DILETTANTI. Podio straniero a Rubbianello dove vince Novak

| 21/08/2011 | 20:39

Il ceco Jakub Novak, aitante alfiere della U,.C. Trevigiani Dynamon Bottoli, era partito con il numero uno, come vincitore della edizione precedente del Gran Premio Valdaso, e sul traguardo di Rubbianello ha ripetuto in grande stile la brillante impresa del 2010, realizzando un exploit ancor più eccellente e perentorio dell’anno prima. Hanno completato il podio altri due stranieri di valore, vale a dire il polacco Pavl Polianski, del Campi Bisenzio, e il bielorusso Siarhei Novikau, del Team Palazzago, già secondo nella prova su strada agli Europei di Offida. La gara di Rubbianello, indubbiamente quanto mai impegnativa anche per il caldo eccezionale, si è rivelata gradatamente molto selettiva e all’arrivo hanno concluso la prova soltanto corridori tenaci e di carattere e tutti sgranati tra di loro.
Al quarto posto si è piazzato, ripetendo il risultato di Montappone, il generoso campano donato De Jeso, che ha preceduto due bravissimi corridori marchigiani o di squadre marchigiane, vale a dire il regolare Matteo Ciavatta e il sorprendente Paolo Totò, finalmente tra i migliori in assoluto.
Settimo il veneto Graziato, ben piazzati altri alfieri marchigiani o di squadre di confine, come Davide Censori, Gianmarco Di Francesco, Giuseppe Famoso, Stefano Di Carlo, Massimo D’Elpidio, Innocenzo Di Lorenzo, calato nel finale dopo aver sfiorato un risultato d’eccellenza, Corrado Lampa, in buona ripresa, Roberto Giacobazzi, Lorenzo Di Remigio.
Era questo il “14° Gran Premio Rubbianello” e “4° Gran Premio Valdaso” ed è stata una magnifica giornata di sport e di colore per tutti i Comuni della Val d’Aso, associati nell’organizzazione di questa bellissima manifestazione, che fa capo agli entusiasti dirigenti della SCD Rubbianellese, guidati con spirito sportivamente genuino, come i prodotti di queste terre, dal bravissimo Sergio Concetti.
La partenza quest’anno è stata data ad Ortezzano, con 140 corridori di 21 società.
Dopo vari episodi attraverso le pianure, i crinali e i paesi della Val d’Aso, la corsa è entrata nel vivo nei tre giri finali coin in mezzo la salita di Carassai.
Nel primo di questi giri conducevano già da qualche tempo in sei, l’ascolano Innocenzo Di Lorenzo, ancora una volta all’attacco, Locatelli, l’alfiere montegranarese Sushemoin, Di Remigio, Gazzara e Koudela. Di Lorenzo sventava una sortita di Gazzara e Sushemoin ma poi al termine della seconda salita di Carassai il poderoso Polianski riportava i migliori. E di lì a poco il ceco Novak iniziava il suo irresistibile assolo, conducendo con azione decisissima fino al trionfale arrivo vittorioso.
C’è da dire che Jakub Novak ha vinto 4 gare, tra cui la crono del GiroBio e si è classificato al 5° posto nella crono agli Europei di Offida.
Dal canto suo Siharei Polaski ad Offida aveva conquistato la medaglia d’argento nella prova in linea.

Paolo Piazzini

Ordine d’arrivo: 1. Novak Jakub (U.C. Trevigiani Dymnamon Bottoli) km. 160 in 3.59’, media 40,153; 2. Polianski Pavel (G.S. Campi Bisenzio)a 50”; 3. Novikau Siharei (Team Palazzago) a 1’; 4. De Jeso Donato Team Vejus) a 1’10”; 5. Ciavatta Matteo (S.C. MOnturano Civitanova Cascinare); 6. Totò Paolo (Velo Club Senigallia) a 1’48”; 7. Graziato Massimo (U.C. Trevigiani) a 1’50”; 8. Censori Davide (S.C. Monturano Civitanova Cascinare); 9. Boschi Mirko (S.C. Sergio Dalfiume); 10. Gazzara Michele (U.C. Trevigiani).


Copyright © TBW
COMMENTI
grande e grandi.......
22 agosto 2011 16:23 soloio
continua la fanatstica cavalcata della corazzata TREVIGIANI vince un ragazzo che ho davvero ha un gran talento e merita ...... complimenti ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024