GIOVANI. Si chiama Luca Biffi la speranza del GC Almenno

| 25/08/2011 | 11:16

L’obbiettivo del Gc Almenno S. Bartolomeo è da sempre quello di valorizzare il vivaio e i giovani. Far crescere in modo equilibrato e sereno i propri ragazzi. Certo il lavoro di tutta la società del presidente Piermario Rota Nodari, negli ultimi mesi è stato ripagato da una serie di piazzamenti in tutte le categorie e soprattutto dalle splendide vittorie del Giovanissimi Luca Biffi che tra i G6 sta raccogliendo una serie di risultati che lasciano bene sperare anche in vista del prossimo anno con il passaggio alla categoria Esordienti. L’ultima impresa in termini di tempo è quella di domenica scorsa a due passi da casa, ad Almenno S. Salvatore, nel 6° Trofeo ARDN Automobili, dove con uno splendido assolo a sbaragliato tutta la concorrenza (nella foto di Eugenio Giuliani/Bicibg.it, l’arrivo). Nella stessa gara in bella mostra si sono messi un po’ tutti i ragazzi dell’Almenno che stanno crescendo in particolare Desirée Belloli e Lorenzo Bonanomi entrambi piazzati.

Questo di Biffi è solo l’ultimo di una serie di successi per questo ragazzo che ad inizio agosto, anche in modo un po’ rocambolesco, si è ritrovato proprio all’ultimo vincitore della Mini 3 Sere di Dalmine in pista. Atleta completo dunque e un gruppo affiatato alla base sul quale lavorare per il futuro. Nel presente del Gc Almenno S. Bartolomeo, intanto, c’è un doppio importante appuntamento. Sabato 27 e domenica 28 agosto, infatti, la squadra Juniores sarà impegnata nella 2 Giorni Internazionale di Vertova. Un appuntamento di grande prestigio che servirà soprattutto da esperienza contro avversari di caratura mondiale per i ragazzi dell’Almenno, come spiega il loro direttore sportivo, l’ex professionista Alessandro Cortinovis: “Soprattutto per i nostri due ragazzi al primo anno, Vanotti e Maggi, sarà una bellissima esperienza. Vista l’importanza della corsa e il fatto di correre a Bergamo ha sempre un sapore particolare per tutti noi. Proprio oggi abbiamo visionato il percorso del “Paganessi”, è sempre molto bello e come al solito farà una selezione naturale”. Il momento della squadra? “Ci sono Vanotti, Maggi e soprattutto Mazzoleni che stanno pedalando in modo continui e sono sempre a ridosso dei primi dieci – continua Cortinovis –. Devo dire che i ragazzi stanno bene. Già ad inizio anno non avevamo grosse pretese, consapevoli dei nostri limiti, ma siamo contenti perché anche se sono mancati i risultati, il nostro andamento è stato costante e siamo sempre li a farci vedere e a lottare”.  Gli obbiettivi per il finale di stagione? “Noi cercheremo di farci vedere nelle ultime corse dell’anno con la speranza magari di centrare un altro piazzamento nei primi dieci. I ragazzi se lo meriterebbero anche per il morale perché alcune volte davvero ci manca solo quel pizzico di fortuna per arrivare al risultato. Loro ci mettono sempre il massimo impegno e questo per noi è fondamentale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024