Tour, Petacchi e Cipollini si ritirano

| 09/07/2004 | 00:00
Alessandro Petacchi non ce la fa e si ritira dal Tour de France. Ieri sera, dopo le radiografie alla spalla, Petacchi - che non aveva vinto nemmeno una volata in questo inizio di Tour - aveva deciso di proseguire nonostante il dolore. Era rimasto coinvolto ieri, poco dopo il centesimo chilometro della tappa Amiens-Chartres, da una maxi-caduta in mezzo al gruppo. Assieme a lui, erano finiti a terra diversi uomini della Us Postal, la squadra del favorito Lance Armstrong. Fra questi Beltran, Boogerd, Rubiera e Vicioso. Il campione spezzino era rimasto quasi un minuto a terra, poi era risalito in bici arrivando poi al traguardo sofferente, con un quasi un minuto di ritardo sul gruppo che inseguiva i cinque di testa in vantaggio di 12'. Non soltanto Petacchi - che l'anno scorso aveva vinto quattro tappe - non se ne era aggiudicata finora nessuna quest'anno, ma era stato assente da tutti gli sprint disputati. Ieri sera, dopo l'arrivo, e' stato visitato all'ospedale di Rambouillet, vicino a Parigi, e sottoposto a radiografie: ''Mi piacerebbe proseguire il Tour - aveva detto - ma aspetto di essere visitato dal mio osteopata, spettera' a lui dire se sono in grado di continuare''. In ospedale, però, gli avevano diagnosticato una fortissima contusione alla spalla che era stata immobilizzata e i sanitari francesi gli avevano prescritto una prognosi di dieci giorni di assoluto riposo. ''Alessandro va avanti'' aveva annunciato un'ora piu' tardi Zanatta, sulla spinta della reazione emotiva del campione spezzino che non aveva intenzione di abbandonare la corsa. Stamattina, prima della partenza da Bonneval, di nuovo sotto la pioggia, e' arrivata la decisione di rinunciare al Tour. Poco più tardi, un'altra notizia ha scosso la carovana. Mario Cipollini si ferma ancora. L'ex campione del mondo ha deciso di chiudere il suo Tour de France, prima della partenza della sesta tappa. Per il toscano, visitato dal medico della squadra Domina Vacanze, Nazareno Trobiani, si tratta del riacutizzarsi della ferita al polpaccio sinistro che si era procurato cadendo al Giro d'Italia. In quella occasione ebbe bisogno di 14 punti di sutura tra interni ed esterni ed ora, secondo il medico, la ferita presenta edema e necessita di una ''toeletta chirurgica''. "Sono molto dispiaciuto - ha detto Cipollini - perché sentivo la condizione crescere e già a Wasquehal avevo avuto delle buone sensazioni. Purtroppo questa ferita non mi consente di proseguire”. Leblanc. Alessandro Petacchi e Mario Cipollini sono stati ''sfortunati''. Il direttore del Tour de France, Jean Marie Leblanc, ha espresso il suo rammarico per l' uscita di scena dei due ciclisti italiani. ''Sapevo - ha detto Leblanc - che Petacchi era rimasto vittima di una brutta caduta, ma speravo che almeno Cipollini ce la potesse fare a continuare. Al Tour stanno arrivando delle tappe che avrebbero potuto farli sorridere''.''Il loro forfait e' un danno - ha aggiunto - per il Tour e per il ciclismo italiano''. Le critiche. Alessandro Petacchi e Mario Cipollini abbandonano il Tour de France dopo cinque tappe e l'organizzazione della corsa transalpina usa parole dure contro i due velocisti italiani: "E' il flop della prima settimana", ha detto Christian Prudhomme, vice direttore della Grande Boucle, "il duello Petacchi-Cipollini è mancato. Zero". Non è tutto, perché il dirigente continua nella sua aspra reazione puntando principalmente sullo sprinter spezzino, grande protagonista al Giro d'Italia: "Petacchi non è proprio esistito in questo Tour de France", affonda, "mi verrebbe quasi da dire 'Petacchi, chi?...Inutile'".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024