DILETTANTI. Cinquina della Trevigiani a Pozzonovo

| 09/10/2011 | 20:09

Pozzonovo (Pd).  A Pozzonovo, nel classico circuito di fine stagione, si è abbassato il sipario sulle corse su strada in provincia. A scrivere il proprio nome nel libro d’oro della corsa, Marco Colledan, portacolori del Team Trevigiani-Dynamon-Bottoli, sodalizio trevigiano con quartier generale a Pozzonovo, dove risiede anche il general manager, l’ex professionista Mirko Rossato. Di un Marco Colledan, che ha conquistato il 5.sigillo vittorioso stagionale e 56^ vittoria per la Trevigiani. La corsa, con 102 partenti dei 154 iscritti, è stata quasi un monologo della Trevigiani-Dynamon-Bottoli, dove i massimi sponsor sono Remo Mosole e Angelo Bottoli. Dominio assoluto quindi, con monopolio dei portacolori in maglia bianco-celeste, sin dall’inizio con il padovano Filippo Fortin, Eugert Zhupa (che si aggiudicava la classifica dei premi di traguardo), Andrea Dal Col e Marco Coledan, i quali erano gli iniziatori di una lunga fuga assieme ad altri 16 corridori. La ventina di atleti al comando accumulavano un vantaggio massimo di oltre 2’, con il gruppo inseguitore che non trovava accordo per ricucire lo svantaggio. Negli ultimi 20 chilometri la bagarre si faceva più intensa ed i fuggitivi si riducevano in 16, i quali facevano di tutto pur di non arrivare in volata. Ma nello stesso tempo erano i portacolori della Trevigiani che dettavano legge con scatti repentini e nell’ultimo chilometro era un terzetto composto da Marco Coledan, Andrea Dal Col e Eugert Zhupa che si presentava all’arrivo tagliando il traguardo nell’ordine. Tra gli immediati inseguitori, ancora due portacolori della Trevigiani: Stocco e Fortin, che si piazzavano al 4. e 5. posto; per gli altri, le bricciole. –“Una vittoria che mi soddisfa –ha dichiarato Coledan dopo essere sceso dalla  bici- dedico la vittoria alla squadra ed a mia mamma Ornella, che mi segue nelle varie corse”. Lo scorso anno, a salire il gradino più alto del podio fu Omar Bertazzo, che difendeva i colori della Trevigiani, figlio di Demetrio, che ha diretto anche quest’anno la regia organizzativa, di un Omar Bertazzo che dall’inizio di quest’anno è professionista con la Androni Giocattoli. Una domenica, quella di ieri, che ha chiuso ufficialmente il programma gare su strada in provincia di Padova, chiudendo definitivamente la lunga stagione ciclistica 2011. E come conclusione, è stata una gara delle migliori, conclusa col botto, una classica riservata ai corridori dilettanti Elite-Under 23, lungo il tradizionale Circuito del Pozzo, valida per il 6.Memorial Antonio Girotto-Trofeo Venturini, con l’organizzazione del Team La Torre. Percorso che si è snodato lungo i 2900 metri di un circuito ripetuto per 25 volte, quindi, altro circuito in linea di km. 22,500 che è stato percorso per 2 volte, lungo il quale era da transitare su di un tracciato sterrato tanto in voga in questi ultimi tempi. Ottimo l’operato della giuria composta da Antonella D’Incà, Giuseppe Tovo, Benedetto Vettori ed Elena Cassolato. Da segnalare che il giudice di gara Giuseppe Tovo, con questa corsa, che per lui è stata l’ultima, dopo 42 anni di servizio è andato in meritata pensione!!


Arrivo: 1) Marco Coledan (Trevigiani-Dynamon-Bottoli) che compie km. 123 in 2h 40’10” alla media oraria di km. 46,077; 2) Andrea Dal Col (idem); 3) Eugert Zhupa (idem); 4) Alessandro Stocco (idem) a 30”; 5) Filippo Fortin (idem) a 40”; 6) Daniele Cavasin (Generali-Ballan); 7) Andrea Peron (Cyber Team); 8) Fabio Chinello (FWR Bata Ciclismo); 9) Luca Flumian Dugani (Brisot Gaiaplast Bibanese); 10) Matteo Zambon (Team Palazzago)


