SETTIMANA LOMBARDA. Ecco tutto quello che è necessario sapere

| 30/08/2011 | 16:36
La 41° Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca – Memorial Adriano Rodoni è pronta a salpare. Oggi dalle 15 alle 17 in Piazza Vittorio Veneto a Bergamo con le operazioni di verifica licenze e la presentazione delle squadre partecipanti ha preso ufficialmente il via la corsa a tappe per professionisti organizzata dal Gruppo Sportivo Domus.

Al via 22 formazioni in rappresentanza di 15 nazioni e circa 200 atleti che si schiereranno alla partenza. I nomi di spicco sono già stati annunciati. Ci sarà Stefano Garzelli (Acqua & Sapone), vincitore del Giro d’Italia del 2000, il campione italiano Giovanni Visconti (Farnese Vini) che potrebbe a sua volta fare un pensierino alla classifica generale, così come sicuramente farà l’eterno ragazzo Davide Rebellin (Miche) recente vincitore della Tre Valli Varesine e del Trofeo Melinda, poi Emanuele Sella (Androni C.I.P.I.), Domenico Pozzovivo (Colnago Csf-Inox), il russo Alexander Efimkin (Team Type 1) vincitore della Settimana Lombarda nel 2007.  

Per lo sprint la lotta sarà tra Andrea Guardini e Oscar Gatto (Farnese Vini), Danilo Napolitano (Acqua & Sapone) e Sascha Modolo (Colnago Csf-Inox), molti di loro con la voglia di mettersi in mostra per conquistarsi la convocazione azzurra per il prossimo Mondiale di Copenaghen.

La corsa entrerà nel vivo da domani con la prima tappa, la Nembro-Castione della Presolana di km 176,9, un tracciato che metterà subito a seria prova i contendenti.  Giovedì a Calcinato spazio a velocisti, poi, fino all’epilogo di sabato a Bergamo, sarà solo una questione per passisti-scalatori e uomini di classifica. Lo spettacolo non mancherà!

Nelle ultime ore c’è stata una modifica del finale dell’ultima tappa la Gorle-Bergamo. L’arrivo è sempre sulle Mura di Città Alta, cambiano però gli ultimi 5 km. Invece di passare da Porta San Lorenzo e dalla Fara, si continua in via Baioni, Via verdi, Via Petrarca, Viale Vittorio Emanuele II, Porta Sant'Agostino e quindi viale delle Mura.

Inoltre sono stati istituiti due premi speciali: uno alla memoria di Don Nicoli che sarà consegnato sabato al direttore sportivo del vincitore e uno offerto dall’Avv. Olindo Saponaro che premierà il direttore sportivo del miglior giovane della corsa.


LE MAGLIE DELLA SETTIMANA LOMBARDA:

Classifica Generale a tempi – C.R.S. Impianti (giallo-rossa)
Classifica Generale a punti – C.R.S. Service (ciclamino)
Classifica della Montagna - GPM – UBI Banca Popolare di Bergamo (verde)
Classifica Giovani  - L’Eco di Bergamo (bianca)
Classifica a Squadre – C.R.S. Elettrica (bluette)
Premio giornaliero Stranieri – Nuovo Modulo (arancione)
Premio giornaliero Italiani – Austeras (azzurra)
Premio giornaliero TV 41° km – IDRAS (rossa)
Premio giornaliero Intergiro – Lamborghini Castelli (blu)
Premio giornaliero Sprint Sorpresa – Costuzioni smv (gialla)
Premio giornaliero Combinata – S&M Termoidraulica e Idraulica (rosa)


RIEPILOGO TAPPE 2011

1/a TAPPA

mercoledì 31 agosto: Nembro – Castione della Presolana km 176,9
Gran Premio Nuovo Modulo.

-----------------------------------------------------

2/a TAPPA

giovedì 1 settembre: Calcinato-Calcinato km 199
2° Gp Giovanni Lecchi – 2° Gp Fiorenzo Montanari a.m.

-----------------------------------------------------

3/a TAPPA

venerdì 2 settembre: Alzano Lombardo - Alzano Lombardo km 162,5
Gran Premio Pigna Spa

-----------------------------------------------------

4/a TAPPA

sabato 3 settembre: Gorle - Bergamo km 147,4
Gran Premio C.R.S. Impianti - 6° Gp Francesco Civettini a.m.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024