PISTA. In Cdm quinto posto Ceci, undicesimo per Cazzaro

| 02/12/2011 | 11:20
Si è conclusa a Cali, in Colombia, la prima giornata della seconda prova di Coppa del Mondo Pista con la disputa di sei finali. In chiave azzurra c’è da segnalare lo splendido quinto posto di Francesco Ceci nel Km da fermo, suo migliore risultato nelle competizioni internazionali, con il tempo di 1’02”497 molto vicino al record italiano di 1’02”401 ottenuto a Montichiari con la conquista della maglia tricolore (nella foto). La vittoria è andata al francese Francois Pervis in 1’00”075 davanti al neozelandese Simon Van Velthooven (1’01”160) e al ceco Filip Ditzel (1’02”009). Discreto l’undicesimo posto di Manuel Cazzaro nella finale della corsa a punti vinta dallo spagnolo Unai Elorriaga Zubiaur (p. 46) davanti al belga Ingmar De Poortere (37) e al colombiano Edwin Avila (32).
Oro a sorpresa della Nuova Zelanda nell’inseguimento a squadre uomini. Il quartetto australiano, che aveva ottenuto il miglior tempo di qualificazione, non ha terminato la prova e si è dovuto accontentare dell’argento. Nella finale per il bronzo la Danimarca l’ha spuntata sulla Colombia.
In campo femminile vittoria della Gran Bretagna (Laura Trott, Wendy Houvenaghel e Sarah Storey) sulla Nuova Zelanda. Terzo posto agli Stati uniti davanti alla Lituania.
Doppietta della Germania nella velocità a squadre uomini e donne. Nella finale maschile Rene Enders, Maximilian Levy e Stefan Nimke si sono imposti in 43”311 al Team Erdgas composto da Robert Forstemann, Stefan Botticher, Joachim Eilers (44”230), mentre il Venezuela ha soffiato il bronzo alla Francia di D'Almeida, Pervis e Palma.
Nella finale femminile le tedesche Kristina Vogel e Miriam Welte con il tempo di 33”143 hanno superato le ucraine (33”869). Bronzo alla Russia.

da federciclismo.it

RISULTATI

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
FINALE: 1. Nuova Zelanda (Bewley Sam, Gate Aaron, Ryan Marc, Sergent Jesse); 2. Australia(Durbridge Luke, Dennis Rohan, Hepburn Michael, Mulhern Mitchell) Ritirata; 3. Danimarca (Hansen Lasse Norman, Folsach Casper, Quaade Rasmus, Ranneries Christian) 4’07”387; 4. Colombia (Kevin Rios, Avila Edwin, Castro Arles, Roldan Weimar) 4’07”468

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE
FINALE: 1. Gran Bretagna (Trott Laura, Houvenaghel Wendy, Storey Sarah) 3’31”835; 2. Nuova Zelanda (Ellis Lauren, Nielsen Jaime, Shanks Alison) 3’37”072; 3. 3. Usa (Hammer Sarah, Bausch Dotsie, Tamayo Lauren) 3’44”274; 4. Lituania (Trebaite Ausrine, Pikauskaite Vaida, Sereikaite Vilija) 3’55”010.

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI
FINALE: 1. Germania (Enders Rene, Levy Maximilian, Nimke Stefan) 43”311; 2. Team
Erdgas (Forstemann Robert, Botticher Stefan, Eilers Joachim) 44”230; 3. Venezuela (Marcano Cesar, Canelon Hersony, Pulgar Angel) 43”991; 4. Francia (D'Almeida Mickael, Pervis Francois, Palma Julien) 44”205; 5. Olanda; 6. Polonia; 7. Usa; 8. Moscow Track Team; 9. Canada; 10. Giappone; 11. Russia; 12. R. Ceca; 13. Cina; 14. Brasile.

CORSA A PUNTI UOMINI
FINALE: 1. Unai Elorriaga Zubiaur (Eus) 46; 2. Ingmar De Poortere (Bel) 37; 3. Edwin Avila (Col) 32; 4. Luis Sepulveda (Cile) 31; 5. Cyrille Thiery (Svi) 27; 6. Vladimir Tuychiev (Uzb) 22; 7. Serguei Klimov (Rus) 22; 8. Nikias Arndt (Ger) 9; 9. Milan Kadlec (R. Ceca) 7; 10. Morgan Kneisky (Fra) 5; 11: Manuel Cazzaro (Ita) 2.

