Europei Madison: Italia d'oro

| 07/07/2004 | 00:00
Tre medaglie, di cui una del metallo più prezioso, hanno premiato la partecipazione degli azzurri ai Campionati Europei di Americana svoltisi lunedì, al velodromo Pacciarelli di Fiorenzuola d1Arda (Pc). Nella prova riservata agli Juniores, infatti, il tricolore è subito salito sul pennone più alto per merito della coppia emiliano-lombarda formata dal piacentino Jacopo Guarnieri e dal milanese Daniele Mensapà. I due azzurri, grandi protagonisti nei giorni scorsi ai Tricolori di Pordenone, hanno imposto la legge del più forte, aggiudicandosi ben quattro volate, compresa l1ultima. Molto bene anche l1altra formazione italiana, composta da Enrico Biondi e Daniel Oss, vincitori a loro volta di due traguardi parziali e, alla fine, terzi assoluti alle spalle anche dei russi Klyuev e Gushckin. Dopo il trionfo azzurro tra gli Juniores, la competizione riservata agli Under 23 ha regalato all1Italia la medaglia di bronzo di Samuele Marzoli e Matteo Montaguti. Il piacentino ed il forlivese, che si sono aggiudicati due sprint, sono stati a lungo a ridosso del primo posto ma si sono poi visti superare dai belgi De Ketele-Keisse e dai danesi Berling-Rasmussen, pur rimanendo attaccati alla gara fino all1ultima volata. Gli altri azzurri Biolo e Marcotto sono giunti decimi. La serata si è conclusa con la prova più attesa, quella che vedeva impegnati gli Elite. La gara è vissuta sul duello tra i grandi favoriti della vigilia, gli slovacchi Liska-Zabka e gli svizzeri Marvulli- Aeschbach, ed ha avuto il suo epilogo con vittoria finale di questi ultimi. L'unica coppia italiana in gara, formata da Marengo e Giuliani, ha chiuso all'undicesimo posto. Classifica categoria Juniores (80 giri, 8 sprint) 1 Menaspà Daniele - Guarnieri Jacopo (Italia 2) - 20 punti 2 Klyuev Andrey - Gushckin Alexand (Russia) - 13 punti 3 Biondi Enrico - Oss Daniel (Italia 1) - 11 punti 4 Dimde Norman - Motts Erik (Germania) - 10 punti 5 Bally Maxime - Marquet Tristan (Svizzera) - 10 punti 6 Barth Marcel - Kluge Roger (Germania) - 8 punti 7 Roels Tim - Tuytens Dany (Belgio 1) - 8 punti 8 Patzl Stefan - Tazreiter Georg (Austria) - 3 punti 9 Thomas Geraint - Smith Ben (Gran Bretagna) - 2 punti 10 De Lis De Andres Sergio - Dieguez Diaz David (Spagna) - 2 punti 11 Nielsen Kim - Olsen Bo (Danimarca) - 0 punti 12 Mertens Tim - Mertens Dave (Belgio 2) - 1 punto, a un giro Classifica categoria Under 23 (100 giri, 10 sprint) 1 Keisse Iljo - De Ketele Kenny (Belgio 1) - 24 punti 2 Rasmussen Alex - Berling Michael (Danimarca) - 19 punti 3 Marzoli Samuele - Montaguti Matteo (Italia 1) - 17 punti 4 Loffler Stefan - Pappalardo Leonardo (Germania) - 14 punti 5 Graf Andreas - Selzer Clemens (Austria) - 12 punti 6 Devaud Gregory - Gisiger David (Svizzera) - 8 punti 7 Welsch Andreas - Frey Sebastian (Germania) - 5 punti 8 Clancy Edwards - Brammeier Matthew (Gran Bretagna) - 3 punti 9 Schibli René - Andres Peter (Svizzera) - 0 punti 10 Biolo Gianpaolo - Marcotto Martino (Italia 2) - 5 punti, a un giro 11 Schets Steve - Van Den Abeele John (Belgio 2) - 3 punti, a un giro Classifica categoria Elite (120 giri, 12 sprint) km 47,280 in 581112, media 47.752 km/h 1 Aeschbach Alexander - Marvulli Franco (Svizzera) - 26 punti 2 Liska Martin - Zabka Jozef (Slovacchia) - 22 punti 3 Madsen Jens-Erik - Larsen Michael (Danimarca) - 15 punti 4 Lazar Petr - Blaha Martin (Repubblica Ceca) - 14 punti 5 Koudentsov Sergey - Ponomarev Konstantin (Russia) - 12 punti 6 Yakovlev Vasyl - Rybin Volodymyr (Ucraina) - 8 punti 7 Altmann Marc - Mueller Andreas (Germania) 8 Verspeeten Andries - De Neef Steven (Belgio) - 6 punti 9 Alonso Grandos Aitor - Maetzu Billalabeitia Asier (Spagna) - 6 punti 10 Downing Russel - Downing Dean (Gran Bretagna) - 5 punti 11 Marenco Stefano - Giuliani Francesco (Italia) - 4 punti 12 Gibb Tony - House Kristian (Gran Bretagna) - 3 punti 13 Zimmermann Ralph - Mattmann Olivier (Svizzera 2) - 3 punti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024