FIRENZE 2013. Mondiali a rischio, mancano le risorse

| 21/09/2011 | 16:32
«Il tempo passa e se noi entro l' anno non avremo almeno la certezza sulla disponibilità delle risorse promesse da Roma non potremo partire con i bandi, con le gare, con i progetti per la realizzazione dei circuiti e metteremo a serio rischio l'organizzazione del più grande evento sportivo che l'Italia sia riuscita ad aggiudicarsi per i prossimi cinque anni». Lo ha detto il vicesindaco di Firenze, con delega allo sport, Dario Nardella, sugli interventi necessari alla preparazione del campionato mondiale di ciclismo 2013, che si svolgerà in Toscana tra le province di Lucca, Pistoia e Firenze. Nardella ne ha parlato rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se fossero stati stanziati i fondi promessi dal governo. Già nei mesi scorsi, prima Nardella, e poi lo stesso comitato organizzatore, avevano sollecitato il governo a mettere a disposizione i fondi previsti, senza ottenere risposta. «Ricordo ancora una volta la promessa del sottosegretario Crimi e penso che non bisogna mai desistere nel confidare che vengano onorati gli impegni assunti - ha ribadito il vicesindaco di Firenze - Purtroppo però i fondi non sono arrivati, ad oggi non abbiamo visto un euro, e per tutto questo, al momento, c'è grande rincrescimento».
Copyright © TBW
COMMENTI
21 settembre 2011 17:07 foxmulder
Prima del 2013 avremo venduto Firenze ai cinesi. Decideranno loro se fare o no i mondiali.

che dire...
21 settembre 2011 19:44 bloom
ha avuto il fiuto giusto Fanini a rifiutare alcuni anni fa, dall'allora promotore dei mondiali Benedetto Piccinini, una carica all'interno del gruppo organizzatore dell'evento. Anche Michele Bartoli e Sola erano coinvolti e poi spariti....

e aggiungo...
21 settembre 2011 19:49 bloom
figurati se lo stato, con tutti i problemi che ha da risolvere, pensa a mandare i fondi (svariati milioni di euro) per il Mondiale di Ciclismo...in toscana si devono accontentare del Giro della Toscana femminile...

Tempi grami
21 settembre 2011 20:35 az46
Purtroppo non solo i mondiali, ma anche le corse di un giorno sono in pericolo.
Quante corse sono state annullate quest'anno? Il prossimo sarà ancora peggio se non si troveranno accordi tra organizzatori e team per ridurre i costi di partecipazione. Governo, Regioni, Province e Comuni sono senza fondi. Le aziende non hanno più utili per sponsorizzare e sostenere gli eventi. Mala tempora currunt.
A.Z. - s.c. Carnaghese

E poi la politica non conta
21 settembre 2011 22:38 illip
tutti in difficoltà dalle piccole corse a tappe ad importanti e storiche gare di un giorno, ma guarda caso se ti chiami giro di padania saltano fuori fior fior di sponsor.

Sarà certamente un caso, ma si permetta di dubitare.


Purtroppo...
21 settembre 2011 22:54 filos71
Siamo già una succursale della cina...da un bel pò.speriamo che i soldi li tirino fuori loro, al massimo cambieranno il nome: mondiale ciclismo filenze!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024