FIRENZE 2013. Mondiali a rischio, mancano le risorse

| 21/09/2011 | 16:32
«Il tempo passa e se noi entro l' anno non avremo almeno la certezza sulla disponibilità delle risorse promesse da Roma non potremo partire con i bandi, con le gare, con i progetti per la realizzazione dei circuiti e metteremo a serio rischio l'organizzazione del più grande evento sportivo che l'Italia sia riuscita ad aggiudicarsi per i prossimi cinque anni». Lo ha detto il vicesindaco di Firenze, con delega allo sport, Dario Nardella, sugli interventi necessari alla preparazione del campionato mondiale di ciclismo 2013, che si svolgerà in Toscana tra le province di Lucca, Pistoia e Firenze. Nardella ne ha parlato rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano se fossero stati stanziati i fondi promessi dal governo. Già nei mesi scorsi, prima Nardella, e poi lo stesso comitato organizzatore, avevano sollecitato il governo a mettere a disposizione i fondi previsti, senza ottenere risposta. «Ricordo ancora una volta la promessa del sottosegretario Crimi e penso che non bisogna mai desistere nel confidare che vengano onorati gli impegni assunti - ha ribadito il vicesindaco di Firenze - Purtroppo però i fondi non sono arrivati, ad oggi non abbiamo visto un euro, e per tutto questo, al momento, c'è grande rincrescimento».
Copyright © TBW
COMMENTI
21 settembre 2011 17:07 foxmulder
Prima del 2013 avremo venduto Firenze ai cinesi. Decideranno loro se fare o no i mondiali.

che dire...
21 settembre 2011 19:44 bloom
ha avuto il fiuto giusto Fanini a rifiutare alcuni anni fa, dall'allora promotore dei mondiali Benedetto Piccinini, una carica all'interno del gruppo organizzatore dell'evento. Anche Michele Bartoli e Sola erano coinvolti e poi spariti....

e aggiungo...
21 settembre 2011 19:49 bloom
figurati se lo stato, con tutti i problemi che ha da risolvere, pensa a mandare i fondi (svariati milioni di euro) per il Mondiale di Ciclismo...in toscana si devono accontentare del Giro della Toscana femminile...

Tempi grami
21 settembre 2011 20:35 az46
Purtroppo non solo i mondiali, ma anche le corse di un giorno sono in pericolo.
Quante corse sono state annullate quest'anno? Il prossimo sarà ancora peggio se non si troveranno accordi tra organizzatori e team per ridurre i costi di partecipazione. Governo, Regioni, Province e Comuni sono senza fondi. Le aziende non hanno più utili per sponsorizzare e sostenere gli eventi. Mala tempora currunt.
A.Z. - s.c. Carnaghese

E poi la politica non conta
21 settembre 2011 22:38 illip
tutti in difficoltà dalle piccole corse a tappe ad importanti e storiche gare di un giorno, ma guarda caso se ti chiami giro di padania saltano fuori fior fior di sponsor.

Sarà certamente un caso, ma si permetta di dubitare.


Purtroppo...
21 settembre 2011 22:54 filos71
Siamo già una succursale della cina...da un bel pò.speriamo che i soldi li tirino fuori loro, al massimo cambieranno il nome: mondiale ciclismo filenze!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024