FIRENZE 2013. Chiesti i finanziamenti agli enti locali

| 30/12/2011 | 17:00

Nella sua ultima riunione la giunta regionale su proposta dell’assessore Riccardo Nencini, che presiede il Comitato istituzionale dei Mondiali 2013 in Toscana, ha dato via libera al protocollo d’intesa da firmare con gli enti locali coinvolti dall’evento sportivo. A tal fine a ciascun ente è stato chiesto un contributo finanziario e l’intesa è pronta per essere firmata, mentre viene sollecitato ancora una volta il Governo per lo stanziamento delle risorse e la revisione del patto di stabilità per gli enti virtuosi, in modo che gli interventi necessari si possano realizzare senza troppi problemi. Ma la giunta regionale ha anche stanziato 255 mila euro per le iniziative che accompagneranno, nei due anni che mancano l’attesa del mondiale. Di questa cifra 105 mila saranno ripartiti tra i Comuni di Fiesole (5 mila), Firenze (15 mila) e Lucca (10 mila), e le Province di Firenze (15 mila), Lucca (12 mila), Pistoia (33 mila), Prato (15 mila). Questi enti li dovranno utilizzare per eventi da realizzarsi entro il 2012, dal quadro economico certo e già inseriti nel programma predisposto dal comitato istituzionale. Settantamila euro saranno affidati all’Anci, l’associazione nazionale dei Comuni, mentre 80 mila euro saranno gestiti direttamente dalla Regione per attività di promozione.

                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
30 dicembre 2011 21:35 libero2
C'è stato un periodo in cui si parlava di oltre 100 milioni di euro di contributi e sponsor tra governo e Comuni. Ora invece non se ne parla più, anzi si parla di briciole e come ho già detto, di una società di capitali, gestita dal presidente della FCI e il "rottamato" Zomegnan.
Povero Nencini che è tanto bravo e ci ricorda sempre lo zio Gastone insieme al sindaco Renzi ed al suo vice in che mani sono finiti.....
Belli erano i tempi del campione Michele Bartoli, del manager Sola e anche dell'ideatore Piccinini. Ma che fine hanno fatto? Ma per trovare massimo 5 o 6 milioni che può costare il mondiale, come ha riferito al sig. Ivano Fanini, l'ex Worre, nato ciclisticamente a Lucca e organizzatore dei mondiali danesi e della partenza del prossimo Giro d'Italia, voglio dare un consiglio: perchè non provate a prendere almeno come consigliere, proprio Worre? così con i risparmi che vi fa ottenere, potrete rifare anche le strade.....e non far fare solo business a personaggi come Di Rocco e Zomegnan.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...


Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...


Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...


E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6  al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...


La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...


Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...


Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...


L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024