SETTIMANA LOMBARDA. Ecco tutto quello che è necessario sapere
| 30/08/2011 | 16:36 La 41° Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni è pronta a salpare. Oggi dalle 15 alle 17 in Piazza Vittorio Veneto a Bergamo con le operazioni di verifica licenze e la presentazione delle squadre partecipanti ha preso ufficialmente il via la corsa a tappe per professionisti organizzata dal Gruppo Sportivo Domus.
Al via 22 formazioni in rappresentanza di 15 nazioni e circa 200 atleti che si schiereranno alla partenza. I nomi di spicco sono già stati annunciati. Ci sarà Stefano Garzelli (Acqua & Sapone), vincitore del Giro d’Italia del 2000, il campione italiano Giovanni Visconti (Farnese Vini) che potrebbe a sua volta fare un pensierino alla classifica generale, così come sicuramente farà l’eterno ragazzo Davide Rebellin (Miche) recente vincitore della Tre Valli Varesine e del Trofeo Melinda, poi Emanuele Sella (Androni C.I.P.I.), Domenico Pozzovivo (Colnago Csf-Inox), il russo Alexander Efimkin (Team Type 1) vincitore della Settimana Lombarda nel 2007.
Per lo sprint la lotta sarà tra Andrea Guardini e Oscar Gatto (Farnese Vini), Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) e Sascha Modolo (Colnago Csf-Inox), molti di loro con la voglia di mettersi in mostra per conquistarsi la convocazione azzurra per il prossimo Mondiale di Copenaghen.
La corsa entrerà nel vivo da domani con la prima tappa, la Nembro-Castione della Presolana di km 176,9, un tracciato che metterà subito a seria prova i contendenti. Giovedì a Calcinato spazio a velocisti, poi, fino all’epilogo di sabato a Bergamo, sarà solo una questione per passisti-scalatori e uomini di classifica. Lo spettacolo non mancherà!
Nelle ultime ore c’è stata una modifica del finale dell’ultima tappa la Gorle-Bergamo. L’arrivo è sempre sulle Mura di Città Alta, cambiano però gli ultimi 5 km. Invece di passare da Porta San Lorenzo e dalla Fara, si continua in via Baioni, Via verdi, Via Petrarca, Viale Vittorio Emanuele II, Porta Sant'Agostino e quindi viale delle Mura.
Inoltre sono stati istituiti due premi speciali: uno alla memoria di Don Nicoli che sarà consegnato sabato al direttore sportivo del vincitore e uno offerto dall’Avv. Olindo Saponaro che premierà il direttore sportivo del miglior giovane della corsa.
LE MAGLIE DELLA SETTIMANA LOMBARDA:
Classifica Generale a tempi – C.R.S. Impianti (giallo-rossa) Classifica Generale a punti – C.R.S. Service (ciclamino) Classifica della Montagna - GPM – UBI Banca Popolare di Bergamo (verde) Classifica Giovani - L’Eco di Bergamo (bianca) Classifica a Squadre – C.R.S. Elettrica (bluette) Premio giornaliero Stranieri – Nuovo Modulo (arancione) Premio giornaliero Italiani – Austeras (azzurra) Premio giornaliero TV 41° km – IDRAS (rossa) Premio giornaliero Intergiro – Lamborghini Castelli (blu) Premio giornaliero Sprint Sorpresa – Costuzioni smv (gialla) Premio giornaliero Combinata – S&M Termoidraulica e Idraulica (rosa)
RIEPILOGO TAPPE 2011
1/a TAPPA
mercoledì 31 agosto: Nembro – Castione della Presolana km 176,9 Gran Premio Nuovo Modulo.
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.