KM DA FERMO UOMINI
FINALE: 1. Francois Pervis (Fra) 1’00”075; 2. Simon Van Velthooven (Nzl) 1’01"160; 3. Filip Ditzel (R. Ceca) 1’02”009; 4. Joachim Eilers (Erd) 1’02”144; 5. Francesco Ceci (Ita) 1’02”497; 6. Hugo Haak (Ol) 1’02”624; 7. Juan Peralta Gascon (Spa) 1’02”772; 8 Bernard Esterhuizen (Rsa) 1’02”861; 9. Andrey Kubeev (Mtt) 1’03”267; 10. Hao Liu (Msp) 1’04”045.

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE
FINALE: 1. Germany (Vogel Kristina, Welte Miriam) 33”143; 2. Ucraina (Olena Tsos, Lyubov Shulika) 33”869; 3. Russia (Voinova Anastasia, Baranova Viktoria) 33”207; 4. Olanda (Kanis Willy, Hijgenaar Yvonne) 33”918; 5. Cina; 6. Lithuania; 7. Corea; 8. Colombia; 9. Venezuela; 10. Giappone; 11. USA; 12. Hong Kong; 13. Taipei.
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo ceci
2 dicembre 2011 13:20 velox
bravo ceci i risultati dimostrano che continui a lavorar bene....complimenti

2 dicembre 2011 13:59 giancarlog
Complimenti Ceci, applicazione, lavoro e costanza premiano sempre.......nonostante i "soliti non-sportivi" che non perdevano occasione di criticare gratuitamente ed ingiustamente lui e quelli del suo Team che controcorrente portano avanti il settore.
Bravo. Continua così.

mha...
2 dicembre 2011 14:14 soloio
si si buon tempo ... ma tranne i primi 2 3 ( il primo e' il piu' forte basta guardare il tempo ) dal terzo in poi ha inflitto oltre due sencodi e mezzo ... il lotto dei partenti non e' proprio dei migliori no? in colombia ogni anno i piu' forti e le nazioni piu titolate non vanno mai .... e poi ...... questa specialita alle olimpiadi se non erro non c'e giusto? .....
il lavoro paga eh eh .. gia' ma ormai siamo elite e se non si scende sotto 1 02 .... si resta li nell'anonimato .... ora vediamo KEIRIN E VELOCITA' anche se noto che il lotto partenti e' davvero molto ridotto ( parlo di quelli forti tranne questo PERVIS ) .......
ah ... a vienna abbiamo vinto il km con il tempo se non erro di 1' 05 ....... e qualcuno ha avuto anche il coraggio di dire ... GRANDE PRESTAZIONE !!!! EH EH

x una volta comprensione!
2 dicembre 2011 14:39 predicatore
Ragazzi non è facile!Diamo a Cesare quel che è di Cesare.Meritato 5 posto che può solo far solo che morale all'atleta e alla squadra.Purtroppo non c'è la struttura tecnica all'altezza delle altre nazioni e finchè non si lavora di li non bisogna lamentarsi.Bravo Ceci!

L'inciso di Soloio e le scelte (scellerate) di CIO e UCI
2 dicembre 2011 14:43 Bartoli64
Un piccolo appunto per il post lanciato da Soloio: che tu abbia competenza sul settore della pista e delle sue specialità è abbastanza evidente, però quel piccolo “inciso” che hai voluto fare al riguardo del km. da fermo (specialità non olimpica) non mi è piaciuto molto, ma questo non perchè tu abbia detto una cosa errata quanto per le scellerate scelte del CIO e dell’UCI. Mi spiego meglio.

Il km. da fermo, specialità per antonomasia dei velocisti “resistenti”, ha forgiato fior di campioni, sia nell’arte dello sprint, sia in quella dei treni che lanciano gli sprint (soprattutto nell’ultimo uomo).

Per capire ciò basta vedere come e quanto gli australiani si siano applicati nella specialità, senza dimenticare i formidabili km. degli atleti della DDR negli anni ’80. Autentici pezzi da antologia del ciclismo su pista (Scuola di Dresda a parte).