                                                                                              Livio Fornasiero

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Eggià
10 ottobre 2011 08:15 Ruggero
Bellissimo,bellissimo che queste super squadre dilettantistiche facciano il bello e il cattivo tempo come vogliono loro,decidono loro con chi vincere e quando vincere,peccato che poi una volta passati prof la musica cambia e siamo conciati come lo siamo adesso con un giovin signore di 40 anni compiuti che non esce dai primi 5.
Under 23 ed elite : 7 per squadra e tutti ad armi pari e poi finalmente si tornerà a vedere qualche corridore vero.

mi sembrava strano...
10 ottobre 2011 09:13 soloio
che non ci fosse il solito rosicone ... a commentare in maniera stupida e invidiosa una vittoria ... di classe voluta e con grande spirito da grande squadra ..... e ricordati caro che solo un certo tipo di squadre possono fare il bello il brutto e cattivo tempo ..... cioe' chi ha corridori veri e forti e soprattutto persone che che li seguono in maniera impeccabile .. EVITATE CERTI COMMENTI ... ordini di arrivo cosi vanno solo ... APPLAUDITI ..

Ruggero...
10 ottobre 2011 09:21 vadoagile
Ma perche' continui con la solita critica, ormai lo sanno tutti perche' vincono, come vincono e cosa vincono... adesso ci rispondera' soloio, con la storia del treno ai mondiali, jo333, ecc. Lascia perdere se a Mosole, Bottoli e soci sta bene cosi', va bene così... Prima o poi si stuferanno e forse finalmente faranno una squadra di professionisti, perche' di supr squadre di dilettanti non c'e' ne' assolutamente bisogno.

eccomi qua
10 ottobre 2011 09:37 jo333
ma solo per dire che neanche di chi dice cavolate come le tue abbiamo bisogno e pensa come ti sopportano in casa tua...
fatti meno sangue amaro bèlloooooo e goditi la vita che è sempre più corta di quel che pensiamo.

COMPLIMENTI
10 ottobre 2011 10:27 Fra74
alla TREVIGIANI...che ogni anno si rinnova e punta sui giovani...W MALORI che viene da quella squadra....

vadoagile....
10 ottobre 2011 11:50 soloio
CARO VADOAGLIE ..... VISTO CHE CON LE TUE PAROLINE STAI FACENDO INSINUAZIONI FUOR DI LUOGO ABBI IL CORAGGIO DI SCRIVERE PERCHE ' VINCONO E COME VINCONO ... DILLO APERTAMENTE ... SE SEI UN UOMO ... E NON FARE INSINUAZIONI... E GODITI LA VITA COME TI HANNO DETTO CHE 'E MEGLIO ..... ABBI LE P... DI DIRE COSA PENSI OK? E FIRMATI .....!!!!!

MEGLIO INVIDIATI CHE COMPATITI AMICO RICORDALO SEMPRE !!!!!

Orgoglio...
10 ottobre 2011 12:19 David
Grazie a tutti quelli che fanno dei commenti, gia che fanno viva questa squadra...per quello siamo la piu grande e vittoriosa, per me un semplice massaggiatore e un ORGOGLIO formare parte de esta REALTA...ABBRACCIO a ttuti voi...David Facciano (Io posso firmare il mie commenti...hahahaha...)

secondo copione...
10 ottobre 2011 12:57 vadoagile
VISTO?...

commento anch'io
10 ottobre 2011 13:06 mariobresciani
Carissimo commentatore “vadoagile” e già lì che ti presenti con uno pseudonimo stona.
Ti permetti e come te anche altri di denigrare il lavoro intenso e pulito della squadra dove io collaboro da 10 anni. Ebbene ti devo dire anzi chiedere se alla partenza di una gara dopo aver attaccato il numero sulla schiena si deve far corsa o no!!!
Ecco lo spirito è questo e se al 9 ottobre tanti hanno tirato i remi in barca la colpa di chi è? Prendetevela con chi invece di seguire i corridori li lascia al proprio destino e a questo punto della stagione hanno ancora cinque o sei effettivi da portare alle corse pertanto se come dice Ruggero bene a 7 per squadra, perché non facciamo tre? Così alle partenze ci ritrova 40/50 iscritti? Ma smettila di dire baggianate.
Mi dici perché attacchi solo ed esclusivamente la Trevigiani?
Mi dici perché non ti chiedi come mai si vince corse a questo punto della stagione e in questo modo?
Se non lo sai ti informo che i ragazzi e il personale di questa squadra si sono allenati tutta settimana stando in ritiro perché si sentono in dovere verso chi tira fuori quattrini di onorare le gare fino in fondo?
A me che considero tutti figli, scoccerebbe di partire da casa fare km per poi vedere i miei ragazzi gigioneggiare invece di far gara, ecco questo è lo spirito.
Voglio anche spezzare una lancia anche verso un’altra compagine acerrimi rivali che ha il nostro piglio di affrontare le gare ecco dovreste solo inchinarvi verso queste persone e risultati.
Saluti da uno dei meccanici della Trevigiani Dynamon Bottoli il nome e cognome è nel nick e non faccio commenti idioti come vadoagile

