NAPOLITANO. «Un mese in Sicilia per inseguire il sogno Sanremo»
| 02/12/2011 | 11:19 Visite mediche, un’uscita in bicicletta di 70 km con circa 1000 metri di dislivello, una bozza della programmazione delle gare per il 2012. È filato via veloce il primo mini – ritiro dell’Acqua&Sapone, tenutosi a Francavilla a Mare il 30 novembre ed il 1° dicembre. Insieme a Garzelli ed agli altri ciclisti non impegnati nelle visite mediche, ieri mattina (giovedì) ha pedalato anche Danilo Di Luca, ormai vicinissimo alla firma con la formazione abruzzese. Tra gli atleti desiderosi di partire subito bene nella prossima stagione c’è anche Danilo Napolitano. Reduce da un 2011 condizionato dalla mononucleosi, il velocista dell’Acqua&Sapone è più che mai motivato a far bene: «Sono in partenza per la Sicilia - ha raccontato Danilo Napolitano - passerò un mese a Vittoria (in provincia di Ragusa) a casa dei miei. La Sicilia è un posto ideale per allenarsi in inverno: le strade sono prive traffico ed il clima è favorevolissimo: non è insolito uscire in bici in completo estivo con la temperatura vicina ai 17-18 gradi». Napolitano, dopo un periodo di adattamento e fondo, comincerà a svolgere i primi lavori specifici: «Dal 15 dicembre comincerò ad allenarmi seguendo programmi di lavoro ad intensità crescente. Non ho un preparatore ma ormai dopo tanti anni da professionista so cosa devo fare per allenarmi al meglio e migliorare i miei punti deboli: lo spunto veloce non è certo un problema; lavorerò invece per migliorare la mia tenuta sulle brevi salite e su percorsi mossi: nel ciclismo di oggi è sempre più difficile trovare percorsi piatti dove la volata è scontata. Anche a costo di perdere qualcosa in esplosività, devo fare in modo di riuscire a tenere duro in più occasioni, così da arrivare a disputare un maggior numero di volate nella stagione». Napolitano si allenerà con l’obiettivo di partire subito forte: «Voglio essere già pronto per le gare di inizio stagione - conclude Danilo - per poi magari essere competitivo nella gara dei miei sogni: la Sanremo. Ho già ottenuto un bel 5° posto; è una corsa che ho fatto e studiato più volte... mi piacerebbe presentarmi al via nel 2012 con la consapevolezza di essere in forma per potermela giocare. Poi, come sempre, vincerà il più forte».
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...