Se CIO e UCI - al pari di quell’altra formidabile scuola che era la Cento km. a squadre - hanno voluto affossare alcune delle specialità più belle del ciclismo perchè dobbiamo “svalutarle” come hanno fatto loro?

Tutto qui.

Bartoli64

bravo Ceci!
2 dicembre 2011 14:49 scratch
E' giusto dar merito ai risultati. Bravo Ceci, finalmente l'impegno e la costanza premiano. Adesso devi solo migliorarti!

2 dicembre 2011 15:00 francos

Per il Sig. Soloio, ti riferisci al sottoscritto per quanto riguara Vienna?, se si attenzione a non scrivere falsità, perchè nè la parola "prestazione" e tantomeno "grande" sono state accostate dal sottoscritto in nessuno dei suoi commenti.
Rimane, e mi sembra eclatante, questo strisciante odio represso nei confronti dei nostri velocisti.e per i partenti, lotto ridotto secondo te (siamo in coppa del mondo? Yes, quindi stop), e per la specialità che non è Olimpica ( c'è qualcosa di tremendamente sbagliato se il nostro corridore punti ad un "semplice"risultato..che ne so..al prossimo Mondiale di marzo?credo di no.) e per il tempo definito "buono" ( pur sempre vicino al record italiano se non erro...quindi), e perchè
è elite, e perchè il lavoro paga..insomma...credo che nelle tue critiche ci sia qualcosa che va oltre il semplice commenti tecnico, che non è nemmeno tanto obiettivo, e che ci siamo molto di personale.
Che t'ha fatto?? t'ha rubato un 15 ?
Ceci continua così che la strada è quella giusta.Complimenti pure a Cazzaro

Domanda
2 dicembre 2011 15:27 profbaldo



Buonasera mi chiedevo se questo Ceci Francesco

è parente di quel Ceci di una ventina di anni fa

che era fidanzato con una che si chiama Fanini

Attendo risposta per chi lo sà grazie a tutti

ciaooooooooooo

BRAVO FRANCESCO!
2 dicembre 2011 16:44 stefanochampion
....Bravo ,si ma attenzione stiamo enfatizzando un risultatao modesto..e rispondo a tutti quelli che che vogliono far vedere che sono dei tecnici...ricordate che il km con 1.02 non si va da nessuna parte e poi il lotto dei partenti...e rispondo a che dice che e' una prova di coppa del mondo....si ma ci sono tanti che fanno quel tempo..quindi
QUINDI per favore dite meno corbellerie ...e se lo fate solo per scrivere qualcos a,va bene ma prima di parlare vedete di saper cosa scrivete, altrimenti sarete ancora qui a dire che è un gran risultatao. si il ceci ha sposato la fanini

CECI VINCENZO
2 dicembre 2011 17:30 Fra74
Non so bene se Francesco Ceci sia il figlio oppure un nipote...ma credo che ci sia una parentela tra i vari CECI: Luca, Francesco e Vincenzo....da ASCOLI PICENO!

2 dicembre 2011 19:54 velox
vorrei dire a coloro che ogni volta disprezzano il lavoro e i risultati del ragazzo, che a vienna il ragazzo era appena tornato dalla trasferta di astana... (credo che una trasferta di una settimana si possa aver nelle gambe) e che il km come specialità è un'ottima base x keirin e velocità, oltre al fatto che assegna un titolo di campione del mondo... ma sicuramente i soliti commentatori negativi nn tengono nemmeno conto che un velodromo può esser più o meno scorrevole in base a umidità temperatura e raggio di curva....dunque che tacciano e apprezzino il risultato del ragazzo che a soli 22 anni è sulla buona strada x aver buoni risultati in futuro in vista di altri impegni importanti.