10 ottobre 2011 13:58 ullallerollerolla
che noia queste polemiche...
a mio parere comunque rossato merita di stare nei professionisti, come scinto a suo tempo dopo anni di vittorie negli under.

e si mario
10 ottobre 2011 15:28 soloio
questo e' uno che ogni qualvolta qui esce un articolo sulle vittorie trevigiani pronto a denigrare e anche offendere se leggi bene........ con una unica pecca non si firma .... secondo me farebbe bene a commentare articoli di un altro sprt ... L'IPPICA !!!.........
e come dico sempre in qualsiasi sport I VINCENTI SONO PERENNEMENTE ODIATI ......

La forza degli squadroni e l'indispensabilità dei più piccoli
10 ottobre 2011 15:42 Bartoli64
Gli sponsor economicamente più disponibili chiamano a guidare le loro squadre i DD.SS. più preparati (o presunti tali) che chiamano nelle squadre da loro dirette solo i corridori più forti e/o quelli disposti a fare la loro brava parte nella causa comune.

Tutto ciò, ovviamente, si trasforma in una vera e propria “macchina da vittorie” che poco lascia a chi resta.

Non c’è nulla da fare, è una legge di mercato, e per quanto possa sembrare iniqua serve anche sfornare i professionisti del futuro, nonché a garantire un certo numero di partecipanti in alcune fasi della stagione (come questa ad esempio).

Altri discorsi (come quello di eventuali “cure” non propriamente ortodosse) non voglio sentirli e nemmeno ne faccio. Dico solo che chi viene eventualmente preso con le classiche mani nella marmellata deve sparire (definitivamente e senza appello) da questo mondo, prima che possa arrivare nei Prof. e fare danni ancora peggiori.

Talvolta ho anche sentito di vere e proprie “mazzette” che dovrebbero essere versate a DD.SS. poco onesti per arrivare a tesserarsi nelle squadre più blasonate, ma voglio credere che si tratti solo di volgari menzogne.

Personalmente, se fossi ancora un Under23, farei del mio meglio per completare la mia maturazione di corridore all’interno di questi squadroni dove, nella maggioranza dei casi, un giovane può capire se può o meno avere un futuro nel professionismo.

Tutto ciò - E LO VOGLIO AFFERMARE CON FORZA - avendo il massimo rispetto di chi continua a prestare la propria opera con passione all’interno della miriade di squadre minori presenti nella ns. Penisola, siano essi corridori, dirigenti, DD.SS. e collaboratori vari.

Gente senza la quale il ciclismo non potrebbe esistere e che deve essere sostenuta, con ogni mezzo possibile, da una Federazione che è però spesso latitante e disattenta verso i problemi del ciclismo giovanile.

Bartoli64

Per Bartoli64
10 ottobre 2011 16:52 mariobresciani
A questa disamina , mi trovi perfettamente d’accordo e sapessi quanta ammirazione e sincera amicizia ho e abbiamo come team con squadre tra parentesi minori ma non meno di noi in professionalità e coerenza di comportamenti. Spesso mi ritrovo a lavorare gomito a gomito con DS e personale di altre realtà e non c’è assolutamente invidia né arroganza tra di noi. D’accordo in tutto ma capisci che mi infastidisce essere tartassati dai soliti ignoti che bazzicano in questo sito. Io leggo molto e scrivo poco ma a volte non ci stò a far da cavia.
Credo che anche tu con il numero sulla schiena battaglieresti per un piazzamento e se ciò non dovesse avvenire accetteresti il verdetto dell’ordine d’arrivo serenamente consapevole di aver dato tutto. Non si può certo modificare la differenza di valori atletici singolarmente ma a volte si può correndo da squadra compatta.
Peccato che forse non leggerai questa mia risposta perché la discussione sarà passata in secondo piano ma dai và bene così .
Saluti
Mario

