DILETTANTI. Parrinello si candida per il Piccolo Lombardia

| 28/09/2011 | 16:59

Ieri Antonino Parrinello, alfiere Hopplà, ha vinto la Ruota d’Oro per elite e under

23 a Terranuova Bracciolini, in Valdarno. Per il siciliano si è trattato dell’ottavo successo

stagionale. Sabato primo ottobre Antonino parteciperà al Piccolo Giro di Lombardia

internazionale elite e under 23. Il 2011 di Parrinello è lungo ed emozionante: ha firmato la

prima vittoria il 6 marzo a Pretola (Perugia) e adesso, dopo quasi 7 mesi, è ancora supercompetitivo.

“Forse – rivela Antonino – nei mesi scorsi atleticamente ero anche più forte.

Adesso mi esprimo a standard elevati soprattutto perché ho la consapevolezza di essere in

una squadra che farà di tutto per garantirmi un grande futuro. Non c’è ufficialità, tuttavia ho

quasi la certezza di debuttare tra i professionisti nel 2012 coronando il mio sogno e ciò mi

dà grande tranquillità”. Seppur col contratto di un team professionistico quasi in tasca, “Parri” ha dei buoni motivi

per correre con forte determinazione il Lombardia baby. “Quest’anno – dice - ho trionfato

in corse importanti, tuttavia sempre fuori dalla Lombardia. Sarebbe bellissimo rompere il

sortilegio proprio con la vittoria al Lombardia baby. La Lombardia è una regione importante

per il ciclismo. Non sarà facile vincere sabato perché parteciperanno corridori molto quotati,

anche reduci dal Campionato del Mondo. E avrò svariati avversari che in agosto e

settembre hanno spesso gareggiato da stagisti tra i professionisti, pertanto già abituati ai

ritmi della massima categoria”.

Domenica Antonino spegnerà 23 candeline sulla torta. “E’ un altro motivo per vincere il

Lombardia che è alla vigilia del mio compleanno. Si tratterebbe di un “autoregalo” super, di

quelli che non si scordano mai”. La Hopplà è una squadra forte: corridori dello spessore di Davide Mucelli, Kristian Sbaragli, Salvatore Puccio, Siarhei Papok costituiranno per Parrinello un supporto notevole nei 169

chilometri del Piccolo Giro di Lombardia (partenza e arrivo a Oggiono, tra i colli di Lecco). A loro volta Puccio, Sbaragli e company potranno trasformarsi in punte del team. Il via alla

gara abbinata al Trofeo Ezio Tettamanti verrà dato alle 11.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non 'orri nel Grandu'ato!
28 settembre 2011 19:02 TorrazzaForever
Vieni, vieni...Che una bella pettinata ad un simpatico galletto non si nega mai. Quando arrivi sul Ghisallo trovi un bel ristorantino economico a ottocentometri dalla vetta e una bella gelateria sul piazzale del Santuario.

bravo parri
28 settembre 2011 19:41 SERMONETAN
Te devi solo guidare la bici,e stare attento a non cadere,nelle tue condizioni tutti sanno strafare,non vedo l'ora che passi cosi' vediamo il fanomeno che sei.Tra 2 anni leggo su questo sito che cerchi squadra e che nel mondo dei prof. non sei stato capito e dicerie varie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024