RISPONDO UN PO A TUTTI VELOCEMENTE
2 dicembre 2011 20:03 soloio
FRANCOS INUTILE CHE DICI CHE E' UNA PROVA DI COPPA DEL MONDO IMPORTANTE PERCHE MOLTE NAZIONI NON CI SONO E LO SAI BENE ...... E POI DICI UN RISULTATO CHE FA BEN SPERARE COSA CON 1'02 SI VA POCO LONTANO E LOSAI BENE .....
SE IL NUMERO DEI VELOCISTI E' SCARSO LO SI DEVE A CERTE PERSONE CHE HANNO FATTO DELLA PISTA UNA TOTALE ANARCHIE E FACENDO SCAPPARE TUUTTI PIU FORTI NON E' FORSE VERO? VOGLIAMO FARE SOLO ALCUNI NOMI?? ANDREA GUARDINI LORIS PAOLI.... ( UN TITOLO EUROPEO) RINO GASPARRINI (che se non erro e' l'unico che negli uiltimi anni ha portato all'italia una medaglia d'argento e tre di bronzo nelle specialita' veloci dove siamo tutt'oggi scarsi ) .... visiete chiesti perche sonos scappati dalla pista ? oggi sono grandi stradisti ma cio non toglie che potevano sicuramente continuare ad essere buoni pistard O NO ?? VISTO QUELLO CHE OFFRE IL CONVENTO ....... E POI.... IL CORRIDORE DEVE PRATICARE STRADA E PISTA PER ESSERE UN CORRIDORE......

...FORZA FRANCESCO
2 dicembre 2011 20:41 stefanochampion
...come volevasi dimostrare...purtroppo nel keirin...da come accade da alcuni anni , solo batteria e recupero!!!!!!!! quindi cari tecnici silenzio!!!!!! e non ingrandite prestazioni normali....!!!! prendete atto che FRANCESCO e' un mediocre corridore. Comunque FORZA FRANCESCO!!

3 dicembre 2011 00:05 lele
Non conosco bene la storia sportiva del Sig. Ceci e me ne guardo dal fare commenti.
Una cosa di cui dovrebbe essere indubbiamente felice pero' c'e' e la si evince da un famoso detto: "che se ne parli bene o che se ne parli male l'importante e' che se ne parli!".
Lele

cazzate
3 dicembre 2011 03:59 velox
ma smettetela di dire solo cazzate e sminuire il ragazzo ceci, andate a vedere i tempi di hoy all'età di 22 anni nel km e nella velocità, nn era un fenomeno, poi con costanza e impegno lavorando è diventato un grande della pista, dunque date tempo e fiducia a ceci che con impegno e costanza e continui miglioramenti forse potrà ritagliarsi un buon spazio nel panorama delle specialità veloci. di predestinati e fenomeni ce ne son stati ben pochi, theo bos, arnaud tournant gli ultimi noti altri nomi sarebbe inutile farli visto che x molti sarebbero sconosciuti. concludendo ceci continua cosi che stai migliorando sempre e i risultati nn tarderanno ad arrivare.

addirittura !!!!!
3 dicembre 2011 10:07 soloio
LEGGO CHE SI PARLA DI ... UDITE UDITE HOY ......... SI FA IL PARAGONE CON HOY .. MA VI RENDETE CONTO DI CIO CHE DITE ????? PER FAVORE PRIMA DI PARLARE CONATATE FINO A ..10000000000 E' MEGLIO ....

ECCO ORA ARRIVA LA SCUSA DELLA STANCHEZZA NEL RISULTATO DI VIENNA .. COME VOLEVASI DIMOSTRARE ...

PERO' NON LEGGO COMMENTI AL MIO POST DI QUANDO SCRIVO .. DEL PERCHE ATLETI COME GUARDINI PAOLI GASAPRRINI CHE AVREBBERO POTUTO DARE RISULTATI IMPORTANTI ALLE SPECIALITA' VELOCI ... LE MEDAGLIE PARLANO ... NESSUNO COMMENTA

LA VERITA CHE IL SETTORE PISTA E' IN MANO O MEGLIO ERA IN MANO A GENTE CHE HA VOLUTO ELIMINARE CERTI ATLETI PER FAVORIRE .... LA FAMIGLIA .. PERCHE SE NON SBAGLIO SOLO LORO SONO IN PISTA NO ????

E POI RIPETO IL CORRIDORE OGGI DEVE FARE IL CORRIDORE ESSERE COMPLETO PRATICARE STRADA PISTA CRONO .....

COME VOLEVASI DIMOSTRARE KEIRIN....
3 dicembre 2011 10:14 soloio
BATTERIA ... RECUPERO E..... FUORI

UN MONOLOGO NO ?

