SPAGNA. Il Tribunale Supremo dice "no" ai controlli notturni

| 26/10/2011 | 08:53
Il Tribunale Supremo ha accettao il ricorso della Asociación de Ciclistas Profesionales (ACP) e ha annullato la riforma della legge spagnola antidoping che prevedeva la possibilità di effettuare controlli notturni.
Questa legge era stata varata nel dicembre del 2009 per adeguare la legge spagnola alle richieste del Cio e al codice antidping della Wada in vista della candiatura olimpica di Madrid per il 2016.
Copyright © TBW
COMMENTI
Buona notte a tutti, SPAGNOLI e non !!!
26 ottobre 2011 11:55 The rider
Notizia che non mi stupisce affatto, e meno male che i MAFIOSI erano gli italiani.

RIDICOLI!

Ponti M.

??????
26 ottobre 2011 13:11 fabri77
caro ponti ma di cosa ti stupisci fammi capire? secondo te è normale che un atleta debba subire controlli anche di notte? ma stiamo scherzando o cosa? w la spagna....loro si che si fanno rispettare....no come qui in italia che gli atleti dicono si a tutto e si fanno muovere come le marionette.il calcio fanno come vogliono, fanno e disfanno le regola come gli pare, decidono i calciatori e da loro bisogna prendere esempio, fanno gruppo tutti quanti come è giusto che sia, no come i ciclisti che si sparano tutti contro e non riescono a prendere una decisione.imparate come si fa cari signori.

thr rider
26 ottobre 2011 13:15 ale63
CONCORDO CON TE.. MC QUAID, SE CI SEI, BATTI UN COLPO...!! ALE

Risposta a The Rider
26 ottobre 2011 13:26 CZ
Ma in quale altro sport ci sono TUTTI e ripeto TUTTI i controlli Antidoping che ha il Ciclismo ?......almeno alla Notte TUTTI e ripeto TUTTI hanno il DIRITTO di DORMIRE....(chiedi ad un Calciatore di fare un Controllo alla NOTTE prima di una PARTITA)......!!!!!

......
26 ottobre 2011 13:41 fabri77
bravo CZ

FANNO BENE GLI SPAGNOLI!!!!
26 ottobre 2011 13:47 roby2010
gli imbecilli siamo noi italiani...tra un po un ciclista ( solo un ciclista ovvio) x andare al cesso deve chiedere il permesso...ridicolo!!!

Finalmente
26 ottobre 2011 14:25 Monti1970
Una decisione giusta! Ponti e fra63,volete fare i controlli alle 3 del mattino?

Piano con gli eccessi!!!!
26 ottobre 2011 16:16 valentissimo
Un conto è fare i controlli ed un altro è sconvolgere la vita ed il riposo di un atleta!!!!!
Tutti i controlli che si possono fare di notte, possono essere effettuati anche di giorno, il riposo è la medicina più importante per un atleta e non credo che anche questa sia doping!!!!!

DECISIONE INTELLIGENTE
26 ottobre 2011 19:48 stargate
Finalmente una decisione intelligente nel "variegato" -tanto variegato da apparire, a volte, allo sbando- mondo del ciclismo. Non sono un esperto, ma credo che i controlli notturni non siano proprio imprescindibili. Che differenza fa un controllo alle tre del mattino e uno alle otto? Mah... La lotta al doping non può e non deve trasformarsi in una persecuzione. In Italia, l'omologa associazione dei ciclisti, che fa? (Alberto Pionca - Cagliari)

x i SOLITI anonimi (tranne stargate)
27 ottobre 2011 10:23 The rider
Vi ricordo che NON solo in Italia vengono effettuati i controlli a sorpresa e non vengono mai effettuati a notte fonda come ha scritto qualcuno (es. 3 di notte), ricordo anche che i controlli a sorpresa LI HANNO VOLUTI i corridori.
Ricordo anche che stiamo commentando notizie relative al Ciclismo, degli altri sport a me non frega niente, figuramoci poi del calcio, quelli fanno parte di una CASTA!
Se poi volete liberalizzae il DOPING fate pure, io mi chiamo fuori!
Infine, se avete notato io ho il coraggio di firmarmi SEMPRE, voi (tranne stargate) siete capaci di sparare a zero sempre contro tutto e contro tutti senza avere nemmeno il coraggio di firmarsi!

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024