MONDIALI. La nuova rivoluzione francese

| 24/09/2011 | 13:29
Attenti alla Francia. C'è in atto un cambio generazionale. Parlano i risultati: ieri, primo e secondo posto nella categoria under 23 con Arnaud Demare e Adiren Petit; oggi, un altro oro con lo juniores Pierre-Henri Lecuisinier.
Tra qualche anno, questi giovani campioncini si confronteranno nelle corse del panorama professionistico e allora è possibile che la scuola francese torni a riassaporare i successi degli anni gloriosi.
Philippe Brunel, apprezzata firma dell'Equipe, spiega: «C'è stato un lavoro importante che è partito dalle società sportive. Si è posta molta più attenzione alla formazione dei tecnici. Molti direttori sportivi oggi sono ex corridori che hanno pedalato fino a poche stagioni fa. Anche gli atleti più giovani, a partire dagli juniores, vengono educati a una cultura ciclistica più specifica. Te ne accorgi anche quando li intervisti: molti di loro sanno già tanto di bici e di preparazione».
Anche la Federazione Italiana si sta muovendo in questa direzione: partire dalle società per formare corridori polivalenti. L'obiettivo è quello di abituare i corridori fin da giovani alla multidisciplina: pista, strada e cronometro.
«Credo tuttavia che la pista o la crono non siano sufficienti da sole a formare un corridore spiega Philippe Brunel -. L'attenzione va posta sul tecnico e sul rapporto che l'atleta instaura con il suo allenatore: un rapporto di fiducia e di continuo confronto. Solo così si può tirare fuori il vero valore di una persona, che comunque prescinde dalle doti innate».

da Copenaghen Silla Gambardella
Copyright © TBW
COMMENTI
Brunel ,per piacere...
24 settembre 2011 15:16 pickett
Alla tv italiana,2 anni fa,Brunel si meravigliava e avanzava sospetti sulla metamorfosi di Wiggins.E dell'improvvisa rinascita del ciclismo francese cosa dice?Che é stato fatto un grande lavoro!Certo,nelle farmacie e nei laboratori...

X PICKETT
24 settembre 2011 17:19 ale63
SI SA', LORO SONO SEMPRE I PERFETTI... ALE

Francia
24 settembre 2011 19:03 Per89
Al posto di criticare e pensar male dei francesi sarebbe meglio apprezzare il loro progetto e cercare di riflettere e pensare di migliorare il nostro movimento.... Il problema degli azzurri non è tanto la preparazione atletica perchè la preparazione non manca e si è visto, però Francia, Belgio e OLanda hanno avuto un qualcosa in più... Ho notato che la Francia, ma anche la stessa Australia seleziona 8/10 atleti ad inizio anno e a questi corridori fa disputare le prove di coppa delle nazioni e le varie corse a tappe... Quindi oltre ad avere i corridori più forti hai anche un gruppo affiatato.... Non se avete notato ma per tutta gara c'erano due francesi nelle prime 15 posizioni del gruppo che si alternavano a vicenda questo significa che era sempre pronti con due uomini a muoversi.... Discorso diverso per gli azzurri che tranne quello pseudotreno nel finale hanno fatto solo tentativi isolati, perchè diciamocelo che senso a fare 8 e 13, uno dei due si doveva sacrificare per l'altro, ma sarà difficile per due corridori che fino alla domenica prima corrono uno contro l'altro....

I commenti di pickett
24 settembre 2011 20:29 Bartoli64
Pickett, forse non te ne accorgi ma i tuoi sono commenti da bar pidocchioso di paese.

Hai presente le chiacchiere che fanno certi frequentatori assidui di tali bettole che, sempre mezzi alticci, non fanno altro che sparare minch***e?

Ecco, tu fai di questi commenti e, anche se magari sei sobrio quando scrivi, le tue affermazioni fanno sempre più SCHIFO!!

Fidati....

Bartoli64

IL SILENZIO E' D'ORO
25 settembre 2011 01:52 simo
Confermo ciò che ha scritto Bartoli64.
I commenti di alcuni utenti sono di un qualunquismo osceno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024