E SE GUARDIAMO GLI AVVERSARI TRANNE UN APIO GLI ALTRI ........

INSOMMA SIAMO ALLE SOLITE ..... VOGLIAMO OSANNARE CERTI ATLETI MA I RISULTATI PARLANO CHIARO A QUANTO PARE ....

GRANDE STIMA PER VOGLIA DI FARE PER CARITA' MA SI RESTA .. LI NIENTE PIU


NO CHE CRYS HOI ... A22 ANNI ERA UN MEDIOCRE .. PER FAVORE !!!!

x solo io
3 dicembre 2011 12:07 velox
solo io, a quell'età hoy faceva 10,70 proprio in prove come cali, ed era fisicamente la metà di quel che è ora (36 anni!!!!!!!!) poi lavorando è diventato il campione che ha vinto molto....( 3 ori olimpici a 32 ANNI!!!!!!!!!!)....diamo tempo al ragazzo ora è in continuo miglioramento e fin a quando migliora perche nn proseguire????? gasparrini paoli e guardini han fatto bene a far strada, se nn si investe su di loro la colpa nn è del tecnico ceci ma della federazione ( nn si campa x la gloria) i risultai negli junior si son sempre avuti, e dopo che nn si hanno....ma se nn si investe... vedrem dopo londra cosa faran gli inglesi che il governo chiudera loro i rubinetti degli investimenti...prima di aver suddetti incentivi nn eran nessuno ( tranne qualche risultato con boardmann e obree) eran inesistenti proprio in un settore come quello veloce....percio prima di screditare il nostro ceci informati bene e aggiornati e poi potrai dar sentenze.....prima di far contare fin a 10000000000.

x velez
3 dicembre 2011 13:49 stefanochampion
...tu sei fuori dal mondo!!!!! e ti spiego , ma sai che 20 anni fa si usavano bici di ferro? e piste poco scorrevoli? ma smettila di dire cretinate..e poi quando parli DI HOY...conta molto di più...non fare paragoni del genere..lascia stare e fatti un bel giro in bici cosi ti schiarisci le idee sul ciclismo.

x velox
3 dicembre 2011 14:07 stefanochampion
...dimenticavo hai detto che il CECI lavorava per la gloria in F.C.I. ,come vedo sei poco informato.
Il CECI è stao cacciato dalla nazionale!!!!!!! quindi se le cose non le sai stai zitto e non dire eresie...anzi informati dagli ambienti della nazionale il perchè è stato cacciato.

per velez
3 dicembre 2011 14:50 soloio
primo : non ho fatto nessun nome e tu mi nomini ceci .... quindi visto che l\'hai fatto ti dico che mi pare che fin quando e\' stato li ha solo fatto fare strada ai suoi ... parenti..... o sbaglio??? GUARDINI PAOLI GASPARRINI proprio perche c\'erano certi personaggi hanno chiuso con la pista ..... e poi parli di medaglie nel settore velocita\' tra gli juniores ???? mi sa che ti sbagli di grosso .. erano secoli che non si vincevano fin quando mi pare che gasparrini .. in due anni ha collezionato un argento mondiale nel keirin e tre argenti europei e noi che facciamo .. NIENTE .. si certo avrebbe sicuramente corso su strada ma se ci fosse stato una persona competente per esempio ROBERTO CHIAP che lo seguiva avrebbe fatto anche pista tranquillamente .. e certi personaggi che hai nominato sopra hanno come concezione che chi fa pista deve fare pista e basta .. ... anche perche i suoi parenti su strada non fanno un metro .. se non sbaglio... forse nel km non ricordo bene c\'e stata in passato qualche medaglia .... hoy a 22 anni correva su bici antiche di ferro con piste poco scorrevoli e ti sparava un 10, 70 tempo che se non erro i nostri di oggi fano speso con materiali spaziali e piste scorrevoli .. o no ??? per favore non dire latre stronzate

AH UN ULTIMA COSA SEMPRE PER VELEZ
3 dicembre 2011 14:52 soloio
TRA GLI JUNIORES ABBIAMO SEMPRE AVUTO MEDAGLIE ????

