| 12/12/2011 | 09:45 Alla sua Cassano Magnago Ivan Basso è legato a filo doppio. Vi è nato e vi abita tutt'oggi e ora è anche diventato imprenditore nella sua città aprendo una fattoria nella quale si occuperà di mirtilli. In un'intervista a La Prealpina, Basso ha spiegato il suo progetto: «In questa società, dove tutto va veloce, non molti hanno il coraggio di assumersi dei rischi. Io ho deciso di fare una scelta contro corrente, per tornare al lavoro dei miei nonni e dei miei bisnonni. Sarò un produttore di mirtilli nella mia città». E ancora: «E’ bello sentirsi utili nel luogo in cui sei nato. Inoltre, soprattutto nei mesi cruciali del raccolto, saremo in grado di dare lavoro ad un bel po' di gente. Appena scenderò di sella, sarò spesso in mezzo a loro».
se gli italiani avessero la "liquidità" di Basso rischierebbero anche loro. E non solo a produrre mirtilli nella proprio città...
Vai Ivan, continua con la tua determinazione che da sempre di contraddistingue!
Pensa che rischi?
12 dicembre 2011 12:49FrancoBui
Certo, per un miliardario investire in mirtilli è notoriamente un grande rischio! Non andrà in rovina? Ps Mirtilli a Varese?
ma siete mai contenti?
12 dicembre 2011 13:09excalibur
mamma mia che acredine! sti corridori se fanno una cosa "perché l'hanno fatta", se non la fanno "perché non l'hanno fatta"... non se ne può più! e comunque, caro amico che stai qui sopra, tutti gli agriturimi della provincia producono mirtilli. assaggiare per credere!
bravo
12 dicembre 2011 13:25luciano55
premettendo che ciclisticamente non amo Basso, gli faccio i complimenti: investire e creare lavoro è la cosa migliore che possa fare uno sportivo. Purtroppo è l'eccezione, ma dovrebbe essere la regola...
Bravo Ivan...
12 dicembre 2011 20:47The rider
...in barba ai criticoni!!
Rischi o non rischi, per caso è venuto a casa vosra a chedere soldi? Domanda, quali altri campioni creano occupazione al di fuori dello sport?
Ponti M.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...
Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...
Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...
Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...
Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...
È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden, che in volata...
A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...
In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...
C’è lo Stelvio, indiscusso numero 1, e c’è il Sellaronda, l’anello più famoso delle Dolomiti. C’è il Gavia, che ha regalato pagine epiche, e c’è il Mortirolo, una delle ascese più famose al mondo. E poi, nell’Olimpo dei grandi dislivelli,...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Vai Ivan, continua con la tua determinazione che da sempre di contraddistingue!