Precisazione
10 ottobre 2011 17:27 Ruggero
Scusatemi ma io non volevo assolutamente far nessuna insinuazione,semplicemente queste sono super squadre che non servono a nulla perchè sono farcite di corridori forti e lo ripeto fanno il bello e il brutto tempo come vogliono loro,peccato che poi passano professionisti e i risaultati si vedono,e non si prenda per piacere come oro colato la vittoria di Battaglin,il corridore si giudica quando i risultati li fa in un certo tipo di corsa e ora come ora mi duole dirlo le corse italiane valgono come il due di picchè,classiche monumento escluse.ripeto non volevo fare nessuna insinuazione di nessun tipo.

Scusatemi
10 ottobre 2011 17:35 Ruggero
fra le altre cose il commento di soloio finisce col darmi ragione solo poche squadre possono avere grandi corridori e vincere grandi corse,verissimo solo che le corse non le vincono le ammazzano e lo ripeto quando passi dall'altra parte non è più così,un paio di mesi fa ero a vedere una corsa di juniores ad Olgiate Molgora al passaggio in testa al gruppo c'erano 6 corridori di una nota squadra a tenere alto il ritmo,la stessa squadra in una corsa trasmessa da primarete lombardia ha fermato 3 corridori per dare una ruota al compagno che aveva bucato, ma vi sembra ? non esiste proprio,quello che sta succedendo nei prof e mi riferisco alla pochezza di risultati e nient'altro ce lo siamo cercati noi.
Ruggero Sanvito

Post per Mario
10 ottobre 2011 18:01 Bartoli64
Egregio Mario,
come invece vedi, ho letto la tua risposta e sono qui a risponderti.

Non faccio fatica a comprendere la tua competenza e la tua perfetta buona fede nel lavoro che svolgi alla Trevigiani e per il quale ti faccio i miei complimenti e i miei auguri.

Credo che tra persone dotate di un minimo di intelligenza e una buona dose di conoscenza nella materia, certe affinità di pensiero non possano che nascere spontaneamente.

Altrettanto vero è che nell’ambiente ipocrisia, ignoranza e provincialismo spicciolo relegano questo sport a livelli che molto più bassi rispetto a quelli che meriterebbe.

Purtroppo è così, però si può crescere, ed un modo di crescere è anche il coltivare uno sano scambio di impressioni e conoscenze fra i componenti degli altri Team, esattamente come hai detto di fare tu.

In ogni caso a me gli Under fanno impazzire, li trovo estremamente spettacolari e capisco quanta passione abbiano questi ragazzi nell’inseguire il loro sogno nonché quanti sacrifici facciano per raggiungerlo (l’ho fatto anch’io).

Ecco perché mi spiace il leggere di certe acredini in una categoria che, tutto sommato, mi piace ancora chiamare col nome di “puri” come si faceva nei bei tempi andati.

Per tutto il resto concordo con quanto hai già scritto, ovviamente.

Tu continua a fare il tuo lavoro con la solita serietà e dedizione vedrai che, alla fine, le chiacchiere lasceranno il tempo che trovano mente il frutto del tuo lavoro sarà sempre lì a dimostrare il tuo stesso valore.

Avete, chi più chi meno, una grande responsabilità verso questi ragazzi….. spero non lo dimentichiate mai.

Con stima.

Bartoli64

p.s. per quanto riguarda il blogger Ruggero - di cui ne apprezzo da tempo la competenza - so già che non voleva sollevare nessuna insinuazione ma solo esporre il suo punto di vista, come peraltro a ben precisato nei due post di cui sopra.

MARIO..
10 ottobre 2011 18:03 Fra74
NO..MARIO, NO...non puoi essere d'accordo con BARTOLI 64!!!?!!!!suvvia.. ;-)...lui ogni volta fà un racconto / articolo di giornale...dai...

