TOSCANA. 63 le gare per i dilettanti, due in meno del 2011

| 04/12/2011 | 08:41

Nasce ai piedi del Montalbano in una zona dove il ciclismo è di casa, la stagione dilettanti 2012. Qui infatti la stesura del calendario toscano elite under 23. Si parte a fine febbraio con la Firenze-Empoli, si chiude a Ponsacco con la Coppa del Mobilio. Unica novità qualche cambio di data rispetto a date tradizionali come per esempio l’internazionale Gp Industrie del Marmo a Carrara anticipato di una decina di giorni, mentre non sono in calendario la Coppa Lanciotto Ballerini a Campi Bisenzio ed il Giro delle Due Province a Marciana di Cascina, antiche e gloriose competizioni. In tutto 63 gare, due in meno rispetto a quanto se ne sono disputate nel 2011. Infine in occasione della riunione del calendario, i team sportivi toscani hanno deciso di chiedere agli organizzatori di gare, una cifra minima garantita di rimborso per ogni atleta al via.

                       IL PROGRAMMA

FEBBRAIO – 25: Firenze-Empoli; 26: Torre Fucecchio.

MARZO – 11: Greve in Chianti; 25: La Badiola (Ar) under 21; 27: Castiglion Fibocchi (under 23).

APRILE – 3: Mercatale Valdarno; 9: Poggio alla Cavalla(Pt); 15: Chiassa Superiore (Ar); 17-21: Toscana Ciclismo Mondiale; 17 Montanino Reggello; 21: Idea Shoes a Ponticelli (gara a frazioni); 22: Puglia (Ar); 25: Piandiscò; 28: Camp. Regionale (in alternativa il 14/7) ;29: Gp del Marmo (int.)

MAGGIO – 1: Penna (Ar); 5: Castiglion Fiorentino; 6: Monsummanese a Castelmartini; 15: Cicogna (Ar); 19: Città di Empoli; 20: Trofeo Matteotti Marcialla; 27: Arcidosso. 

GIUGNO – 2: Pistoia-Fiorano Modenese; 3: Castelmartini; 5: Malva; 9: Team Garfagnana; 10: Pedalata Elettrica; 12: S.Giovanni Valdarno; 17: Saltino Vallombrosa (Fi); 23: Malmantile; 24: Indicatore (Ar); 30: Memorial G.Bresci.

LUGLIO – 1: Giro Valle Aretine (int.); 7: Castelnuovo Sabbioni; 8: Giro Montalbano; 15: Giro Casentino (int.); 17: Vaggio (Fi); 22: Coppa Bologna a Montallese; 24: Levane; 28: Bivigliano; 31: Vinci.

AGOSTO – 5: Trofeo Corsanico; 7: Lamporecchio; 12: Mastromarco; 15: Firenze-Viareggio; 19: Mem. Pigoni e Coli; 21: Gambassi Terme; 25: Lastra a Signa; 26: Castelnuovo Val di Cecina; 28: Castelfranco di Sopra; Cesa; 29: Cerreto Guidi.

SETTEMBRE – 1: Coppa Liberazione Sesto-Signa; 2: Gp Cuoio e Pelli; 3: Montevarchi; 4: Giro del Valdarno; 9: Coppa 29 Martiri; 11: Loro Ciuffenna; 17: Bucine; 18: Laterina;  25: Ruota D’Oro (int.).

OTTOBRE - 7: Gp Ezio Del Rosso; 8: Castiglion Fibocchi; 16: Coppa del Mobilio.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024