DIMMI QUANTE NE HANNO VINTE QUELLI CHE CI SONO OGGI IN NAZIONALE VELOCISTI ..... O CHE RISULTATI HANNO OTTENUTO DI GRAN RILIEVO INTERNAZIONALE ..

FARAI FATICA A RISPONDERE VEDRAI ...


Ragionare o turlupinare....
3 dicembre 2011 16:15 gpconsoli
Ho chiesto volutamente alla redazione di togliere il mio intervento di ieri perchè ritengo che non si debba più prestare il fianco o abbassarsi a certe considerazioni che nascono solo da risentimenti e veleni verso le persone.

Quando si trascende come alcuni stanno facendo si rischia anche qualcosa di piu della semplice schermaglia.

Non è una minaccia ma un avvertimento a non insistere su posizioni che nulla hanno a che fare con lo Sport ma sono frutto di astio e di cattiverie.

Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti in maniera oggettiva magari anche criticando ed esprimendo giudizi comunque frutto di ragionamento ed obiettività.

Non abbiamo alcuna pretesa di riconoscimenti e siamo aperti al contraddittorio.

TUTTO PERO LEGATO AD UNA LOGICA ED UNA RAGIONEVOLEZZA NELL'ESPORRE E NEL TRATTARE GLI ARGOMENTI.

Voglio informare tutti coloro che seguono le vicebde del Forum che l'ambiente
è credibile ed aperto a tutti e non come certe persone vogliona lasciare intendere in maniera alquanto maldestra.

Questi signori per vostra informazione sono sempre gli stessi ed hanno avuto contatti diretti con la squadra in periodi antecedenti.

Su quello che loro hanno fatto ed i contributi che questi hanno dato al Team non sto a disquisire.

Sta di fatto che sono sempre pronti ad approfittare lanciando impunemente i loro strali e beandosi delle loro sperticate considerazioni.

Se vogliamo parlare di Pista e stabilire quali siano le cose giuste o meno da fare possiamo farlo in un ambiente stimolante dove si usa la ragione e le buone maniere e dove prevale il buon senso.

Non possiamo e vogliamo accettare strumentalizzazioni da parte di alcuno.

Tantomeno da coloro che pare abbiano esaurito gli argomenti a cui fare appello.

L'approccio d'ora in poi sara costruttivo eludendo tutto cio che e provocatorio
poco credibile e pertanto insignificante per tutti.

Grazie ed a Presto.