Io stò con MARIO, invece, sempre... !!!!!!!!!!

ruggero che fai
10 ottobre 2011 18:16 soloio
tiri la pietra e nascondi la mano ??????? rileggitelo bene il tuo primo post.... non mi pare che tu non faccia insinuazioni ..... e poi io ti darei ragione per aver detto che solo certi tipi di corridori possono permettersi di accasarsi in certe squadre ?? forse dimentichi che loro cercano sempre di scegliere il meglio e farlo crescere gradatamente e alla grande ti ricordo che da junior puoi essere un fenomeno ma quando sei under ti devi adeguare imparare crescere , cosa che ti insegnano come ho potuto vedere con i miei occhi ,poi di devi attenere a certe regole di squadra e con il tempo vincerai ..... ricordati che quando leggi un arrivo primo secondo terzo quarto e quinto ..... niente e ' venuto al caso ma ad un grande gioco di squadra (corridori ,DS , massaggiatori, accompagnatori meccanici ) ...

ottimo discorso di BARTOLI ...

Iradiddio
10 ottobre 2011 18:22 vadoagile
Ruggero allora non vuoi capire, con gli ultimi tuoi interventi scatenerai le solite repliche di Mario Bresciani alias SOLOIO...

NO...
10 ottobre 2011 18:44 Fra74
..anche io credevo che fossero la stessa persona..ma MARIO BRESCIANI non è soloio...

vadoagile ...
10 ottobre 2011 18:45 soloio
tu con le tue solite risposte da perfetto IGNORANTE sai che puoi fare ??' una sola cosa .... cambia aria farai piu bella figura ..... dimostri di essere una persona CHE HA UN QUOZIENTE INTELLETTIVO PARI AD UN PREFISSO TELEFONICO 0...

ADDIRITTURA INSINUI CHE IO E MARIO BRESCIANI SIAMO LA STESSA PERSONA .... MA VATTI A FARE UN GIRO ... A PIEDI NON IN BICI .....

E QUI CHIUDO NEL RISPONDERTI .......


eh già carissimo vadoagile
10 ottobre 2011 18:53 mariobresciani
nella tua testardaggine avevo capito queste tue insinuazioni ma se SOLOIO ti vuol dire chi è e sicuramete lo farà, io lo sai chi sono (e non sono lui)e se vai nel sito che gestisco io nella sezione del personale c'è anche oltre alla mail il mio numero di telefono. Questo per la massima trasparenza e altra cosa se vuoi mi scrivi che ti spiego chi è soloio e chi sono io capito? resta sempre nell'anonimato senza scoprirti mentre io sono visto conosciuto e stimato da TUTTI quelli che mi conoscono. Anonimo sei e nella vita anonimo resterai che bella vittoria essere anonimi.

Per Fra74
10 ottobre 2011 19:27 Bartoli64
Egregio,
forse non ho ben compreso il significato del Suo ultimo post, ragion per cui La pregherei di rappresentarmelo chiaramente. Grazie.

Bartoli64

p.s. non faccio articoli di giornale, ma cerco solo di esporre le mie tesi e le mie impressioni nella maniera più chiara ed esaustiva possibile.
Per questo tendo a smarginare dalle 1/2 righe di un post-tipo di questo blog dove, troppo spesso, si buttano lì parole senza senso o si parla per slogan.

Grazie
10 ottobre 2011 19:28 vadoagile
Preferisco restare anonimo nel ciclismo che fare il meccanico saccente

e dai.........
10 ottobre 2011 19:54 mariobresciani
ti ripeto che sei sarai e resterai anonimo e quando uno è anonimo è anonimo sempre!!
uno nasce anonimo e io no...
come uno nasce intelligente e tu no!!
io sono meccanico saccente e tu no!!

chiaro il concetto? ma non lo capisci di certo
perchè oltretutto sei.... si....anche quello sei,
inventala da te questa opzione

SQUADRA FANTASTICA!!!!!!
10 ottobre 2011 20:08 stefanochampion
Leggo con molto rammarico chE qualcuno critica questo FANTASTICO TEAM io da piccolo d.s. ho sempre sognato un TEAM simile...ma il mio sogno l' ho avverato mandado un giovane a correre li....e posso dire che essendo in stretto contatto con lui le vittorie sono frutto di tanto ma tanto LAVORO !!!! quindi onore a chi lavaro li...poi volevo dire se qualcuno ne è capace perche non si rimbocca le maniche e crea una struttura simile?

