splendido, in Marocco conquistai pure la maglia verde di miglior scalatore, per un giorno ti senti davvero padrone del mondo, mi ricordo pure il quinto posto a Tabriz, in Azerbaijan ed un piazzamento in Spagna, alla Vuelta Asturias, ma spero nel 2012 di poter correre molto di più, e di vincere, proprio sulle nostre strade», precisa Cesaro. Con una prima scadenza, l'apertura a Donoratico, il 4 febbraio.
Ed intanto, in una settimana fatta da sette giorni di calendario senza vacanze, Cesaro continua a tessere un allenamento puntiglioso, fra Caiazzo e Sessa Aurunca, la Fagianeria e Caserta Vecchia, con la dedizione dei suoi tifosi particolari, primi fra tutti Gina, la fidanzata, paziente e saggia come ogni compagna di un ciclista che si rispetti, e Roberto Di Vasto, che a San Tammaro inaugurerà presto il primo 'Roberto Cesaro Club'.
«Mi fanno compagnia in tanti, nuove leve come Maddaluno, Merolese, Falco, e cicloamatori appassionati, ed è bellissimo tanto amore, qui a Caserta, sembrano le Fiandre del mio mito Boonen, nonostante il traffico nostro faccia paura.... E mi chiedo, sai, quando mai ci sarà nuovamente un Giro della Campania».
«Per la loro fantasia, innanzitutto, prima ancora che per la mia segreta speranza».
 
Gian Paolo Porreca
da 'Il Mattino - Ed. Caserta', 31 dicembre 2011
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024