SOLOIO e STEFANOCHAMPION QUANTOMENO RIDICOLI
3 dicembre 2011 16:30 giancarlog
SOLOIO (e l’amichetto stefanochampion) quantomeno ridicoli
In relazioni ad alcune affermazioni del saccentone/a Soloio (che effettivamente tra un po’ rimarra’ da solo con l’amichetto stefano a dire corbellerie, ad essere non-obiettivo, ad essere astiosamente contro i Ceci facendo finta di non vedere che succede negli altri settori, vedi Endurance, intero settore femminile pista eccc..) dopo essermi documentato (su internet è possibile, non lo si usa solo per le nevrotiche infondate e ingiustificabili cattiverie che scrive soloio), per il bene della pista e per obiettività riporto quanto segue :
1) Soloio critica quello che è il MIGLIOR RISULTATO ITALIANO alla Coppa del Mondo di Cali (5° posto di Ceci nel Km.), le altre specialità? Bisogna essere obiettivi ed inparziali (nelle Lodi e nelle critiche)Dov’è quel Quartetto dell’Inseguimento sul quale seguendo il progetto Olimpico dell’ex C.T. Collinelli e finanziato dal Coni la Federazione ha tanto Investito (si dice dando anche contributi a 2/3 Prof. della Androni e ad altri della “Rosa”?), e dove sono le alte prestazioni del settore femminile (anche qui si dice fortemente finanziato dalla Federazione)?, già qui si tocca il settore di Salvoldi e…… non si può! A proposito, COMPLIMENTISSIMI alla CECCHINI (grande speranza azzurra) sperando che non rovinino pure lei come è successo ad altre promesse.
2) Soloio ha dato della “garetta amatoriale” al GP di Vienna vinto da Ceci (a proposito 1’03” non 1’05 come hai scritto) davanti a Eilers e Ditzel = SONO I PRIMI 3 DEL RANKING MONDIALE UCI NELLA SPECIALITA’ DEL KM. DA FERMO (anche questo si vede su internet). SE DIAMO DEGLI AMATORI AI PRIMI 3 DEL RANKING UCI = DOVREBBERO SMETTERE DI CORRERE IL 99% DEGLI STRADISTI ITALIANI.
3) Soloio = il Km. Non è una specialità Olimpica . Come dice Bartoli64 se il Cio e l’Uci fanno scelte scellerate è colpa degli atleti ?(Km. Da Fermo, Madison,Inseguimento grandi specialità tolte x far spazio a cosa?) e comunque ci sono titoli Mondiali in Palio, Europei eccc… La Bronzini ha vinto il Mondiale Corsa a Punti (sminuiamo anche questa grande campionessa??), mi dispiace smentire anche Bartoli64 quando dice, riferendosi a Soloio, che è abbastanza evidente che ha competenza sul settore pista e sulle specialità, NON CAPISCE NIENTE CHI AFFERMA (RIFERENDOSI AI VELOCISTI) CHE IL CORRIDORE DEVE PRATICARE STRADA E PISTA = NESSUNO DEI PRIMI 100 NEL RANKING MONDIALE VELOCITA, KEIRIN E KM CORRE SU STRADA!!!! Per avere prestazioni di livello internazionale serve una alta specializzazione con strutture, tecnici, materiali eccc..che in Italia non abbiamo perché non si è mai investito nel settore Velocisti (né maschile né femminile). Perché?? (io dico perché toglierebbe risorse, poche o tante che siano, ai settori “stradistici”!! Ma bisogna convincersi dell’esatto contrario di quello che dice l’incompetente Soloio e che cioè che per ritornare una nazione di alto livello in pista BISOGNERA’ SPECIALIZZARSI!!! (Vale in via esclusiva per il settore velocisti, ma anche per l’Endurance visto che è inpensabile per qualsiasi stradista far bene nel Quartetto senza una accurata e specifica preparazione non distolta dagli impegni della strada)
4) I NOMI degli altri velocisti : PAOLI, GASPARRINI = intanto non sono mai stati i più forti se , mi sembra, i Ceci (Luca e Francesco) sono inbattuti in Italia da almeno 3 anni (veder i risultati su Internet delle Indicative Nazionali e Campionati Italiani) e mi sembra c’erano entrambi ai campionati Italiani di Montichiari (migl. Risultato 6° nella Velocita’ Gasparrini e 4° nel Km. Paoli). Guardini (grandissimo velocista) avendo possibilità su strada e non avendo garanzie per l’attività su pista ha saggiamente scelto la strada. Mi è stato detto che i velocisti italiani non percepiscono nulla (corrono per passione) e devono competere con campioni internazionali ben pagati e soprattutto ben assistiti (sempre da internet risulta che il settore Velocisti non ha nemmeno il Tecnico nazionale).
5) Verissimo quello che dice VELOX, il Grande SIR HOY a 22 anni non era nemmeno tra i primi 50 del Ranking Mondiale, lo è diventato a 27/28 anni, ovvero l’età della maturazione fisico-atletica di un velocista (i nostri non ci arrivano, devono smettere prima grazie all’indifferenza generale e all’assoluta mancanza di sostegno economico e tecnico e….non ultimo alle idiozie dette e scritte da gente come soloio)
Comunque, SOLOIO ha qualche grosso problema, cerchi di risolverlo.


RISPONDO AI SIG GIAPIEROCONSOLI (FILOSOFO) E GINACALOG
3 dicembre 2011 18:14 soloio
bhe carissimi vedo che siete bravi a difendere a spada tratta gente scarsa ma va bene fa parte del gioco .... per vostra informazione e' terminata la prova di velocita' a cali ma forse sapeta gia degli ottimi tempi dei due italiani un 10,55 su di li per entrambi che li ha relegati dalla trentesima alla quarantesima posizione dove sono finiti i 10,2 e i 9,90 ?????' MISTERI DEL CICLISMO .... mi dai del ridicolo e ti dico che e' meglio che ti guardi allo specchio quando scrivi vedrai chi e' il ridicolo ..