Per soloio
10 ottobre 2011 20:28 Ruggero
Al di la del fatto che mi piacerebbe chiamarti per nome,sono andato a rileggermi il primo post e francamente non capisco dove possano essere le insinuazioni se chiudo dicendo che vorrei 7 corridori per squadra,credimi ho quasi 50 anni e non ho nulla da ritrattare,ho corso per una vita,ero abbastanza scarso ma so bene cosa vuol dire scontrarsi con squadroni che schierano tanti corridori di qualità e ripeto gestiscono le corse a loro piacimento,questo e solo questo volevo dire nel primo intervento,con il massimo rispetto per tutti quelli che rubando tempo alle famiglie ruotano intorno a queste squadre,ma se nei prof siamo arrivati a questo punto un motivo deve esserci,raccontami un pò in questi anni quanti di questi fenomeni hanno sfondato ?Si è molto parlato di Guardini solo per citarne uno,diventerà sicuramente un grandissimo ma quest'anno è finito fuori tempo massimo sulla Presolana alla settimana Lombarda mica sull'Izoard al Tour de France.
Comuque io mi chiamo Sanvito Ruggero se vuoi venirmi a trovare su facebook magari ogni tanto si può parlare serenamente di ciclismo,credimi sarei felicissimo di essermi sbagliato a essere pessimista e felice per il tuo entusiasmo per queste vittorie.
Ciao

Per Ruggero
10 ottobre 2011 21:10 stefanochampion
Ciao ho letto il tuo post e se non sbaglio ho letto che hai corso, quindi se lo hai fatto vorrei capire come fai a dire certe cose di Guardini......Ma sai che Guardini è un velocista puro di anni 21? Conosci un certo Cipollini? E per finire un certo MARK CAVENDISH?E mi sai dire quante volte sono riusciti a fare delle vere salite?.......Peccato però che sono diventati campioni del mondo.

Sig.Bartoli
10 ottobre 2011 21:29 Fra74
Il mio commento era una battuta...e se nota ho messo pure le faccine...oero'e'vero come Lei scrive...non fara'aricoli di giornale...ma a suo modo approfondisce!!!!!!

leggo
11 ottobre 2011 01:25 sonoqua
questa interessante discussione e il mio pensiero che non interessa a nessuno senz'altro è che il sig. VADOAGILE deve aver qualche problema esistenziale perchè non ne azzecca una e si và a cercare gente che gli danno interessanti consigli ai quali io mi associo dicendo e dandole del lei ma vada a c....e e se non capisce la parola inizia per cag e finisce con are.

Per stefanochampion
11 ottobre 2011 09:59 Ruggero
Ciao,ma guarda che le mie nel senso più assoluto non vogliono essere critiche,ho anche premesso che sicuramente Guardini diventerà un grandissimo,semplicemente volevo dire che arrivare fuori tempo massimo in una gara del genere non è una buona cosa anche se si ha 21 anni visto che se si guarda all'estero ci sono corridori come Sagan e Degenkolb che non sono molto più vecchi ma vedi un pò che razza di corridori sono,per non citare i vari Boasson,Gilbert,Cavendish e via dicendo che vecchi non lo sono e quindi per moltissimi anni ce li ritroviamo fra i piedi,personalmente vedo una situazione tuttaltro che rosea.
Sanvito Ruggero

Curiosità
11 ottobre 2011 10:00 Ruggero
Scusatemi ma a questo punto sono curioso,ma chi è soloio ???

x ruggero
11 ottobre 2011 11:31 vadoagile
fidati soloio, sonqua, ecc... sono la stessa persona, stessa acredine, stessa sintassi.

oh vadoagile......
11 ottobre 2011 18:07 soloio
io sono SOLOIO e basta ho 50 anni come te e ... non mi nascondo in nessun altro nick ok? ... ah ... tra l'altro e' da una vita che sono nel ciclismo e giro l'italia intera ..... quindi posso dire che di ciclismo ne capisco e come ... e bavo MARIO ti dice ceh sei un meccanicuccio ... bhe lui non sa fare neanche quello credo ... ah.... VADOAGILE ....
ti scrivo ora 11/10/2011 ho appena saputo delle strepitose performance della TREVIGIANI CON FORTIN E CON IL GIOVANISSIMO GASPARRINI ALLA SUA SECONDA VITTORIA .......e' vero questo per te non conta inatnto ROSICA ...

ancora
11 ottobre 2011 21:57 mariobresciani
ma dimmi Vadoagile o Marco , queste minchiate le studi e le scrivi prima di venire alle corse o le mediti intanto che si corre perchè tu non salendo in ammiraglia hai il tempo di sparare queste str....te e sai che con più stai lontano da questo mondo meno danni fai e ne hai fatti abbastanza.... credimi medita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024