ABRUZZO CROSS TOUR. La stoccata di Salviani

| 12/12/2011 | 08:54
La seconda tappa dell’Abruzzo Cross Tour – Giro d’Abruzzo Ciclocross è approdata a Pagliare di Morro d’Oro per il 1° trofeo Cicli Rodas, confermandosi come evento rivelazione del ciclocross nel centro-Italia.
Forti del successo ottenuto due settimane fa a Pineto, la squadra organizzativa diretta da Pasquale Parmegiani ha saputo allestire nuovamente un evento di altissimo livello che ha riscosso plausi da ogni parte.
Una location attrezzata e accessibile intorno alla piazza principale del piccolo centro teramano, ha richiamato oltre 200 atleti ed un numerosissimo pubblico, anche di non addetti ai lavori, a seguire spettacolari gare su di un percorso che meriterebbe traguardi ben più importanti.
Presenti anche ospiti illustri del movimento ciclistico abruzzese quali, il Presidente FCI Riccardo Rollo, il Consigliere Nazionale Camillo Ciancetta.

Il via ufficiale puntuale alle 10 in una insolita ma piacevole giornata soleggiata con temperature primaverili. A sfidarsi le categorie Esordienti 2° Anno e Allievi.
La prima gara è stata caratterizzata dalla caduta con conseguente problema meccanico per il leader di classifica Andrea Piccinini (Iron Metal Cicli Protek) costretto ad una gara in rimonta dal primo all’ultimo metro.
La testa della corsa era così all’appannaggio di Di Giovanni Emanuele (Digiotek Team), Rossi Giacomo (A.S.D Free Photobike Team) e Ciabocco Elia (Tre Emme Morrovalle A.C.D.) che transitavano nell’ordine sotto lo striscione. Andrea Piccinini chiude 4° al termine di una bella rimonta.
La gara allievi è stata dominata dal primo all’ultimo metro dall’umbro Corradini Michele (UC Petrigano) dimostrando un’ottima condizione atletica. Nulla hanno potuto i due alfieri di casa dell’Iron Metal Cicli Protek, Labbrozzi Francesco, già secondo in volata nella gara inaugurale di Pineto, e Berardinelli Ivan che chiudono il podio rispettivamente secondo e terzo.

Epilogo già scritto nella gara Juniores con la vittoria dell’azzurro Francesco Pedante in evidente crescita di condizione, al suo 4° successo stagionale. Pedante, dopo le convocazioni in Coppa del Mondo e Campionato Europeo, sta preparando il finale di stagione sperando in una maglia tricolore ed in una convocazione al mondiale di Koksijde. Alle sue spalle completano il podio le casacche rosse dell’Iron Metal Cicli Protek con Parmegiani Maurizio e  Niko De Patre.

La gara di 40 minuti riservata alla Fascia 2 Amatoriale ha registrato il dominio sin dalle prime battute del duo Nepa Alfonso (GLM Team Nepa) e Rosario Pecci (Picenum Plast) con Nepa che ha saputo sferrare l’attacco vincente proprio nelle fasi finali e anticipare di misura un buon Pecci. Al terzo posto, Mauro D’Alessio (Ciclistica L’Aquila) piazzamento che gli garantisce la maglia ciclamino di leader.

La terza ed ultima gara, 60 minuti, riservata alle categorie Elite, Under 23 e Fascia 1 Amatoriale ha schierato al via nomi importanti quali, il leader di classifica Mattia Marcelli, gli specialisti Salviani, Acquaviva, i fratelli Pavoni e i due professionisti dell’Acqua e Sapone, Simone Masciarelli e Alessandro Donati.
Avvio velocissimo di Domenico Maria Salviani (TSS-CIAPONI LUBR-A&V C.T.) protagonista di giornata e vincitore assoluto, che giro dopo giro, imprimendo un ritmo molto elevato alla gara, ha saputo gestire al meglio i diretti avversari. Prima Simone Masciarelli (Acqua e Sapone) e successivamente Pietro Pavoni (Co.Bo Pavoni) hanno cercato senza successo di ricucire il gap, concludendo rispettivamente al terzo e secondo posto. Poco distanti, il duo dell’Aran – D’Angelo Antonucci Bls, Acquaviva-Marcelli, quest’ultimo ancor leader della classifica.