AH AH AH bella questa GASPARRINI E PAOLI sono inferiori ai CECI a parte che solo quest'anno potevano correre insieme e i due sono andati agli italiani senza prepararsi
secndo ORA TI DICO COSA HANNOA VINTO PALI E GASPARRINI DA JUNIORES
ORI ARGENTI E BRONZI IN CAMPO INTERNAZIONALE O SBAGLIO???

ORA VISTO CHE SIAMO IN ARGOMENTO DIMMI GLI ALLORI DEI CECI DA JUNIORES ..
MI SA CHE TI RIMANE DIFFICILE ... TROVARLI O ANCHE QUESTO NON E' VERO ???

INSOMMA SE IO SONO RIDICOLO TU SEI SOLAMENTE UN POVERACCIO CHE NON SA QUELLO CHE DICE

AH .. CONTINUA CHE CI DIVERTIAMO ......

FUORI DAL KEIRIN FUORI DALLA VELOCITA' OTTIME PRESTAZIONI IN VISTA DELLE OLIMPIADI GIUSTO ???


per il sign CONSOLI
3 dicembre 2011 19:46 stefanochampion
1) A COSA TI RIFERISCI SUL FATTO DEL TEAM CECI? per caso ho capito bene...che io facevo partr di quel TEAM? sei fuori strada...non conosco la famiglia ceci..e non ci tengo a farlo..e poi stai attento a quello che scrivi..perchè vedo ch ehai accusato gente...comunque io sono un LOMBARDO vivo a MILANO e conosco bene il ciclismo e i loro antefatti. CON questo chiudo e ti voglio dire solo una cosa con 10.57 non si va da nessuna parte e per ultimo lascia perdere il ciclismo per te è solo lingua araba .
Con questo non risponderò piu' alle tue provacazioni,,,,e poi amichetto ci devi chiamare tuo fratello e non me io non ti conosco e per di piu' con gente maleducata non parlo!

dimenticavo
3 dicembre 2011 20:24 soloio
IO AVREI QUALCHE PROBLEMINO ? HO L'IMPRESSIONE CHE SEI TE CHE NE HAI NON QUALCHE MA MOLTI .....
QUANDO LEGGO CHE ICECI SONO IMBATTUTI DA ANNI AD INDICATIVE E ITALIANI ..... MA HAI VISTO I PARTECIPANTI ALLE INDICATIVE ? BHE VAI A LEGGERLI .... SOLO E SEMPRE SOLO LORO DIFFICILE PERDERE NO ???? .... MEGLIO CHE STAI ZITTO ....

VABBE' MA SICCOME TI PIACE DIFENDERE OSANNARE E FAR SEMBRARE EROI FENOMENI CERTI ATLETI .. FALLO PURE MA ... ATTENTO QUANDO PARLI FARESTI UN ALTRA MAREA DI FIGURACCE ......

SICCOME SEI MOLTO FERRATO IN MATERIA POTRESTI SPIEGARMI DOVE SONO FINITI I TEMPI DI 10 2 AGLI IATLIANI E IL 9 90 DI MOSCA ? DOPO 2 SETTIMANE SI VA IN COPPA DEL MONDO ALLA PRIMA PROVA E CI SI SPARA UN 10,70 DA ULTIMI POSTI ... MISTERO NO ???

giancarlog
3 dicembre 2011 22:34 soloio
di persone stupide e cretine ne ho conosciute una marea ma tu superi ogni limite ...... se per difenderti inveisci ed insulti sei solo un emerito deficente scusa ma non ci sono altri termini per definirti ... non mi piace e non mi permetterei ami di offendere ma a te rispondo per le rime ....

sai ?? credo che te sia l'unico in italia a difendere e sostenere certi elementi posso pensare solo che sei uno di loro ....

DAI VATTI A VEDERE CHE BELLA FIGURA HANNI FAOO NELLA VELOCITA' !!!

.... VERGOGNA....

E LA PROSSIMA VOLTA PRIMA DI INSULTARE PENSACI BENE E CONTA FINO A 100000000000000000000000000000000 ....

IL TUO QUOZIENTE DI INTELLIGENZA ' PARI AD UN PREFISSO TELEFONICO ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024