SPAGNA. Il Tribunale Supremo dice "no" ai controlli notturni

| 26/10/2011 | 08:53
Il Tribunale Supremo ha accettao il ricorso della Asociación de Ciclistas Profesionales (ACP) e ha annullato la riforma della legge spagnola antidoping che prevedeva la possibilità di effettuare controlli notturni.
Questa legge era stata varata nel dicembre del 2009 per adeguare la legge spagnola alle richieste del Cio e al codice antidping della Wada in vista della candiatura olimpica di Madrid per il 2016.
Copyright © TBW
COMMENTI
Buona notte a tutti, SPAGNOLI e non !!!
26 ottobre 2011 11:55 The rider
Notizia che non mi stupisce affatto, e meno male che i MAFIOSI erano gli italiani.

RIDICOLI!

Ponti M.

??????
26 ottobre 2011 13:11 fabri77
caro ponti ma di cosa ti stupisci fammi capire? secondo te è normale che un atleta debba subire controlli anche di notte? ma stiamo scherzando o cosa? w la spagna....loro si che si fanno rispettare....no come qui in italia che gli atleti dicono si a tutto e si fanno muovere come le marionette.il calcio fanno come vogliono, fanno e disfanno le regola come gli pare, decidono i calciatori e da loro bisogna prendere esempio, fanno gruppo tutti quanti come è giusto che sia, no come i ciclisti che si sparano tutti contro e non riescono a prendere una decisione.imparate come si fa cari signori.

thr rider
26 ottobre 2011 13:15 ale63
CONCORDO CON TE.. MC QUAID, SE CI SEI, BATTI UN COLPO...!! ALE

Risposta a The Rider
26 ottobre 2011 13:26 CZ
Ma in quale altro sport ci sono TUTTI e ripeto TUTTI i controlli Antidoping che ha il Ciclismo ?......almeno alla Notte TUTTI e ripeto TUTTI hanno il DIRITTO di DORMIRE....(chiedi ad un Calciatore di fare un Controllo alla NOTTE prima di una PARTITA)......!!!!!

......
26 ottobre 2011 13:41 fabri77
bravo CZ

FANNO BENE GLI SPAGNOLI!!!!
26 ottobre 2011 13:47 roby2010
gli imbecilli siamo noi italiani...tra un po un ciclista ( solo un ciclista ovvio) x andare al cesso deve chiedere il permesso...ridicolo!!!

Finalmente
26 ottobre 2011 14:25 Monti1970
Una decisione giusta! Ponti e fra63,volete fare i controlli alle 3 del mattino?

Piano con gli eccessi!!!!
26 ottobre 2011 16:16 valentissimo
Un conto è fare i controlli ed un altro è sconvolgere la vita ed il riposo di un atleta!!!!!
Tutti i controlli che si possono fare di notte, possono essere effettuati anche di giorno, il riposo è la medicina più importante per un atleta e non credo che anche questa sia doping!!!!!

DECISIONE INTELLIGENTE
26 ottobre 2011 19:48 stargate
Finalmente una decisione intelligente nel "variegato" -tanto variegato da apparire, a volte, allo sbando- mondo del ciclismo. Non sono un esperto, ma credo che i controlli notturni non siano proprio imprescindibili. Che differenza fa un controllo alle tre del mattino e uno alle otto? Mah... La lotta al doping non può e non deve trasformarsi in una persecuzione. In Italia, l'omologa associazione dei ciclisti, che fa? (Alberto Pionca - Cagliari)

x i SOLITI anonimi (tranne stargate)
27 ottobre 2011 10:23 The rider
Vi ricordo che NON solo in Italia vengono effettuati i controlli a sorpresa e non vengono mai effettuati a notte fonda come ha scritto qualcuno (es. 3 di notte), ricordo anche che i controlli a sorpresa LI HANNO VOLUTI i corridori.
Ricordo anche che stiamo commentando notizie relative al Ciclismo, degli altri sport a me non frega niente, figuramoci poi del calcio, quelli fanno parte di una CASTA!
Se poi volete liberalizzae il DOPING fate pure, io mi chiamo fuori!
Infine, se avete notato io ho il coraggio di firmarmi SEMPRE, voi (tranne stargate) siete capaci di sparare a zero sempre contro tutto e contro tutti senza avere nemmeno il coraggio di firmarsi!

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024