Numerosa e combattuta anche la gara riservata alla Fascia 1 Amatoriale. Adriano Nepa (Glm Team Nepa)  dopo un avvio un po’ incerto caratterizzato da un paio di cadute, è riuscito a prendere il comando della corsa tallonato da Achille Di Lorenzo (AK Cycling Team). I due hanno fatto gara di coppia sino a poco prima della campana dell’ultimo giro quando Nepa, complice anche un’incertezza di Di Lorenzo, è riuscito ad avvantaggiarsi  di una ventina di secondi sul rivale, tagliando così solitario il traguardo. Podio completato da Alessandro Dell’Orso (Abruzzomtb Team Protek), già vincitore della Tappa di Pineto.

Nelle categorie Femminili, successi di Verdenelli Monica (A.S.D Free Photobike Team) categoria Donne Esordienti, Campanari Angela (Superbike Team Asd) per la categoria Donne Allieve e di Monika Mancini (Amici della Bici) nella categoria Master Woman.

Il Giro d’Abruzzo volgerà al termine domenica prossima, 18 Dicembre con la Tappa di Tossicia, valevole anche come Top Class e Campionato Regionale Fci Abruzzo.

CLASSIFICHE

ESORDIENTI 2° ANNO
1 Di Giovanni Emanuele (Digiotek Team) 2 Rossi Giacomo (A.S.D Free Photobike Team) 3 Ciabocco Elia (Tre Emme Morrovalle A.C.D.) 4 Piccinini Andrea (Iron Metal Cicli Protek) 5 Di Felice Cristian (Digiotek Team)

ALLIEVI
1 Corradini Michele (U.C. Petrignano) 2 Labbrozzi Francesco (Iron Metal Cicli Protek) 3 Berardinelli Ivan (Iron Metal Cicli Protek) 4 Di Felice Francesco (Digiotek Team) 5 Candi Antonio (Pianello Cicli Cingolani)

JUNIORES
1 Pedante Francesco (Iron Metal Cicli Protek) 2 Parmegiani Maurizio (Iron Metal Cicli Protek)
3 De Patre Niko (Iron Metal Cicli Protek)

ELITE/UNDER 23
1 Salviani Domenico Maria U23 (Tss-Ciaponi Lubr-A&V C.T.) 2 Pavoni Pietro E (Team Co.Bo Pavoni)
3 Masciarelli Simone E  (Acqua & Sapone) 4 Acquaviva Francesco U23 (Aran - D’angelo & Antenucci – Bls) 5 Marcelli Mattia U23 (Aran - D’angelo & Antenucci – Bls)

FASCIA 1 AMATORIALE
1 Nepa Adriano (Glm Team Nepa) 2 Di Lorenzo Achille (Ak Cycling Team) 3 Dell’orso Alessandro (A.S.D. Abruzzomtb Team Protek) 4 Scipioni Domenico ( X-Team Teramo A.S.D.) 5 Valloscuro Rocco (Ak Cicling Team)

FASCIA 2 AMATORI
1 Nepa Alfonso (Glm Team Nepa) 2 Pecci Rosario (Picenum Plast A.S.D.) 3 D’Alessio Mauro (Bike99 Broadcast Solutions) 4 Tudico Carlo (G.S. Moscufo) 5 Testardi Alfonso (Team Bike A Ruota Libera)

DONNE ESORDIENTI
1 Verdenelli Monica (A.S.D Free Photobike Team) 2 D’onofrio Beatrice A.S.D. Abruzzomtb Team Protek)

DONNE ALLIEVE
1 Campanari Angela (Superbike Team Asd)

MASTER WOMAN
1 Mancini Monika Manuela (A.S.D. Amici Della Bici) 2 Piattelli Paola (Asd Mtbgroup.It)

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024